Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Radio Vaticana e le ospitate reciproche con l'icona gay
IL CONVEGNO

Radio Vaticana e le ospitate reciproche con l'icona gay

C’è una nuova aria che si respira in Vaticano per quello che riguarda l'approccio al mondo LGBT? Sembrerebbe di si. E anche Radio Vaticana si adegua. Come? Con un convegno sulla radio tra i cui ospiti spicca un conduttore recentemente diventato icona gay. 


Miriano: scelta della scuola, opportunità per la famiglia
INTERVISTA

Miriano: scelta della scuola, opportunità per la famiglia

«L'ideale è una educazione cristiana, cioè che sappia comunicare il desiderio di conoscere la realtà così come essa è; ma anche se si è costretti a una scuola statale, i limiti dell'insegnamento possono essere occasione di dialogo e crescita». Parla Costanza Miriano


Antifascismo, una maschera del fallimento della sinistra
RETORICA

Antifascismo, una maschera del fallimento della sinistra

In Italia c'è un pericolo di ritorno del fascismo? A giudicare dal tam tam mediatico, parrebbe di sì. Ma al di là di pochi gruppi extraparlamentari, il pericolo non c'è. Perché tanta retorica antifascista? Per la sinistra è un modo di mascherare i suoi insuccessi.


Medio Oriente, chi erediterà il ruolo di mediatore
GERUSALEMME

Medio Oriente, chi erediterà il ruolo di mediatore

Esteri 11_12_2017

Con il riconoscimento di Gerusalemme capitale di Israele, gli Stati Uniti rinunciano anche ufficialmente al loro ruolo di mediatore internazionale per il Medio Oriente. Adesso chi erediterà questa posizione? L'Ue è candidata privilegiata, ma è divisa sul Medio Oriente. La Russia potrebbe subentrarle.


Padre nostro, la versione di Scalfari
UN TESTO DEL '96

Padre nostro, la versione di Scalfari

In un lontano domenicale del 1996, il direttore di Repubblica Eugenio Scalfari si esercitava in una lunga disquisizione sul Padre Nostro: “Padre Nostro, dove stai?”. Perché il pontefice massimo della cultura laica italiana, aveva scelto un simile soggetto?


A chi giova l'eccitamento mediatico su Medjugorie?
IL CASO

A chi giova l'eccitamento mediatico su Medjugorie?

Sulle presunte apparizioni mariane di Medjugorie si è sollevato l’ennesimo polverone mediatico, alimentato da titolisti eccitati, giornalisti fin troppo zelanti e prelati poco attenti alle loro dichiarazioni. Di fronte a un fenomeno delicato e che solleva le attese di milioni di fedeli nel mondo, ci si aspetterebbe più responsabilità da parte di tutti, almeno per evitare un proliferare di mezze verità o bufale vere e proprie.


Corsi per fidanzati gay, l'omoeresia si fa pastorale
DERIVA ARCOBALENO

Corsi per fidanzati gay, l'omoeresia si fa pastorale

Il portale Gionata lancia il primo corso per fidanzati gay. Così l'omoeresia si fa pastorale arcobaleno con il placet di alcuni vescovi. L'obiettivo? Naturalizzare l’omosessualità, matrimonializzare le relazione gay, eliminare il peccato relativo a condotte omosessuali e giudicare positivamente l’omosessualità non solo sul piano morale, ma anche su quello teologico. 

-IL PREFETTO E L'OSPITE ICONA GAY di Marco Tosatti


Klaus: la libertà dei popoli europei è in pericolo
INTERVISTA

Klaus: la libertà dei popoli europei è in pericolo

«Viviamo in un’epoca di falsa solidarietà e di moralismo dovuti in buona parte all’influenza degli intellettuali della sinistra post-moderna». A parlare così è Vaçlav Klaus, noto economista nonché primo premier e poi secondo presidente della Repubblica Ceca, a Bologna per ritirare un premio.


Multata l'opinione che per i giudici non è omofobia
SPAGNA

Multata l'opinione che per i giudici non è omofobia

Comminata alla piattaforma HazteOir una multa di 1500 euro per aver denunciato la legge pro Lgbt che indottrina gli studenti spagnoli a scuola. Ma il giudice aveva già detto che non c'era alcun reato. Eppure il governatorato di Madrid procederà comunque. 


Maria custodisce l'inizio della storia della salvezza
II DOMENICA DI AVVENTO

Maria custodisce l'inizio della storia della salvezza

La seconda domenica di Avvento in questo 2017 ancora pieno degli echi del centenario di Fatima è tutta raccolta tra feste mariane. Maria contempla e custodisce l’inizio della storia della salvezza. Si tratta, infatti, di un inizio. Maria che ha accolto il buon annuncio portatole dall’Angelo e vi ha aperto il cuore, si è fatta accoglienza del Verbo. 


La ricerca di Dio nell'orrore del conflitto
LETTERATURA E GRANDE GUERRA/V

La ricerca di Dio nell'orrore del conflitto

L’esperienza della precarietà non annienta, anzi accentua il desiderio d’infinito e di eternità del poeta. Educato religiosamente fin da bambino, soprattutto grazie alla madre, Ungaretti si distacca più tardi dalla fede per assumere una posizione di tipo ateo, pur sempre animata da una viva domanda sul senso della vita e della realtà. Ma tornerà alla fede. 


Eutanasia, nessuno la vuole, tutti la votano
LA LETTERA

Eutanasia, nessuno la vuole, tutti la votano

L'impressionante accelerazione all’iter che porterà all’approvazione della legge entro pochissimi giorni. E tutti i gruppi politici ne sono responsabili perché tra assenze, ipocrisie e silenzi, tutti stanno dando il loro contributo.