La ragione può conoscere l'esistenza di Dio
Per il Magistero della Chiesa non vi è alcun dubbio: la ragione umana può conoscere con certezza l’esistenza di un unico Dio creatore. Una chiarezza di giudizio che noi cristiani abbiamo perso, con gravi equivoci nel rapporto con gli altri.
Si agisce bene se si pensa bene, di Vittorio Messori
Un articolo di fine anni '80, quando la pubblicazione del Catechismo della Chiesa cattolica fu ostacolata in ogni modo, spiega che l'idea del primato della prassi ha radici molto lontane, ma è contrario a ciò che la Chiesa ha sempre professato.
La Corte Suprema tiene vive le speranze dei pro life
Ascoltate dai nove giudici supremi degli Stati Uniti le argomentazioni delle parti nel caso Dobbs. Alla luce delle domande delle toghe rimane aperta la possibilità di annullare la Roe o, almeno, avallare la legge del Mississippi che vieta l’aborto dopo 15 settimane. E, in quest’ultima ipotesi, ago della bilancia potrebbe essere addirittura il giudice Roberts.
La sfida di Stephen Chow per la Chiesa di Hong Kong
Hong Kong ha un nuovo vescovo: Monsignor Stephen Chow Sau-yan. La città è stata nell'occhio del ciclone negli ultimi anni e dal 2019 non aveva un suo vescovo, dopo la morte di Michael Yeung nel 2019. Dalle prime dichiarazioni è sembrato abbracciare una linea di grande prudenza, che sarà ben presto messa alla prova.
Affidi, minori maltrattati da gay: «Torino come Bibbiano»
«Preoccupanti analogie con i fatti di Bibbiano». Carabinieri di Torino e procura indagano sui maltrattamenti da parte di una coppia omo, di due bambini strappati alla madre e dati in affido. Perquisito lo studio di Nadia Bolognini, psicoterapeuta rinviata a giudizio nell'inchiesta Angeli & Demoni e moglie di Foti, guru della Hansel & Gretel. Si rivede la "tecnica" dei disegni per dimostrare presunti abusi paterni e la demolizione della figura materna. Il caso emerso dopo l'inchiesta sugli affidi promossa dall'assessore regionale Marrone, che alla Bussola dice: «La legge non consente l'affido di minori a coppie gay. C'è un sistema: i carabinieri hanno riconosciuto l'utilità delle nostre segnalazioni».
«Questa immigrazione è una schiavitù: non va promossa»
«Promuovere l'immigrazione è un errore, Africa e Medio Oriente sono traditi e derubati: è paternalismo, non carità ed è una nuova schiavitù». In occasione dell'uscita del suo libro, in Francia, Pour l’eternité, il cardinal Sarah si confessa al giornale on line Boulevard Voltaire. Ne pubblichiamo la traduzione.
Riecco il duello Berlusconi-Prodi, stavolta per il Colle
Per la serie: a volte ritornano. Il duello Prodi contro Berlusconi ha caratterizzato tutta la Seconda Repubblica. Oggi quei tempi paiono finiti, ma gli stessi due leader si ripropongono di nuovo per l'elezione a presidente. Prodi nega, ma potrebbe essere il candidato di bandiera della sinistra. Berlusconi vuole, ma la sua è una strada in salita.
L’immagine di Gesù Misericordioso rivivrà in altri quadri
Nel contesto del progetto “Dipingi di nuovo il cattolicesimo”, 11 pittori polacchi dipingeranno nuove immagini di Gesù Misericordioso. Non si tratterà di fare copie dei quadri di Kazimirowski e Hyla. Gli artisti, pur con la propria sensibilità individuale, seguiranno le indicazioni scritte da santa Faustina nel suo Diario, affinché i loro dipinti possano servire a scopo di culto.
No, il Madagascar non soffre per il cambiamento climatico
L'anno scorso l'Onu aveva lanciato l'allarme carestia per il Madagascar, attribuendone la causa al riscaldamento globale antropico (AGW). Ma una ricerca condotta da un vasto network di università in tutto il mondo, ha smentito questa tesi. La carestia non è causata dall'AGW. Povertà e mancanza di tecnologie sono fra le cause principali.
Il Papa è a Cipro, un viaggio con il leitmotiv dei migranti
Iniziato il 35° viaggio apostolico di Francesco, atterrato ieri a Cipro, da dove domani volerà per la Grecia. Il filo rosso sarà quello dei migranti, con il ritorno domenica al campo di Moria. Spazio pure all'aspetto ecumenico, per gli incontri con gli ortodossi. E si guarda con interesse alle possibili parole del pontefice sui soprusi di Ankara in terra cipriota.
Esenzioni, Nas in ambulatorio: «Noi medici intimiditi»
Nel perugino il Nucleo Antisofisticazione dei Carabinieri irrompe in ambulatorio e richiede al medico la documentazione di esenzione di una ventina di pazienti che non sono stati vaccinati. «Un'intimidazione, a che gioco giochiamo?», dice lei alla Bussola. «Conosco i miei pazienti e so a quali rischi alcuni di loro potrebbero esporsi, questo tono ingiuntivo mina la discrezionalità del professionista medico».
- CAMPAGNA VACCINALE O MILITARE? di Riccardo Cascioli
Maschi con l’utero e mammi? Una possibilità da bocciare
È ancora raro ma prende piede il trapianto di utero. Due ricercatori della Sapienza di Roma, in un articolo su Acta Biomedica, avallano l’idea che tale pratica possa contribuire al “miglioramento della vita” degli uomini che si sentono donne. Ma la volontà di “cambiare” sesso non è eticamente accettabile. E un eventuale trapianto di utero non sanerebbe l’infelicità, ma l’accrescerebbe. Senza contare l’impatto su un’ipotetica prole.