Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il teologo
"sui generis"
di Famiglia Cristiana
DOTTRINA

Il teologo "sui generis" di Famiglia Cristiana

Ecclesia 05_03_2013

Dall'omosessualità all'animalismo e alle diete vegetariane: l'analisi degli scritti di padre Lorenzetti, cui da anni è affidata una importante rubrica del settimanale, permette di affermare che più che la dottrina della Chiesa vengano affermati delle personali convinzioni socio-politiche.


La rivoluzione fa male all'economia
L'ANALISI

La rivoluzione fa male all'economia

Nell'attuale situazione economica e politica c'è una sola cosa da fare: un governo stabile che blocchi l'incertezza e ridia fiducia e sostegno. Ma la realtà è semplice: quanto sta accadendo non è affatto incoraggiante.


Il peccato è grave,
la giustificazione
molto peggio
EDITORIALE

Il peccato è grave, la giustificazione molto peggio

Il cardinale O'Brien ha ammesso la propria condotta sessuale inappropriata. Una ferita per la Chiesa, ma a scandalizzare deve essere soprattutto il tentativo di giustificare il peccato, che è quanto sta accadendo nella Chiesa a proposito di omosessualità.


L'eminenza grigia 
di Beppe Grillo
NUOVI PARTITI

L'eminenza grigia di Beppe Grillo

Politica 04_03_2013

Alla scoperta di Gianroberto Casaleggio, vero regista dell'operazione Grillo, comparso sul palco del comico genovese nel comizio di chiusura della campagna elettorale in Piazza san Giovanni a Roma. Un vecchio statalista ma ipertecnologico.


Uteri in affitto,
boom di richieste
IL GRANDE BUSINESS

Uteri in affitto, boom di richieste

Dagli Stati Uniti all'India il fenomeno cresce, grazie anche alla domanda proveniente dalle coppie gay. Centri specializzati offrono banche dati, dove si può scegliere come fosse un catalogo: donatori di sperma, donatrici di ovociti e madri surrogate, in base alle caratteristiche fisiche. 


Mille profughi 
al giorno: 
è emergenza
SIRIA

Mille profughi al giorno: è emergenza

La guerra in Siria continua a provocare morti e distruzione e sta avendo ripercussioni notevoli sui paesi confinanti, in particolare Libano e Giordania dove migliaia di famiglie in fuga dal conflitto si sono rifugiate e continuano ad arrivare.


Vescovi e pillole, 
se non si conosce 
meglio tacere
BIOETICA

Vescovi e pillole, se non si conosce meglio tacere

Vita e bioetica 04_03_2013

La contraccezione è moralmente lecita per le donne vittime di uno stupro, perché non c'è adesione libera a un atto coniugale, ma al momento non esistono pillole "del giorno dopo" che funzionino solo come contraccettivo. Ecco perché la decisione dei vescovi tedeschi rappresenta un grave errore.


Con La Nuova BQ 
per sostenere la vita. 
Ogni giorno
PASQUA 2013

Con La Nuova BQ per sostenere la vita. Ogni giorno

Politica 03_03_2013

La Nuova BQ ha scelto di porre costantemente la propria attenzione sul tema della vita, sulla sua protezione fin dal momento del concepimento. Perché su questo e su ognuno dei principi non negoziabili si gioca la promozione della dignità della persona.
Aiutaci a costruire un'informazione non negoziabile su questi principi.


Il sogno atomico, 
dietro il sorriso 
delle trattative
IRAN

Il sogno atomico, dietro il sorriso delle trattative

Da quando Barack Obama ha vinto il suo secondo mandato presidenziale, gli attriti internazionali paiono magicamente avviati a una loro pacifica soluzione. Ma è davvero così o la situazione in realtà è fuori controllo?


Dalla mucca 
al "cavallo pazzo", 
i conti non tornano
HORSEGATE

Dalla mucca al "cavallo pazzo", i conti non tornano

Lo scandalo della carne equina in Gran Bretagna - che immediatamente ha varcato la Manica suscitando apprensione in tutta Europa e scatenando controlli, perquisizioni in buona parte del Continente, Italia compresa - ha degli aspetti poco chiari. 


I segreti di Grillo,
tra Apocalisse
e tanta volgarità
POLITICA

I segreti di Grillo, tra Apocalisse e tanta volgarità

Politica 03_03_2013

Da quel lontano 1994, quando Grillo sosteneva Berlusconi, fino alla condivisione del progetto politico con il guru Gianroberto Casaleggio, che ha trasformato Internet in una religione ma ha "profetizzato" la sparizione delle religioni: ecco chi è davvero Grillo e dove vorrebbe portare il nostro Paese.


Il primo 
"cattivo maestro" 
è il pensiero debole
PADRI E FIGLI

Il primo "cattivo maestro" è il pensiero debole

Il relativismo mette in discussione verità, bellezza, amore, bontà. Ma se vengono a mancare questi riferimenti, se non c’è una meta, il rischio e la fatica dell'educare non hanno senso. E i risultati si vedono. Come spiega nel suo libro Antonio Polito.