La grande attesa di Francesco
«È bianca, è bianca!». Il grido che si propaga per Piazza San Pietro è un brivido che corre lungo la schiena. La sede non è più vacante, il popolo di Dio non è più orfano. La Chiesa ha un nuovo Papa: Francesco, il Papa che viene "dalla fine del mondo".
Sequela e adesione incondizionata
Ciò che ci è chiesto è aderire incondizionatamente alla presenza e al magistero di questo nuovo Papa: fare della nostra vita personale, parte viva della sequela a Cristo, per rendere il nostro cammino fecondo.
Matrimoni gay, l'invidia del demonio
"Questa non è semplicemente una lotta politica, ma è un tentativo distruttivo del disegno di Dio". Così si esprimeva il cardinale Bergoglio nel 2008, a proposito dei matrimoni tra omosessuali, in una lettera alle carmelitane, che qui riportiamo integralmente.
«Senza Cristo saremmo una Ong pietosa»
«Possiamo camminare come vogliamo ma se non confessiamo Gesù Cristo la cosa non va. Diventeremmo una Ong pietosa ma non la Chiesa». Lo ha detto papa Francesco nella sua omelia questo pomeriggio nella Cappella Sistina durante la messa con i 114 cardinali elettori. Si è trattato della prima messa dopo l'elezione a papa avvenuta ieri sera, alla quinta votazione.
- Le prime parole da Papa // - Quell'ora in attesa del nome, di Angelo Busetto
- La Piazza in attesa di Francesco, di Rinaldo Pozzi
- Chi è Jorge Mario Bergoglio, di Tommaso Scandroglio
Le prime parole di papa Francesco
Le prime parole di Papa Francesco I, che dopo le 20.00 del 13 marzo si è affacciato su Piazza San Pietro per salutare e benedire i fedeli.
La bufala del pericolo fascista in Ungheria
Fari puntati contro l’Ungheria. Le principali istituzioni esecutive dell’Unione Europea hanno reagito con una rapidità e una fermezza senza precedenti al varo, al parlamento di Budapest, di una serie di emendamenti alla nuova Costituzione. Ecco perché.
Uno spettacolo per educare i bambini alla cultura gay
Nei giorni scorsi è arrivata nelle scuole materne ed elementari milanesi una mail di invito a uno spettacolo per bambini dai 3 agli 8 anni dal titolo “Piccolo Uovo”, che si terrà allo storico teatro Litta. Un'operazione subdola da smascherare.
Il Papa è l'argentino Bergoglio: FRANCESCO
Jorge Mario Bergoglio è Papa Francesco I, primo pontefice sudamericano. "Sembra che i cardinali siano andati a prendere il vescovo di Roma quasi alla fine del mondo" sono le prime parole. È un gesuita, ha 77 anni e nel suo primo discorso ha fatto pregare i fedeli per il vescovo emerito di Roma e anche per sè prima di impartire la benedizione. Richiamo alla preghiera e alla fratellanza, ha annunciato i suoi programmi di domani: pregherà la Madonna perchè custodisca tutta Roma.
Una giustizia che deve inquietare
L'assalto simultaneo di diverse procure contro Berlusconi, fa nascere più di un sospetto sugli obiettivi di questa azione. E anche il presidente della Repubblica Napolitano dovrebbe occuparsi di queta emergenza giustizia.
Casaleggio e Gaia, mondo da incubo
Con un video auspica un folle scenario per i prossimi decenni. Un progetto concreto, visto quanto emerge su strani investimenti di Grillo in Costa Rica. E fa coincidere l'inizio della nuova era con il centesimo anniversario della propria nascita.
Caso Marò, governo decisionista a tempo scaduto
Il governo Monti chiude i battenti informando con una semplice nota diplomatica l’India che Massimiliano Latorre e Salvatore Girone non torneranno a Nuova Delhi al termine del permesso elettorale, a causa della mancata risposta dell'India alle richieste dell'Italia.
Si chiudono le porte del Conclave, ora l'attesa
Il giorno del Conclave, dopo un mese nero di inchiostro e di malignità, è finalmente arrivato. All'interno, tutto quello che bisogna sapere sull'elezione del nuovo Papa, successore di Benedetto XVI. I Cardinali elettori, le operazioni di voto e di scrutinio, fino all'ora in cui dal comignolo della Cappella Sistina potrà vedersi finalmente la fumata bianca che mette fine alla sede vacante e dà al popolo cristiano la buona notizia.