La Cina diventa anti-israeliana, per contare di più nel Medio Oriente
La Cina sostiene materialmente Hamas in molti modi. Ma soprattutto ha lanciato una dura campagna di propaganda contro Israele con inediti toni anti-semiti. Nonostante la lontananza, Pechino è pienamente coinvolta nel Medio Oriente.
Da Silvia a Emilia Kaczorowska, sante madri di altri santi
Nella storia del cristianesimo le madri, con in testa la SS. Vergine Maria, hanno avuto un ruolo fondamentale. Tanti gli esempi, da santa Silvia (madre di san Gregorio Magno) alla serva di Dio Emilia Kaczorowska (madre di san Giovanni Paolo II). Ecco una panoramica.
Alle "domande nuove" del Sinodo la Chiesa ha già risposto
Dal fine vita alla poligamia: sulle questioni presentate come "controverse" gettano luce la legge naturale, la Scrittura e il Magistero. A meno di non usarle per forzare nuove aperture.
Dietro la guerra, il rifiuto del compromesso
Decenni di tratttaive non hanno mai portato a nulla, malgrado ciò un trattato di pace fra Israele e Palestina non sarebbe impossibile. Anche se un grande ostacolo è la visione islamica della terra.
Gaza: nessuna via d’uscita dal conflitto prolungato
La guerra a Gaza segna uno stallo rispetto alle prospettive di soluzione negoziale a dispetto della vivacità delle operazioni militari, i cui successi però sono pagati con un alto tributo di sangue. E la convergenza tra Iran, Turchia e molti paesi arabi non promette nulla di positivo.
- Dietro la guerra, il rifiuto del compromesso, di Graziano Motta
Le anime del Purgatorio e la loro intercessione per noi
Il Catechismo e i santi insegnano che non solo noi possiamo offrire Messe e preghiere per abbreviare le pene delle anime purganti, ma queste stesse anime intercedono per noi, ottenendoci grazie corporali e spirituali.
Delitto Theo van Gogh, 19 anni dopo. Nulla cambia per la donna islamica
Il 2 novembre del 2004, veniva assassinato ad Amsterdam il regista Theo van Gogh. Ucciso da un radicale islamico per aver girato un corto sulla condizione delle donne musulmane. Oggi la donna nell'islam è più repressa che mai.
Polonia e Spagna: la sinistra pone condizioni anche se perde
La schizofrenia di tutto l'apparato politico, istituzionale e massmediatico gauchiste si manifesta ogni volta che partiti e coalizioni alternative "rischiano" di andare al governo. Chi si mette di traverso va eliminato.
Mattarella l'alchimista, resta da solo a santificare il vaccino
Il presidente si scaglia ancora contro le «teorie antiscientifiche sui vaccini covid». Eppure ormai, ricerca scientifica, Big Pharma ed enti di regolamentazione hanno dovuto ammettere le falle nella sicurezza e nell'efficacia.
Cento giorni dopo la tua morte
Cosa succederà il centesimo giorno dopo la tua morte? Ecco un promemoria...
Müller: «Il Sinodo, un passo verso la protestantizzazione»
Con l'ingresso dei laici nel Sinodo dei vescovi si è attaccata la struttura gerachica della Chiesa e con il pretesto del clericalismo si distrugge il sacerdozio ministeriale. E intanto avanza l'agenda LGBT... Il cardinale Müller, prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede, parla alla Bussola.
- Sinodalità, un danno per la Dottrina sociale, di Stefano Fontana
Nuovo antisemitismo, un prodotto di cattivi maestri nelle scuole
Un tema sulle idee di un compagno di classe israeliano. Studenti ebrei separati dal resto della classe, a mo' di "dimostrazione" dell'apartheid. Scuole e università, da noi come negli Usa, avvelenano il clima a guerra in corso.