Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Macrina la Giovane a cura di Ermes Dovico
JEMJ 2025

Covadonga, duemila giovani uniti nel nome di Gesù e Maria

Ascolta la versione audio dell'articolo

Riportare i giovani all’incontro con Gesù nell’Eucaristia, attraverso Maria. Questo il cuore del raduno che si è svolto dal 4 al 6 luglio a Covadonga (Spagna), lasciando il segno in chi vi ha partecipato. La testimonianza di don Marco Albertoni e dei pellegrini italiani da lui guidati.

Ecclesia 19_07_2025

Un gruppo di pellegrini italiani racconta l’esperienza vissuta tra momenti intensi di adorazione eucaristica, celebrazioni curate, preghiera del Rosario, testimonianze, tempi distesi per le confessioni, l’accoglienza delle reliquie del beato Carlo Acutis (1991-2006) e dei Martiri di Damasco, e la messa in scena di un musical sulla serva di Dio suor Clare Crockett (1982-2016).

Vi darò un cuore nuovo (Ez 36,26). Questo è stato il titolo della seconda edizione della Giornata Eucaristica e Mariana dei Giovani (https://www.jemj.org/es/). Tre giorni intensi, dal 4 al 6 luglio, in cui – insieme ad altri 1800 giovani, tra cui 200 volontari – ci siamo radunati in un luogo sacro per la fede cattolica spagnola: la Grotta di Covadonga. Proprio qui, secondo la tradizione, la conquista islamica della penisola iberica si arrestò miracolosamente per intervento della Vergine Maria. Alla tre giorni hanno preso parte l’arcivescovo di Oviedo, monsignor Jesús Sanz Montes, e il vescovo di Vitoria, monsignor Juan Carlos Elizalde, oltre a una quarantina di sacerdoti. Il cuore dell’incontro è stato il desiderio di riportare i giovani all’incontro con Gesù nell’Eucaristia, attraverso l’amorevole figura di Maria.

Siamo rimasti colpiti dal livello “alto” e coraggioso della proposta, che non ci ha mai stancato. Le Sante Messe, i canti, il Rosario recitato attraversando la valle sottostante fino al Santuario, i tempi di adorazione notturna: tutto è stato vissuto con profondo raccoglimento. Per ore e ore, decine di sacerdoti hanno confessato senza sosta. Una novità di quest’anno è stata la cappella di adorazione perpetua: durante tutto l’incontro, abbiamo potuto recarci da Gesù Eucaristia. All’interno della cappellina erano presenti anche le reliquie degli Undici Martiri di Damasco, protettori della Giornata.

La sera di venerdì 4 luglio, dopo un momento di festival organizzato da Catholic Stuff, è andato in scena il musical Una suora famosa – Clare Crockett, una vita messa in scena, proposto da un gruppo di giovani legati al Focolare della Madre. Il musical ha toccato soprattutto la dimensione della risposta vocazionale della giovane suora nordirlandese, serva di Dio, morta in Ecuador nel 2016 durante un terremoto. Ester, giovane pellegrina di Lumezzane (BS), racconta: «Ha aiutato molti di noi giovani a rivederci in lei, nella lotta che si affronta quando si sceglie Dio e si rinuncia al mondo».

La mattina di sabato 5 luglio, padre Marco Gaballo, cappuccino e rettore del Santuario della Spoliazione di Assisi, alla presenza della reliquia della membrana del cuore del beato Carlo Acutis, ci ha presentato i tratti della santità di questo giovane, ormai amato da moltissimi. Nel pomeriggio, i partecipanti si sono divisi in sei gruppi di laboratorio: quello sul discernimento vocazionale è stato il più frequentato!

Durante la notte tra sabato e domenica, abbiamo ascoltato la commovente testimonianza di una coppia di sposi cinesi ora residenti in Spagna. Lo sposo ci ha raccontato come, essendo il secondo figlio, sia scampato all’aborto (imposto dalla “politica del figlio unico” allora in vigore nella Cina comunista, ndr) grazie alla fede dei genitori cattolici, mentre la sposa ha condiviso il suo cammino di conversione e vocazione matrimoniale. La serata è poi continuata con la preghiera mariana e l’adorazione eucaristica. Il Santissimo è stato esposto nella grotta della “Santina”, statua mariana molto cara al popolo delle Asturie. L’affluenza di giovani in preghiera è stata tale che alcuni di noi non hanno trovato spazio durante la notte e sono tornati più tardi!

Diletta, adolescente di Brescia, racconta: «Durante l’adorazione notturna ho provato molta pace e serenità. In quel momento di affidamento a Gesù e Maria ho chiesto aiuto anche a suor Clare per la mia vita. L’ho scoperta come una ragazza in ricerca, poi diventata suora: molto vicina a ciò che viviamo noi giovani».

La giornata conclusiva si è chiusa con la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo di Oviedo. Nell’omelia, padre Rafael Alonso, fondatore del Focolare della Madre, ci ha rivolto un accorato invito a riscoprire i passi di una preghiera autentica: solo nel dialogo con Dio possiamo scoprire chi siamo davvero e quale sia la nostra vocazione. Giacomo, da Varese, conclude: «Dopo questi giorni, torno a casa con una speranza nuova nel cuore».



Fama di santità

Aperta la causa di suor Clare Crockett, nuova stella di Dio

14_01_2025 Ermes Dovico

Proclamata serva di Dio la religiosa nordirlandese ed ex attrice, morta a 33 anni, la cui vita sta ispirando e restituendo speranza a innumerevoli persone. La postulatrice: testimonianze «da più di 50 Paesi», dov’è già diffusa la sua fama di santità.

IL LIBRO

Carlo Acutis, il beato che insegna a vivere da originali

09_10_2021 Fabio Piemonte

A un anno dalla beatificazione di Carlo Acutis, avvenuta il 10 ottobre 2020, esce “Originali o fotocopie?” (ESD), basato sugli appunti del giovane morto di leucemia fulminante e sulle parole dei testimoni ascoltati per la sua causa. Scritto da padre Giorgio Carbone, il libro ricostruisce i tratti salienti della vita terrena del beato, dalla sua carità per il prossimo all’amore per l’Eucaristia e la Madonna, fino alla consapevolezza che la via per il Paradiso passa dalla Croce.

OGGI LA BEATIFICAZIONE

Ecco la piccola via di Carlo Acutis alla santità

Oggi presso la Basilica superiore di San Francesco ad Assisi sarà proclamato beato Carlo Acutis. Già chiamato dal popolo il Patrono di Internet, il giovanissimo ragazzo milanese seppe usare persino i nuovi mezzi di comunicazione a vantaggio delle anime, per il Regno di Dio. Ma il segreto che lo portò dritto in Paradiso fu uno solo e fu più reale che mai: l’amore esclusivo per l’Eucaristia, Cuore vivo di Gesù.
 

SERVA DI MARIA

Sr. Clare: "O tutto, o niente!" La fame d'amore che apre i Cieli

Promessa star di Hollywood, Clare sin da piccola viene spinta in un mondo fatto di fama, soldi e piacere senza freni. Ma proprio quando il peccato sembra averle rubato l'anima, l'amore irresistibile del Crocifisso la attira a sé: "Perché continui a farmi soffrire?". Complice la "trappola perfetta" della Vergine Maria, Clare si lascerà così conquistare dal Signore e inizierà la sua folle corsa verso il Paradiso...