No all’aborto nei fondi anti-Aids, l’Africa avverte Biden & Co.
Una lettera sottoscritta da 130 leader africani e rivolta al Congresso degli USA chiede che il programma di aiuti per il soccorso contro l’Aids (Pepfar) non sia inquinato dalla promozione di pratiche contro la vita e la famiglia, aborto incluso. Un bell’esempio di resistenza.
La controffensiva ucraina è cominciata male
Cinque giorni di furiosi attacchi ucraini non hanno portato a grandi risultati: i russi sono stati costretti a lasciare gli avamposti e a cedere il controllo di un piccolo villaggio ma le loro linee tengono lungo le 4 direttrici dell’attacco ucraino, particolarmente intenso a Orekhov.
Lo spreco dei vaccini rimasti "nel cassetto"
Si stima che in Europa ci siano più di 170 milioni di dosi inutilizzate, scadute o in scadenza, da buttare, di cui almeno 10 milioni in Italia. A circa 20 euro a dose, il costo di questo colossale errore di programmazione è presto fatto. Una cifra enorme per le casse dello Stato, uno spreco vergognoso.
Rupnik, un'arte superficiale e che non è frutto di preghiera
«Nelle opere di Rupnik vi è solo un'imitazione superficiale ed esteriore della pittura bizantina. È necessario invece vivere una vita di preghiera, essere intrisi di una spiritualità, sottoporsi a penitenze prima di mettere mano ai pennelli, essere mossi dallo Spirito Santo e dal desiderio di comunicare la fede ai fratelli, senza puntare su guadagni astronomici». Il professor Giorgio Esposito spiega perché Rupnik e le sue opere sono la falsificazione dell’iconografo orientale.
Tener ferma l’idea o seguire l’amore? Il dilemma del barone (parte II)
Cosimo ha promesso di trascorrere tutta la sua vita sugli alberi e neanche l’incontro con Ursula, di cui si innamora, gli fa cambiare idea. Ma la coerenza non è una virtù assoluta, perché non corrisponde necessariamente alla verità. Nel barone vive l’illuminista, che non alza gli occhi verso il Cielo.
La permissione del male - Il testo del video
Dio vuole il male? Bisogna distinguere tra tre tipi di male: il male della colpa (il peccato), la defezione della natura, il male della pena. Dio non vuole in alcun modo il primo, ma lo permette, per rispettare la nostra libertà. Gli altri due mali non li vuole per sé, ma solo accidentalmente. Tutto nel Suo governo è ordinato al bene. Il punto focale: Cristo crocifisso.
L’oggettività scientifica, un’utopia che uccide il soggetto
Sia la scienza moderna che il potere moderno si reggono sulla spersonalizzazione, offerta come garanzia della loro indiscutibile verità. Ma questa oggettività spersonalizzata richiede esecutori altrettanto spersonalizzati. E ciò favorisce la più radicale disumanità, come abbiamo visto in questi anni.
La permissione del male
Dio vuole il male? Bisogna distinguere tra tre tipi di male: il male della colpa (il peccato), la defezione della natura, il male della pena. Dio non vuole in alcun modo il primo, ma lo permette, per rispettare la nostra libertà. Gli altri due mali non li vuole per sé, ma solo accidentalmente. Tutto nel Suo governo è ordinato al bene. Il punto focale: Cristo crocifisso.
Cuba offre alla Cina una base per spiare gli Usa
Il regime castrista avrebbe firmato un accordo con il regime di Pechino in base al quale la Cina potrebbe dispiegare mezzi e risorse di spionaggio elettronico sull'isola caraibica, a meno di 200 chilometri dalla terraferma statunitense. Cuba riceverebbe in cambio miliardi di dollari. L'amministrazione Biden non conferma, ma la tensione si alza.
Documenti segreti. Trump sotto accusa dal governo Biden
Donald Trump ancora incriminato, dal tribunale federale di Miami. È la prima volta nella storia americana che il governo federale muove accuse contro un ex presidente. Soprattutto considerando che a capo del governo federale c’è Joe Biden, candidato. E l'imputato sarà suo rivale diretto.
«Io, cardiologo, vi parlo dei miracoli eucaristici»
Cinque miracoli eucaristici, dall’VIII secolo al 2013, studiati con le più sofisticate tecnologie odierne. La presenza costante di «tessuto muscolare miocardico umano - e talvolta sangue - che presenta segni di sofferenza; e sempre si trova il medesimo gruppo sanguigno». La Bussola intervista il cardiologo Franco Serafini.
Da Bologna a Chiavari, la lobby Lgbt in seminario. E Zuppi tace?
Ieri sera si è tenuto presso il Seminario di Chiavari, con il consenso del vescovo, un incontro gay friendly promosso dalla Tenda di Gionata, gruppo che mira a sovvertire l’insegnamento della Chiesa. Tutti bolognesi i relatori: una coppia dello stesso sesso, due genitori di un ragazzo omosessuale e don Gabriele Davalli, direttore dell’Ufficio Famiglia della Diocesi di Bologna. Una vera spedizione, che interpella lo stesso cardinal Zuppi.