Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Riscopriamo Bontempelli, cantore della meraviglia
LIBRI

Riscopriamo Bontempelli, cantore della meraviglia

Esponente di spicco del Realismo magico, Massimo Bontempelli si è cimentato anche in romanzi con un approccio apparentemente più tradizionale. Ma con una trama capace di destare sempre la meraviglia del pubblico, come in due opere ripubblicate di recente (“Figlio di due madri” e “Gente nel tempo”).


Aborto fino alla nascita, la folle richiesta dell’Oms
LE LINEE GUIDA

Aborto fino alla nascita, la folle richiesta dell’Oms

Nelle sue nuove linee guida, l’Organizzazione mondiale della sanità chiede ai Paesi membri di abrogare le leggi anti-aborto che fissano “limiti gestazionali” e che violerebbero i diritti di “donne, ragazze o altre persone incinte” (sic!). L’Oms attacca anche l’obiezione di coscienza. Esultano i gruppi abortisti. Ma la competenza in materia spetta sempre agli Stati.


Comunione, proposte per il ritorno alla normalità
LA CEI APRE

Comunione, proposte per il ritorno alla normalità

Finalmente la Cei apre a una prudente ripresa anche in Chiesa e alla Comunione sulla lingua, ma Milano ha già detto che continuerà a vietarla. Però la nota dei vescovi significa che i diritti dei fedeli devono essere rispettati. E per chi non si fida? Due proposte: una fila ad hoc per chi si comunica in bocca o creare due momenti distinti. Ma dal punto di vista medico non c'è mai stato rischio. 


Vita spirituale, Garrigou-Lagrange guida all’unione con Dio
IL LIBRO

Vita spirituale, Garrigou-Lagrange guida all’unione con Dio

La gloria eterna è il fine della vita cristiana, la sua sorgente è Gesù, il peccato ne è l’ostacolo. È questo il cuore degli esercizi predicati dal domenicano Garrigou-Lagrange nei suoi ultimi anni in terra e ora raccolti nel volume Vita spirituale. Una miniera di insegnamenti sulla preghiera, la sofferenza, l’amore puro, per conoscere Dio «come lui si conosce»…


«De Mari, condanna ingiusta: Mieli istigava alla pedofilia»
INTERVISTA AL LEGALE

«De Mari, condanna ingiusta: Mieli istigava alla pedofilia»

Dopo la condanna in Appello contro il circolo Mieli, parla alla Bussola l'avvocato della scrittrice Silvana De Mari: «Dietro la sentenza motivazioni sociologiche, c'è il sospetto di ambiti che non possano essere criticati», dice Giovanni Formicola: «A processo abbiamo sostenuto che il Circolo Mario Mieli finanziato dallo Stato pone come modello positivo un cantore di pedofilia e coprofagia e non ha mai preso le distanze da quelle posizioni. In Cassazione sarà una buona battaglia per la libertà di espressione: la De Mari ha esercitato un diritto di critica, anzi, un dovere».


Se la guerra in Ucraina causa una nuova primavera araba
EFFETTI COLLATERALI

Se la guerra in Ucraina causa una nuova primavera araba

La guerra in Ucraina priva gran parte del Medio Oriente e del Nord Africa del principale granaio. Paesi che dipendono, in larga misura, dai raccolti in Russia e Ucraina, ora contano i mesi che restano per le loro scorte di pane. E temono lo scoppio di una nuova primavera araba. 

- ISRAELE TRA PACE E ATTENTATI di Stefano Magni


Israele, terrorismo islamico contro i nuovi accordi di pace
SUMMIT DEL NEGEV

Israele, terrorismo islamico contro i nuovi accordi di pace

 Attentati con coltelli e mitra contro i passanti e i poliziotti, a Beerrsheva, Hadera e Tel Aviv, i primi due rivendicati dall'Isis e il terzo da Hamas. Intanto, nel Negev, Israele e i Paesi del Patto di Abramo formano una nuova organizzazione, forse una futura "Nato del Medio Oriente".


L'inganno della guerra mossa da ideali
LA RIFLESSIONE

L'inganno della guerra mossa da ideali

Anche i cattolici sono affascinati dalle opposte motivazioni ideali della guerra in Ucraina: valori occidentali di libertà contro il totalitarismo russo, oppure la lotta di un leader cristiano russo contro il Nuovo Ordine Mondiale. Ma non è né l'uno né l'altro, la realtà è molto più terra terra...


L’incontro con Matelda nel giardino dell’Eden
IN PURGATORIO CON DANTE/26

L’incontro con Matelda nel giardino dell’Eden

Dante giunge al Paradiso terrestre, o Eden, descritto come un locus amoenus, «una divina foresta» attraversata da un fiume, il famoso Lete di reminiscenza classica e virgiliana, le cui acque fanno dimenticare a chi le beve il male compiuto...


Il Governo punitivo: umiliati i docenti non vaccinati
SCUOLA

Il Governo punitivo: umiliati i docenti non vaccinati

L’esecutivo riammette sul luogo di lavoro - previo tampone - i docenti non vaccinati, ma li ghettizza impedendo loro il contatto con gli studenti. Dopo il reddito di cittadinanza ecco quello di presenza… È l’ennesima conferma che il Governo non segue una logica sanitaria, ma punitiva. Sotto accusa Speranza. A farne le spese è la scuola.


Monsignor Carlassare torna nell'inferno del Sud Sudan
CONTINENTE NERO

Monsignor Carlassare torna nell'inferno del Sud Sudan

Monsignor Carlassare, ferito in un attentato, torna nella sua diocesi di Rumbek, del Sud Sudan, dilaniato da nove anni di guerra civile, con centinaia di migliaia di morti. Era stato colpito da una fazione, per odio etnico. Era considerato troppo vicino ai Nuer, etnia di minoranza. È la violenza tribale quella che dilania il Sud Sudan e tutta l'Africa. 


Così Biden irrita Mosca e danneggia anche l'Europa
GUERRA DI NERVI E PAROLE

Così Biden irrita Mosca e danneggia anche l'Europa

Sono troppe le affermazioni fuori luogo di Biden su Putin per considerarle semplici cadute di stile: sembrano avere l'obiettivo di irrigidire Mosca allontanando l’avvio dei negoziati col rischio di determinare un’accelerazione di un conflitto che minaccia di travolgere l’Europa. Emerge ancora una volta la divergenza di interessi che separa ormai da tempo gli USA dall’Europa e la pochezza di una Ue che preferisce lasciarsi “commissariare”.

- LA GUERRA AGITA LE ACQUE IN ASIA di Stefano Magni