Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maria Maddalena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Spagna, se l'eutanasia diventa una pena capitale
FINE VITA

Spagna, se l'eutanasia diventa una pena capitale

Il 23 agosto, nel carcere di Terrassa, Barcellona, un detenuto in carcerazione preventiva, Marin Eugen Sabau, il "pistolero di Tarragona" è stato ucciso con iniezione letale. Eppure in Spagna non c’è la pena di morte. E mai verrebbe eseguita prima ancora del processo. Infatti, non si tratta di un’esecuzione capitale, bensì di un caso clamoroso di eutanasia. 


Il postino di Dio
IL LIBRO

Il postino di Dio

Il volume Il Postino di Dio, a cura del nostro Nicola Scopelliti, raccoglie numerosi ricordi e studi di coloro che hanno conosciuto Albino Luciani, il pontefice Giovanni Paolo I che sarà proclamato beato il prossimo 4 settembre. Tra questi le testimonianze al processo di canonizzazione di Benedetto XVI, monsignor Francesco Taffarel, i cardinali Parolin, Scola e Comastri, il primo postulatore della causa dal Covolo e la nipote Pia Luciani.


Una donna bavarese chiede una grazia costruendo una chiesa
EX VOTO

Una donna bavarese chiede una grazia costruendo una chiesa

Una graziosa cappella dà forma visibile e concreta alla preghiera di una donna bavarese per la guarigione di suo figlio. Rosa Mühlberg vi ha dedicato gli ultimi tre anni, realizzando l’opera con le proprie mani e le proprie risorse. Ed è più bella di tante moderne cattedrali. Il risultato dimostra che l’autentico sensus fidei ispira anche la vera bellezza.


«Reazioni avverse, fuori i partiti dalla commissione»
APPELLO DI ASCOLTAMI

«Reazioni avverse, fuori i partiti dalla commissione»

Le richieste del Comitato Ascoltami, che rappresenta migliaia di danneggiati: dal codice esentivo, all'ambulatorio ad hoc per chi ha avuto gravi reazioni avverse dal vaccino. E sull'ipotesi di una commissione d'inchiesta chiede indipendenza: «I controllori non siano i controllati, fuori i partiti e gli ordini dei medici, hanno condiviso tutto della campagna vaccinale».


Il pianto degli esclusi. Polemiche per le liste
ELEZIONI

Il pianto degli esclusi. Polemiche per le liste

Scelte discutibili di tutte le liste per le candidature delle prossime elezioni del 25 settembre. Molti nomi eccellenti sono stati paracadutati in collegi sicuri, a scapito di candidati più noti sul territorio. I maggiori problemi si riscontrano nel Pd e in Forza Italia. Il Movimento 5 Stelle va da solo. Difficoltà ed esclusioni eccellenti anche nel terzo polo. 


Londra, il lockdown presenta il conto: mille morti in più a settimana
GRAN BRETAGNA

Londra, il lockdown presenta il conto: mille morti in più a settimana

Oltre Manica negli ultimi due mesi si sono registrati 10.000 decessi in più rispetto alla media degli ultimi cinque anni. Si indaga sugli effetti dei lockdown e la conseguente difficoltà per i cittadini ad accedere ai servizi di diagnosi e cura offerti dal sistema sanitario nazionale.
- «EFFETTI AVVERSI, UNA COMMISSIONE INDIPENDENTE» di Andrea Zambrano


"Vaiolo delle scimmie razzista", l'assurda battaglia dell'Oms
AGENZIE ONU

"Vaiolo delle scimmie razzista", l'assurda battaglia dell'Oms

Schiere di esperti internazionali al lavoro per cambiare il nome alla malattia che, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, può suscitare forme di razzismo. Spreco di risorse inutile. Ma davvero sono queste le priorità che riguardano i problemi globali della salute?


USA e UE unite per dichiarare l’aborto “diritto umano”
NAZIONI UNITE PER UCCIDERE

USA e UE unite per dichiarare l’aborto “diritto umano”

L'America di Biden e l'Europa di von der Leyen fanno pressioni per inserire l'aborto "sicuro" come "diritto umano" in una risoluzione dell’Assemblea Generale dell'ONU: un testo non vincolante, ma che darebbe man forte alle pressioni abortiste del segretario generale Guterres, sconfessando l'intesa del 1994 al Cairo (che lasciava la questione ai singoli Stati) e ignorando le obiezioni di numerosi Paesi. Il dibattito scavalca le procedure e lo scontro si fa aspro.
- VIDEO: È BIDEN A FARE LA DIFFERENZA, di Riccardo Cascioli
- ANTIDOLORIFICO ABORTIVO: I MEDIA USA MENTONO PER COLPIRE I PRO-LIFE di T. Scandroglio


Antidolorifico abortivo: i media USA mentono per colpire i pro-life
PROPAGANDA ANTI-VITA

Antidolorifico abortivo: i media USA mentono per colpire i pro-life

Importanti testate statunitensi lamentano il divieto (inesistente) di somministrare alle donne incinte il metotrexato, dagli effetti potenzialmente abortivi. In realtà quel farmaco resta legale, ma questo non evita i problemi morali connessi, e il polverone mediatico è strumentale unicamente a disinnescare la sentenza Dobbs che ha ribaltato il "diritto" all'aborto.


Becciu riabilitato, ora attende il verdetto senza "infamia"
VATICANO

Becciu riabilitato, ora attende il verdetto senza "infamia"

Due anni fa Angelo Becciu fu costretto a rinunciare alla carica di prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e ai diritti connessi alla sua porpora. Ora è arrivata la riabilitazione direttamente per bocca del Papa. Il processo a suo carico (per l'acquisto di un appartamento a Londra) continua ma senza più il "marchio di infamia". 


Darya Dugina uccisa, un attentato in cerca d'autore
RUSSIA

Darya Dugina uccisa, un attentato in cerca d'autore

L’uccisione alla periferia di Mosca di Darya Dugina, figlia del filosofo politico Alexander Dugin, presenta ancora molte zone d’ombra soprattutto nei suoi possibili risvolti. Mosca accusa Kiev, l'Ucraina smentisce seccamente, nessuna pista (neppure quella interna) è esclusa, resta più probabile però l'ipotesi dell'attentato ucraino.


Guarisci, ti vaccini e ti danneggi: emerge la verità
IL CASO PATERNò

Guarisci, ti vaccini e ti danneggi: emerge la verità

Il caso del militare di Marina Stefano Paternò, morto dopo il vaccino e su cui la Procura ha riconosciuto una correlazione tra decesso, contagio e inoculo, solleva il problema dei guariti da covid ai quali è stata fatta l'iniezione senza conoscerne gli anticorpi: «Oggi decine di studi affermano che il guarito ha un rischio di effetto avverso maggiore del 60%», denuncia alla Bussola il Coordinamento dei guariti. Sarebbe bastato un sierologico per scongiurare la maggior parte dei danneggiati da reazione avverse. Ma questo avrebbe mandato in crisi i diktat imposti dalla vaccinazione di massa di Speranza.