Sentinelle in Piedi aggredite a Bergamo
Le Sentinelle in Piedi si danno appuntamento a Bergamo per manifestare, in silenzio, contro la legge anti-omofobia e vengono aggredite dai ragazzi dei centri sociali.
Lourdes, così guariscono i cuori
Diciotto apparizioni tra febbraio e luglio 1858: a Lourdes Maria si presenta come l'Immacolata Concezione, desiderosa della conversione di tutti i suoi figli. E oggi la grotta dell'apparizione continua ad attirare milioni di pellegrini.
Immacolata, quando il popolo sconfisse i teologi
Il dipinto di Francisco Zurbarán (1630) si inserisce in quel vasto movimento popolare a difesa dell'Immacolata Concezione che portò poi alla proclamazione del dogma nel 1854.
Cristiani in Libia ridotti al lumicino
Guerra e processo di islamizzazione: in un solo anno, dopo l'assassinio di Gheddafi, i cattolici sono passati da 80mila a 13mila. A Tripoli è rimasta aperta solo una chiesa.
Detroit in bancarotta, quale lezione per l'Italia
Detroit va in bancarotta e può avviare una procedura fallimentare come se fosse un'azienda privata. I comuni italiani, al contrario, non possono fallire. A pagare per i loro debiti ci sono sempre tutti gli altri italiani. Finché dura.
L'abbazia di Fontanella
L'abbazia di Fontanella sorse nel 1080 per volontà del nobile Alberto da Prezzate, dopo un pellegrinaggio a Santiago di Compostela. L’austera eleganza della struttura esterna culmina nella verticalità della torre campanaria.
Brutte nuove per i nostri Marò
Il dossier preparato dalla polizia anticrimine indiana, nonostante le prove contrarie, cercherebbe di dimostrare come i Marò abbiano sparato senza preavviso. Cosa che può comportare la pena di morte.
Il discorso di Papa Francesco ai teologi
Papa Francesco riceve in udienza i teologi. Dio non rende l'uomo violento, la dottrina sociale della Chiesa è componente essenziale del messaggio e il senso della fede del popolo non coincide con l'idea maggioritaria.
Storia di Lorenzo, cinque anni di vita piena
Lorenzo Costantini si è spento all'età di cinque anni, affetto dalla Sma, che lo ha paralizzato per tutta la vita. Una prova che i genitori hanno affrontato con grande coraggio e amore, permettendo al figlio di vivere una vita più serena possibile.
Perché escludere un altro Family Day?
La discussione in Commissione Giustizia al Senato sul disegno di legge anti-omofobia, mette in rilievo che il treno della «legge subito e radicale» ha fortemente rallentato. La battaglia condotta fuori dal Parlamento sta producendo i suoi effetti.
Sono tornati i figli delle tenebre
Non può essere un caso che sia alla Camera sia ora al Senato la discussione sul disegno di legge sull’omofobia venga imposta in tempi rapidissimi e prediligendo le sedute notturne. Ma intanto noi accendiamo la luce....
Nel presepe manca il bue. È made in China
Capita di scartare un presepe e di non trovarvi il bue. Se è made in China, cioè viene da un Paese ufficialmente ateo, puoi trovare (o non trovare) di tutto. Ripassiamo allora la storia di una lunga tradizione...