Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Grecia, senza pane e senza notizie
CRISI ECONOMICA

Grecia, senza pane e senza notizie

Esteri 13_06_2013

Il governo chiude la radio e Tv di stato licenziando in tronco i 2800 giornalisti dipendenti:colpa della crisi economica. Ma l'opposizione protesta e giudica la crisi un pretesto per non far vedere la realtà di un paese alla fame. 


Diffamazione, più equità nei giudizi
RIFORMA DELLA LEGGE

Diffamazione, più equità nei giudizi

La Commissione Giustizia ha ripreso in mano l’esame del disegno di legge sulla diffamazione, per eliminare la reclusione per i giornalisti che abbiano commesso il reato. Ma non servirà a molto una nuova legge se ad applicarla saranno anche magistrati accecati dall'odio ideologico.


Obama gioca
al Grande fratello
SCANDALO PRISM

Obama gioca al Grande fratello

Furiose polemiche e imbarazzo della Casa Bianca per la rivelazione dell'esistenza di Prism, un sistema di sorveglianza elettronica che "spia" conversazioni telefoniche e movimenti internet dei cittadini. Un problema politico e costituzionale.


Il Diavolo agisce, ma il Signore è più forte
PAPA

Il Diavolo agisce, ma il Signore è più forte

All'udienza generale di oggi Papa Francesco ha meditato sull'espressione «popolo di Dio» usata dal Concilio Ecumenico Vaticano II. Dalla riflessione emerge il messaggio secondo cui «il Diavolo agisce», ma non dobbiamo scoraggiarci ed avere paura perchè il Signore ha già vinto.


«Lobby gay nella Chiesa». Lo dice anche il Papa
DENUNCIA

«Lobby gay nella Chiesa». Lo dice anche il Papa

Papa Francesco lo avrebbe affermato in un incontro privato con dei religiosi latinoamericani. Ma la lobby gay va ben oltre l'esistenza di un gruppo di preti e vescovi che fanno carriera proteggendosi a vicenda: c'è in ballo il tentativo di cambiare la dottrina della Chiesa.


Privacy: il Garante Fratello
VERSO IL REGOLAMENTO EUROPEO

Privacy: il Garante Fratello

Il Presidente dell'Autorità Garante per la Privacy Soro evidenzia i rischi legati alla gestione dei dati personali, spesso sensibili, da parte di pubblica amministrazione, aziende private e mezzi di informazione.


La Bibbia
secondo Michela 
(e i Paolini)
EQUIVOCI A VICENZA

La Bibbia secondo Michela (e i Paolini)

Editoriali 12_06_2013

Al Festival Biblico a Vicenza è intervenuta la deputata del Pd Michela Marzano. Scavando in rete si scopre che sostiene l'aborto: la vita di una donna è più preziosa di quella di un essere non ancora nato.
- Festival biblico con scandalo di D. Molinari


Quando Stalin «assunse» Sherlock Holmes
CURIOSITA' LETTERARIE

Quando Stalin «assunse» Sherlock Holmes

Tra la fine '800 e inizi '900, il genere poliziesco ebbe un grande successo in Europa e in Russia. Peccato che Sherlock Holmes e colleghi non fossero compatibili con il regime comunista. La soluzione? Arruolare Holmes nel partito.


Anche oggi il prete è un "altro Cristo"
SACERDOZIO

Anche oggi il prete è un "altro Cristo"

Ecclesia 12_06_2013

Una riflessione sulla figura del sacerdote, portato dal Signore ad essere "un altro Cristo" in terra come si diceva una volta. Ma anche oggi il prete fa da mediatore tra Dio e gli uomini, deve essere innamorato di Gesù Cristo e averlo nel cuore.


Un paese smarrito
non sa più
cosa votare
EDITORIALE

Un paese smarrito non sa più cosa votare

L'altissima astensione ai ballottaggi non è semplice disaffezione, indica un malessere molto più profondo, una mancanza di senso e di prospettiva per la vita comunitaria, il bisogno di messaggi chiari e costrutti.


Il Forteto: un incubo, tanti protettori
ORRORI NASCOSTI

Il Forteto: un incubo, tanti protettori

Cronaca 11_06_2013

Nelle scorse settimane è stato rinviato a giudizio Roberto Fiesoli, capo della comune il Forteto e detto il Profeta, insieme ad altre 22 persone della comunità. Le accuse sono violenza sui minori e maltrattamenti e il primo arresto riasale al 1979. Eppure ancora 5 bambini sono in affidamento presso il Forteto.


Le lacrime di Maria
IL LIBRO

Le lacrime di Maria

Un libro che ripercorre tutti i luoghi e le occasioni in cui Maria ha pianto. Le lacrime di Maria. Da Medjugorje a Civitavecchia, un itinerario mariano nasce da un fatto: la statuetta della Madonna che lacrimò sangue a Civitavecchia nel 1995 raffigura la Gospa di Medjugorie. Vuol dire qualcosa?