Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Guido Maria Conforti a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


«La misericordia va oltre ogni nostra attesa»
L'UDIENZA DEL PAPA

«La misericordia va oltre ogni nostra attesa»

Così Papa Francesco questa mattina: «Con il peccato non bisogna scendere a compromessi, mentre noi i peccatori siamo come malati, che vanno curati, e per curarli bisogna che il medico li avvicini e li tocchi. E naturalmente il malato, per essere guarito, deve riconoscere di avere bisogno del medico»


Riforma costituzionale, urge un contro-progetto
REFERENDUM

Riforma costituzionale, urge un contro-progetto

Archiviato il referendum sulle trivelle, adesso però abbiamo all’orizzonte un’altra e ben più importante scadenza referendaria, quella di ottobre sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi che per il bene della nostra democrazia e della nostra economia è molto importante venga respinta.


LETTERA

Chiedo scusa, ma non capisco

Sabato al tg ho visto la scena straziante di un cattolico pachistano in lacrime, col cuore spezzato e la schiena pure a furia di stare genuflesso ai piedi del Papa... Poi ho visto che sull'aereo del Papa sono saliti dodici musulmani. E allora mi chiedo...


Prove tecniche di intervento armato in Iraq
L'ITALIA INVIA ELICOTTERI

Prove tecniche di intervento armato in Iraq

Esteri 20_04_2016

L'invio dei nostri elicotteri "Mangusta", pesantemente armati con razzi e missili, potrebbe indicare che il governo italiano si appresta a partecipare ad operazioni di combattimento contro lo Stato Islamico cedendo alle pressioni di Washington. Ma Renzi non può tenerlo nascosto all'opinione pubblica.


La corruzione del matrimonio è la fine della società
IL DIBATTITO

La corruzione del matrimonio è la fine della società

In questo secolo di dissoluzione dei valori cristiani, è necessario far conoscere e comprendere la rilevanza della dignità e stabilità matrimoniale: la salute morale è assolutamente legata alla salute del matrimonio perché è la corruzione del matrimonio a decretare la fine della società.


E l'ostia divenne un cuore
Miracolo
in Polonia
POLONIA

E l'ostia divenne un cuore Miracolo in Polonia

L'ostia eucaristica si è trasformata nel muscolo di un cuore che presentava segni di grande patimento, dimostrando la realtà di quanto avviene ogni domenica durante la celebrazione della Messa. E' successo a Legnica, in Polonia, nel 2013. Solo domenica scorsa, dopo accurati accertamenti, la Congregazione per la dottrina della fede lo ha confermato quale autentico miracolo.


Testimonianza del Papa e nuovi integralismi
EDITORIALE

Testimonianza del Papa e nuovi integralismi

La testimonianza del Papa tra gli immigrati costringe tutti a riconoscere che al fenomeno non corrispondono numeri ma persone. Ma tradurre automaticamente in ricetta politica queste parole e questi gesti è una nuova forma di integralismo che fa il male degli stessi migranti.
LETTERA/ Chiedo scusa, ma non capisco..., di R. Cammilleri


L'ideologia gender fa male ai bambini
IL DOCUMENTO DEI PEDIATRI USA

L'ideologia gender fa male ai bambini

Educazione 20_04_2016

Ecco il documento integrale dell'American College of Pediatricians (associazione dei pediatri americani) che sollecita gli educatori e i legislatori a rifiutare tutte le politiche che condizionano i bambini ad accettare come normale una vita di imitazione chimica e chirurgica del sesso opposto. Sono i fatti – non l’ideologia – a determinare la realtà.


Sempre più bimbi costretti a cambiare sesso L’accusa dei pediatri americani: «Abuso di minori»
L'ALLARME

Sempre più bimbi costretti a cambiare sesso L’accusa dei pediatri americani: «Abuso di minori»

L’Associazione dei pediatri americani (Acp) ha pubblicato un documento in cui si mettono in guardia medici e genitori dall’intraprendere percorsi di rettificazione sessuale a danno dei minori. Il documento in otto punti è un accorato appello agli educatori e ai legislatori americani, invitandoli a respingere con forza tutte le politiche volte a condizionare i bambini nell’accettare come normale una vita stravolta dalla chimica e dalla chirurgia.

IL DOCUMENTO/ L'IDEOLOGIA GENDER DANNEGGIA I BAMBINI 


Il Brasile dopo Dilma Rousseff
SUD AMERICA

Il Brasile dopo Dilma Rousseff

La Camera ha votato per l'impeachment di Dilma Rousseff, la presidente del Brasile. Ora si attende solo la conferma del Senato. La presidente lascia un paese in profonda crisi, dopo anni di politiche populiste di sinistra, basate sulla spesa pubblica. Chi le succederà? Uomini già nel mirino dei magistrati.


Sconfitto il fronte anti Renzi. Ma la guerra inizia adesso
DOPO IL REFERENDUM

Sconfitto il fronte anti Renzi. Ma la guerra inizia adesso

Il flop del referendum anti-trivelle ha prodotto una feroce polemica a sinistra. E ha smascherato le mire di Michele Emiliano, governatore pugliese, che punta a contendere a Renzi la guida del Pd e, in prospettiva, forse anche la guida del Paese. Attorno al governatore si sta coagulando un dissenso anti-premier.


Erdogan, le capre
e la libertà che
diventa licenza
DOVE FINISCE LA SATIRA?

Erdogan, le capre e la libertà che diventa licenza

Un comico tedesco ha pesantemente insultato il premier turco Erdogan. E lui pretende dalla Merkel il suo arresto. Ma sbaglia chi ne fa una battaglia di libertà perché questa ha dei confini molto precisi. E se la satira si trasforma in insulto non fa più ridere. Non è questa la libertà che possiamo insegnare al monolite islamico.