Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La prima ecologia è quella umana
L'UDIENZA

La prima ecologia è quella umana

Nella Giornata mondiale dell'Ambiente, papa Francesco ha ricordato che la crisi dell'ambiente deriva dalla crisi dell'uomo, oggi in pericolo. E ha di nuovo attaccato la "cultura dello scarto", che mira ad eliminare le persone più vulnerabili.


Alla riscoperta 
delle radici cristiane 
di Milano
ARCHEOLOGIA

Alla riscoperta delle radici cristiane di Milano

Cultura 06_06_2013

È stato presentato il nuovo percorso archeologico che comprende alcuni siti della Milano imperiale. Milano Archeologica per Expo 2015 parte dalle tombe paleocristine sotto la Basilica di Sant'Eustorgio, dove vennero sepolti i primi martiri.


Grillo contro
i media:
germi di fascismo
POLITICA

Grillo contro i media: germi di fascismo

C’è qualcosa di qualunquistico e di inquietante nelle parole di Beppe Grillo contro i giornalisti. Anche nelle ultime ore l'ex comico è tornato a tuonare contro la faziosità dell'informazione, con un furore che ricorda tanto quello di epoca fascista, quando il Duce attaccava i giornalisti dissenzienti.


L'altra metà di Gaza, sospesi fra la vita
e la morte
MEDIO ORIENTE

L'altra metà di Gaza, sospesi fra la vita e la morte

15 secondi. È il tempo che si ha a disposizione per correre nel bunker e salvarsi la vita, quando l'allarme segnala l'arrivo di un razzo Qassam. È così da dodici anni nelle comunità israeliane della Striscia di Gaza. Eppure il 95% della popolazione ha deciso di restare.


Lituania:passo indietro
sull'aborto (e l'Italia?)
CRISI DEMOGRAFICA

Lituania:passo indietro sull'aborto (e l'Italia?)

In Lituania hanno capito che la crisi economica può essere abbattuta solo incrementando il tasso di natalità. Così, la legge sull'aborto – che uccide circa 33 bambini su 100 nati vivi – viene rivista, regolata e limitata. Una lezione che anche gli italiani dovrebbero imparare.


Il miracolo dell'acqua di Vendola
TRASPARENZA PUBBLICA

Il miracolo dell'acqua di Vendola

Politica 05_06_2013

Esercito di consulenti, maxi stipendi e generosi benefit: è il Bengodi dei dirigenti dell'acquedotto in Puglia, dove il costo della bolletta per i cittadini è cresciuto del 23% in tre anni senza miglioramento del servizio. Ecco perché volevano la gestione pubblica dell'acqua.


La riforma delle intercettazioni non può attendere
POLITICA

La riforma delle intercettazioni non può attendere

La condanna di Berlusconi per il caso Unipol riporta alla ribalta le intercettazioni, da anni impiegate come arma di ricatto e di lotta politica. È ora di porre rimedio alla privacy e alla dignità delle persone coinvolte.


La famiglia modello? Per Rai 3 
è quella lesbica
TV E CULTURA

La famiglia modello? Per Rai 3 è quella lesbica

Madre, madre e quattro figli: così, nella puntata dedicata a "Onora il padre e la madre" della trasmissione "I dieci comandamenti", la Rai ha presentato la "vera" relazione che trasmette i valori positivi della famiglia.


Intervista ai maestri
IL LIBRO

Intervista ai maestri

In un mondo che scarseggia di punti di riferimento e pullula di falsi maestri, l'Intervista ai maestri di Irene Bertoglio offre una raccolta di testimonianze accomunate da una convinzione: "nonostante le difficoltà che segnano la vita, esiste un disegno buono sull'essere umano".


Dalla Croazia un "sì" alla famiglia naturale
INIZIATIVA POPOLARE

Dalla Croazia un "sì" alla famiglia naturale

730mila firme, più del 20% della popolazione. In Croazia l'iniziativa U ime obitelji, per chiedere che nella Costituzione sia inserita la definizione di matrimonio quale ”comunione di vita fra uomo e donna", è stata un successo, nonostante le violenze della sinistra.


"La forza senza il diritto rende la verità abietta"
MANIF POUR TOUS

"La forza senza il diritto rende la verità abietta"

Famiglia 04_06_2013

Un ufficiale francesce è stato arrestato per 24 ore, insieme ad altri giovani, per aver assistito a una manifestazione di Manif pour tous contro le nozze gay. Riportiamo la sua lettera aperta al Presidente della Repubblica francese (da culturacattolica.it).


Giornata Mondiale per l'Ambiente
5 GIUGNO

Giornata Mondiale per l'Ambiente

Cronaca 04_06_2013

Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente, voluta dall'ONU dal 1974 in ricordo della conferenza di Stoccolma sull'ambiente umano. Ma le diverse feste ecologiche di oggi spesso nascondono visioni talvolta anti-umane e in contraddizione con quella cattolica.