Paglia non può più guidare la PAV
Nell'intervista a Tempi.it monsignor Paglia avalla l'eutanasia (chiamandola rifiuto dell'accanimento terapeutico) e legittima la strumentalizzazione del Magistero da parte del giudice che ha messo a morte Alfie. Semplicemente: Paglia non può restare a capo della Pontificia Accademia per la Vita.
Il Vaticano in guerra contro un sito "scomodo"
Chiudere la bocca a un giornalista non allineato. La Segreteria di Stato della Santa Sede ingaggia un blasonato studio legale vicino alle ideologie Lgbt per mettere il bavaglio al giornalista spagnolo Gabriel Ariza di Infovaticana. La scusa? "Il nome della testata crea concorrenza sleale". "E' una minaccia - dice lui - perché il Vaticano non è un'impresa che vende prodotti”.
Trump incontrerà Kim. Trappole e opportunità
Donald Trump si prepara ad incontrare Kim Jong-un. Il summit è previsto per il mese di maggio, La notizia è ufficiale ed è di immensa importanza per la Corea. Si tratta infatti della prima volta che un presidente Usa vuole incontrare faccia a faccia la sua controparte nordcoreana.
La speranza di Cristo, luce che ricompone i cocci
Dio, incarnandosi, ha creato uomini e donne “nuovi”, capaci di costituire, per grazia, una presenza in grado di produrre una luce per tutti i fratelli uomini. Capaci, cioè, di ricomporre i “cocci” che la moderna bestemmia ateistica ha creato.
Tommaso, l'umiltà di un dottore angelico
La tradizione cattolica riconosce san Tommaso d'Aquino dottore per eccellenza, considerando i suoi studi la più alta espressione del pensiero cristiano e punto di raccordo con la filosofia classica. Fu celebrato da artisti e poeti. E anche a Roma, dove i cardinali facevano a gara a farsi "ritrarre" con lui ormai in Paradiso.
Via libera di monsignor Paglia all'uccisione di Alfie
In una surreale intervista, il presidente della Pontificia Accademia per la Vita legittima le decisioni di medici e giudici inglesi che hanno deciso di staccare il respiratore che tiene in vita il piccolo Alfie Evans. E incredibilmente concorda nella strumentalizzazione delle parole del Papa che il giudice ha usato per giustificare la sua decisione ai due genitori cattolici.
- NON PUO' PIÙ RESTARE A CAPO DELLA PAV, di Riccardo Cascioli
Qatar e terrorismo, l'Italia chiarisca
Le dichiarazioni di due alti funzionari qatarini secondo cui l'Italia non crede al Qatar come finanziatoire del terrorismo, aprono un problema politico grave: davvero questa è la posizione dell'Italia, che darebbe in contrasto con quella della comunità internazionale? O è solo compiacenza perché il Qatar sta investendo nel nostro paese? Una risposta non può essere evitata.
Dopo Charlie, ucciso Isaiah. Aspettando Alfie
Dopo Charlie Gard ieri è toccato al piccolo Isaiah Haastrup essere messo a morte da un ospedale londinese. Ma ha respirato da solo per ben otto ore dopo il distacco del ventilatore. Ormai è chiaro: si uccidono i pazienti che non possono guarire.
8 marzo, il femminismo delle privilegiate odiatrici
Solito siparietto: l'8 marzo va in scena la grande festa delle femministe, con la loro continua guerra contro l'uomo. Ma vengono dimenticate le donne che soffrono per davvero, in Iran, nel Maghreb e nelle comunità di immigrati in Italia, tuttora costrette a obbedire a leggi religiose e tribali.
"Euroscettici" in Italia, stampa anglofona confusa
Come ci vedono. I media anglofoni non capiscono che il voto è stato vinto dai figli "bastardi" della sinistra internazionale. Perché sia la Lega di Salvini che, soprattutto, il Movimento 5 Stelle, sono figli dell'ideologia di sinistra predicata dagli stessi giornalisti che ora gridano all'allarme populismo ed euroscetticismo.
"Difendere Humanae vitae, l'incoraggiamento dal Cielo"
“Questo è il miracolo del Papa dell’Humanae Vitae e il Cielo vuole dirci qualche cosa di preciso su questa enciclica che ancor oggi è contestata e messa rischio: un incoraggiamento a difendere la vita sempre. In ogni circostanza”. Parla don Pablo Zambruno, il sacerdote incaricato dal vescovo di Verona di seguire l'iter del riconoscimento del miracolo di Paolo VI.
"Una culla per Amanda, così Paolo VI salvò nostra figlia"
La mamma di Amanda racconta alla Nuova BQ il miracolo della figlia per intercessione del futuro San Paolo VI. Tutto ha inizio con una culla e un esame invasivo che causa la rottura della membrana. Poi le cure inutili e la tentazione dell'aborto: per la piccola non c'era speranza. Finché Vanna e Alberto non si presentano in ginocchio sotto la statua di Montini, di cui non avevano mai sentito parlare... "Questa è la nostra storia di salvezza e conversione, in cui tutte le pedine sono state mosse da fili invisibili".