Tarantelli è vicegerente di Roma, con soli sei anni di Messa
Ad affiancare il Vicario, Baldassarre Reina, sarà il 48enne romano di origini pugliesi, ordinato sacerdote da Papa Francesco nel non lontano 2018: ex avvocato tributarista, vocazione adulta e carriera lampo.
La musica che si fa preghiera nelle opere di Verdi e Puccini
Non pochi elementi rimandano alla fede in Dio nel repertorio operistico dei due grandi compositori italiani. La Tosca e il Nabucco sono pervasi da un anelito religioso. Un approfondimento nel giorno di Santa Cecilia.
«Vescovo indagato»: la mostra blasfema di Carpi finisce davanti al giudice
Il GIP di Modena respinge la richiesta di archiviazione della Procura sulla mostra blasfema di Carpi. Il vescovo Castellucci, vicepresidente della Cei, dovrà comparire davanti al giudice per difendersi dall'accusa di vilipendio, caso unico nella storia. Lo scoop della Bussola negli atti processuali. Il legale dei fedeli: «Finalmente potrà emergere la verità».
- Il dossier Carpi
Netanyahu tira dritto e ignora la comunità internazionale
Netanyahu punta alla vittoria e ignora i richiami della comunità internazionale e della sua opinione pubblica. Gli israeliani non lasceranno la Striscia di Gaza. E proseguono la guerra in Libano. Italiani feriti da razzi (di Hezbollah).
Cop29: i Talebani bussano quattrini per la crisi climatica afgana
I Talebani al potere in Afghanistan sono stati ammessi per la prima volta a una conferenza internazionale dell'Onu, la Cop29. Per aiutare il paese poverissimo a sopportare eventi estremi sono previste erogazioni di decine di milioni. Ma i Talebani consolideranno il loro potere.
Con Trump l'americanismo può attenuarsi negli Usa per spostarsi in Europa
Che cosa resta della condanna che la Chiesa con Leone XIII fece dell'americanismo inteso come dottrina del primato dell'efficientismo sulla vita contemplativa? La vittoria di Trump potrebbe portare a una revisione dell'americanismo in salsa liberal, che attecchirà sempre più in Europa e... in Vaticano.
L’inizio della conversione dell’Innominato
Il male, compiuto per diversi anni, reca all’Innominato una sorta di fastidio fisico. Manzoni ci presenta le tappe della conversione dell’antico ribaldo.
Il panettone solidale salverà il mondo? Di sicuro lo inquina
Acquisti natalizi per sostenere diritti umani e ambiente con prodotti provenienti dalle zone più disagiate del pianeta. Che dovranno percorrere enormi distanze. La promessa dell'"umanitarismo dolciario" è difficile da mantenere, ma l'impatto ambientale è assicurato.
Hong Kong, processo alla democrazia. Pechino condanna gli oppositori del Partito
Processati e condannati a pesanti pene detentive, 45 attivisti democratici di Hong Kong, fra cui il professor Benny Tai e il giovane leader Joshua Wong. Sono stati condannati per attività sovversive, quando, in realtà, hanno compiuto azioni che, allora, erano perfettamente legali. Se non si era già capito: è la fine del modello "un paese due sistemi" che aveva regolato i rapporti fra la ex colonia britannica e Pechino: il regime comunista non conosce limiti.
Missili Usa in Russia: vantaggi zero, ma escalation pericolosa
L'amministrazione Biden non ci ha messo la faccia, ma i missili ATACMS che hanno colpito ieri la Russia sono stati autorizzati dagli Usa: i vantaggi militari per l'Ucraina sono a zero perché i missili balistici sono pochi e dal raggio d'azione limitato, ma rischiano di portare a un'escalation fuori controllo.
Per mons. Perego non c'è il giudizio, ma il condono universale
Inferno, Paradiso e Purgatorio sono medievalismi da archiviare per l'arcivescovo di Ferrara: nessuno si danna, al massimo recupera. Ma la Chiesa, oggi come ieri, parla chiaramente di premio e pena eterni.
La meta è la felicità, una raccolta inedita di Karol Wojtyła
Dal rapporto tra Creatore e creatura a quello tra ragione e verità, dal mistero della Redenzione fino alla preghiera in cui si riconosce Dio come «l’Interlocutore più importante». Per il decimo anniversario della sua canonizzazione, esce in Italia una raccolta di testi di san Giovanni Paolo II.