Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Siamo arrivati impreparati ai fatti di Colonia
ISLAM

Siamo arrivati impreparati ai fatti di Colonia

Esteri 08_01_2016 Anna Bono

Ci si interroga sulla causa della violenza sessuale di massa subita dalle donne tedesche a Colonia, ad opera di arabi e nordafricani, nella notte di capodanno. Quello che non si dice è che, oltre i confini dell’Occidente cristiano, genti e paesi restano in gran parte fedeli a un arcaico modello di società, patriarcale, gerontocratico e autoritario che ignora l’esistenza di diritti inerenti alla persona. Le donne nelle società arcaiche non sono soggetti, ma piuttosto proprietà di cui gli uomini, hanno il diritto di disporre.


Se Renzi rottama 
anche l’Ilva 
Pessimo affare
VENDITA

Se Renzi rottama anche l’Ilva Pessimo affare

Come se fosse non diciamo un’auto usata, ma non più che una villa patrizia in Toscana, con un’inserzione pubblicata su grandi giornali italiani e stranieri il governo Renzi ha annunciato martedì scorso che metterà in vendita le acciaierie Ilva di Taranto. Aggiungendo così un altro disastroso anello a una già disastrosa catena, il maggiore complesso siderurgico (e la prima azienda manifatturiera d’Italia per numero di posti di lavoro).


Vita da cani? Magari, oggi se la spassano meglio di noi
IL CASO

Vita da cani? Magari, oggi se la spassano meglio di noi

Una volta una devota disse a Padre Pio che voleva farsi santa. Il frate rispose così: «Va bene, figlia mia, ma ricordati che è una vita da cani». Se la domanda gli venisse posta oggi, però, forse dovrebbe mutare paragone, perché l’antico modo di dire non è più adeguato. Un esempio? Il divieto dei botti di Capodanno.


L’esempio dei cristiani: buone notizie dalla missione
GHEDDO

L’esempio dei cristiani: buone notizie dalla missione

Ecclesia 08_01_2016

Il primo blog del 2016 comunica una buona notizia. La missione alle genti continua, nuove popolazioni conoscono Gesù Cristo, entrano nella Chiesa e si impegnano per farlo conoscere. Il racconto di padre Gianni Zimbaldi, missionario in Thailandia, semplice e denso di fatti, convince più di tanti ragionamenti.


Zalone, l’irresistibile nostalgia di un “mondo piccolo”
QUO VADO

Zalone, l’irresistibile nostalgia di un “mondo piccolo”

Per l'ennesima volta Checco Zalone (Luca Medici) ha fatto centro. Un successo strepitoso al botteghino e i critici imbarazzati: nessuno potrebbe chiedere di più. Tutti si chiedono: qual è il segreto del successo del comico pugliese? Ognuno dice la sua, e nessuno sembra cogliere il segno. Quindi ci provo anche io…


Nature smonta la bufala della sovrappopolazione
"BOMBA P"

Nature smonta la bufala della sovrappopolazione

Non è vero che la popolazione mondiale cresce troppo in fretta. Non è vero che il cibo è insufficiente a sfamarci tutti. Non è neppure vero che manca acqua per dissetarci tutti. A smontare le bufale sulla "Bomba P" (la presunta crescita demografica insostenibile) è l'autorevole rivista Nature. Che porta argomenti inoppugnabili.


Sì alla guerra 
Ma solo per 
salvare i cristiani
IL SONDAGGIO

Sì alla guerra Ma solo per salvare i cristiani

Secondo un sondaggio effettuato dalla società demoscopica Ferrari Nasi & Associati, per tre italiani su quattro (73%) «l’Occidente dovrebbe organizzare missioni internazionali per proteggere le comunità cristiane perseguitate nei Paesi islamici». Un dato sorprendente e peraltro trasversale a livello politico, che nel centrodestra raggiunge mediamente quote attorno all’80% e nel centrosinistra attorno al 70%.


Quell'intolleranza gay, fino all'ultimo sangue
STATI UNITI

Quell'intolleranza gay, fino all'ultimo sangue

Negli Usa i gay potranno donare il sangue dopo solo un anno di astinenza dai rapporti sessuali. É quanto ha deciso la Food and Drug Administration, ente governativo che regolamenta il commercio di alimenti e farmaci, nonché quello sull'uso del sangue e altre sostanze. E subito i movimenti gay sono insorti.


Abbiamo tutti 
lo stesso Dio? 
Certo, anzi no...
IL DIALOGO

Abbiamo tutti lo stesso Dio? Certo, anzi no...

Editoriali 07_01_2016

Girano discorsi che, volendo promuovere la pace e la collaborazione e abbattere le barriere tra i credenti di confessioni e religioni diverse, si fanno forti della affermazione: «In fondo abbiamo lo stesso Dio». Non c'è frase più esatta di questa, ma nello stesso tempo più pericolosa e deviante.


Appello raccolta 
fondi: i doni che 
dicono chi è Gesù
NATALE 2016

Appello raccolta fondi: i doni che dicono chi è Gesù

Editoriali 06_01_2016

Fin dai primi secoli i cristiani hanno amato raffigurare i tre Re Magi, perché essi riconoscono che Gesù è vero uomo e vero Dio, che quella nascita ha a che fare con la storia di ciascuno di noi e di tutto il mondo. È dalla consapevolezza della centralità di questo evento che noi partiamo per compiere il nostro lavoro di giornalisti. Vogliamo essere testimoni della passione di Dio per il destino dell’uomo. In questa impresa abbiamo bisogno del tuo aiuto.


Noi come i Magi, «testimoni del desiderio di Dio»
EPIFANIA

Noi come i Magi, «testimoni del desiderio di Dio»

Il Papa ha celebrato la Messa nella Solennità dell'Epifania del Signore e nel successivo Angelus, presentando i Magi come testimoni del desiderio di Dio che vive nel cuore inquieto dell'uomo e che l'evangelizzazione risveglia. «La Chiesa», ha poi aggiunto Francesco, «non può illudersi di brillare di luce propria». 

IL LORO SGUARDO PER VEDERE L'AVVENIMENTO

di Angelo Busetto


Galantino muove le pedine contro 
un nuovo 
Family Day
IL CASO

Galantino muove le pedine contro un nuovo Family Day

Surreale intervista del nuovo presidente del Forum delle Famiglia, Gigi De Palo, che definisce «un grosso fallimento» il Family Day del 2007. Ma il vero obiettivo è sabotare la preparazione della nuova manifestazione prevista per fine mese contro il ddl Cirinnà sulle unioni civili. E pensare che solo pochi mesi fa De Palo diceva il contrario...