Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


DoLine, arriva la nuova app per donare farmaci
BANCO FARMACEUTICO

DoLine, arriva la nuova app per donare farmaci

Cronaca 09_11_2015

Il Banco Farmaceutico e la Fondazione Telecom Italia lanciano “DoLine”, la prima app per donare farmaci, usando uno smart phone, un pc o un tablet. Con la nuova app, attiva da oggi, si potrà aiutare Banco Farmaceutico a far ricevere un farmaco a chi non può permetterselo, contribuendo alla lotta contro la povertà sanitaria.


Augusto Gianola, il missionario "pazzo di Dio"
ANNIVERSARIO

Augusto Gianola, il missionario "pazzo di Dio"

Venticinque anni fa, moriva Padre Augusto Gianola, missionario del Pime in Amazzonia. Si inoltrò nelle aree più impervie del pianeta, in quell'Inferno Verde che anche i nativi temono, per puro amore di Dio e della missione. Visse amando e portando la Parola alle genti, andò incontro a malati, morenti, agli storpi, a coloro che non hanno più nulla. Ora il Comune di Lecco ospita una mostra fotografica a lui dedicata a cura di Gerolamo Fazzini e Mariangela Tentori.


La Chiesa riparte da Cristo per ritrovare l'uomo
CONVEGNO

La Chiesa riparte da Cristo per ritrovare l'uomo

Si ritroveranno tutti sotto la grande immagine del Cristo al centro del mosaico del Battistero di San Giovanni, dopo aver percorso le vie di Firenze in quattro processioni. Così, con una manifestazione di fede popolare, parte oggi il 5° Convegno Ecclesiale nazionale “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”.


Spendete quel che vi pare ma portatemi in Paradiso
EDITORIALE

Spendete quel che vi pare ma portatemi in Paradiso

Siamo diventati bacchettoni con preti e vescovi sul come amministrano i soldi, ma poi li perdoniamo e li incoraggiamo se dicono eresie o se cercano di deviare dalla dottrina facendoci cadere tutti nel baratro. E il vero problema è che oggi non si parla più del Paradiso.


Silvio fischiato, 
Salvini troneggia 
e Renzi ringrazia
CENTRODESTRA

Silvio fischiato, Salvini troneggia e Renzi ringrazia

Potrà sembrare paradossale, ma da ieri Renzi è ancora più forte. Sabato a Roma la sinistra radicale si è costituita in partito, raggruppando Sel, fuoriusciti Pd e ex grillini. Ieri il centrodestra a Bologna si è ritrovato formalmente unito, ma anche egemonizzato da Matteo Salvini, che ormai ne detiene la golden share. Risultato: gli estremismi di sinistra e di destra consolidano la posizione centrista del premier, che potrà governare ancora a lungo il Paese.


Quanti miracoli persi per strada (e in televisione)
RETEQUATTRO

Quanti miracoli persi per strada (e in televisione)

Ho seguito le prime puntate della trasmissione La strada dei miracoli su Rete4. Poi ho lasciato perdere. Per pura curiosità ho voluto guardare quella dedicata alle presunte apparizioni-lacrimazioni di Giampilieri, e mi sono ritrovato confermato nell’idea: era meglio l’antenata, Miracoli, a suo tempo condotta da Vigorelli.


Paul Ryan
il cattolico che piace ai Tea Party
USA

Paul Ryan il cattolico che piace ai Tea Party

Il nuovo presidente della Camera federale degli Stati Uniti è Paul Ryan, ex candidato alla vicepresidenza nel 2012. E' cattolico, come il suo predecessore John Boehner. Ma contrariamente a lui, piace al movimento Tea Party per la sua provata fede anti-establishment.


 La letteratura italiana inizia con il Cantico delle creature
IL DUECENTO/ 4

La letteratura italiana inizia con il Cantico delle creature

Mercante di tessuti, Pietro di Bernardone si recava spesso in Francia per commerciare. Conobbe senz’altro le antiche storie dei cavalieri, da Perceval a Tristano, da Lancillotto a Rolando, portò ad Assisi i libri che le raccontavano facendole conoscere al figlio, chiamato Francesco in onore della terra di Francia.


Tutto è cominciato a Parigi, in Rue du Bac
SULLE TRACCE DI MARIA/ 25

Tutto è cominciato a Parigi, in Rue du Bac

La traccia mariana ci porta ancora una volta in Francia, terra benedetta da numerose apparizioni mariane. Andiamo a Parigi, in Rue du Bac, per le apparizioni occorse nel 1830 a Caterina Labouré, in seguito alle quali la santa fece coniare la famosissima “Medaglia Miracolosa” che è oggi diffusa in tutto il mondo.


L'ironia di Dio 
più forte dei corvi 
e di Vatileaks
LE MONETE DEL VANGELO

L'ironia di Dio più forte dei corvi e di Vatileaks

Quante volte il Vangelo parla di soldi? Negli ultimi giorni è andato a raffica, nelle letture delle messe quotidiane segnate nella programmazione liturgica. Troppo stretta la coincidenza con le notizie sventagliate in Tv e in tutti i media per denunciare i soldi usati o sprecati da prelati o da istituzioni vaticane.


Lo storico incontro fra i due volti della Cina
TAIWAN-CINA

Lo storico incontro fra i due volti della Cina

Per la prima volta dalla vittoria di Mao nel 1949, i presidenti di Cina e Taiwan si incontrano faccia a faccia, a Singapore. I due capi di Stato non possono combinare molto, poiché i loro paesi non si riconoscono diplomaticamente. Ma l'opposizione taiwanese teme la svendita della libertà al regime totalitario di Pechino.


Gli Usa ci vendono missili che non saranno mai usati
DRONI

Gli Usa ci vendono missili che non saranno mai usati

Politica 07_11_2015

Gli Stati Uniti hanno deciso, a quasi 4 anni dalla formale richiesta italiana, di consentire la vendita di quasi 300 missili Hellfire e bombe a guida laser e satellitare per un valore di quasi 130 milioni di dollari destinati ad armare una parte alcuni del 12 droni in dotazione alla nostra Aeronautica militare.