Come la guerra in Ucraina agita le acque in Asia
L’invasione russa dell’Ucraina agita le acque internazionali e rischia di creare le condizioni per lo scoppio di nuovi conflitti. In quest’ultimo “tranquillo weekend di paura”, l’Asia, dal Mar Rosso al Mar Giallo, ha assistito alla recrudescenza di alcuni dei conflitti più duraturi della storia contemporanea: Yemen, Nagorno-Karabakh e Corea.
Il Diabolik che scontenta i lettori storici
«L’unica in parte è Miriam Leone, alias Eva Kant, sia per physique du rôle che per espressività. Il resto è un esercizio registico di ricostruzione scenica degli Anni Sessanta. Il protagonista somiglia a Diabolik quanto io a Nembo Kid. Nemmeno le mitiche sopracciglia gli hanno truccato». Una recensione controcorrente dell'ultimo film sul personaggio dei fumetti diventato cult.
Smith vs Rock, tra eccessi e virilità
Dal punto di vista morale lo scontro (una farsa per alcuni) tra Will Smith e il comico Chris Rock, che agli Oscar ha offeso la moglie dell’attore, configura due azioni riprovevoli perché sproporzionate. Una difesa proporzionata avrebbe richiesto una risposta verbale. Ma il ceffone di Smith, seppur sbagliato, ha riproposto il tema della virilità...
La guarigione dei lebbrosi, un miracolo poco raffigurato
Uno dei miracoli del Signore Gesù più impressionanti ma meno rappresentati nell’arte è la guarigione dei dieci lebbrosi. Il fatto, comunque, è splendidamente raffigurato in un codice miniato: il Codice aureo di Echternach, oggi custodito al Museo Nazionale Germanico.
- LA RICETTA
Il Ddl Bazoli renderà le persone più fragili
Le Dat consentono già di interrompere qualsiasi trattamento terapeutico e di sostegno vitale, ma se il Ddl Bazoli verrà approvato si estenderà la possibilità del suicidio assistito a tante categorie ritenute “improduttive” e “costose”. Lo Stato, così, aiuterà i fragili a sentirsi più fragili. E il ruolo del medico ne uscirà ulteriormente stravolto.
L’ira di Giunone e lo scoppio della guerra tra i Troiani e i Latini
Pio X e la pace fondata sulla giustizia
Papa Pio X scrisse l’Esortazione apostolica «Dum Europa», rivolgendo la sua supplica a Dio affinché allontanasse «quanto prima le funeste fasi di guerra» ed ispirasse «ai supremi reggitori delle Nazioni pensieri di pace e non di afflizione».
Europa miope sul traffico di esseri umani dall'Ucraina
L’Europa volutamente blocca gli aiuti ai suoi stessi paesi di confine, ritarda le misure per i rifugiati, ignora il traffico di esseri umani, ma dimostra di esser pronta nel destinare miliardi per l’acquisto di armi per l’Ucraina. Per Polonia e Ungheria la situazione è drammatica, a causa dell'incomprensibile e cocciuta violenza che ancora oggi l’Europa riversa sui due paesi con il blocco dei miliardi del Recovery Fund, con l’ipocrita scusa delle violazioni dello Stato di Diritto. Pur avendo chiesto aiuti sin dalle prime settimane del conflitto, sinora da Bruxelles hanno ricevuto in cambio solo parole.
- PIO X E LA PACE FONDATA SULLA GIUSTIZIA di Daniele Trabucco
Impariamo dagli Usa e vietiamo l’aborto
Sempre più Stati negli USA stanno promuovendo iniziative contro l’aborto. Da ultimo ricordiamo il Texas e l’Idaho. Più in generale la difesa della vita nascente è sempre stato tema presente nell’agenda politica dei repubblicani. Oggi moltissime donne che vogliono abortire si recano dal Texas in Oklahoma, ma...
Non vanifichiamo l'atto di consacrazione
L'atto di consacrazione compiuto il 25 marzo rischia di rimanere un episodio isolato se non capiamo che siamo noi i primi a cui è richiesto di convertirsi, di tornare a Dio. E nel conflitto russo-ucraino c'è bisogno di cambiare prospettiva, uscire dalla logica del nemico e del tifo.
Gli algoritmi domineranno il mondo?
L’autorità sta passando dagli uomini agli algoritmi. A dirlo è lo storico Yuval Noah Harari, che in suo saggio (Homo Deus. Breve storia del futuro) traccia la cornice ideologica entro cui si collocano le strategie di ingegneria sociale funzionali al Grande Reset elaborato dal World Economic Forum di Davos. Un progetto transumano, che fa il gioco dei tecnocrati della Silicon Valley.