Ben Jelloun predica contro il jihad, lontano dal fronte
Tahar Ben Jelloun, dal pulpito de La Repubblica, predica contro le comunità islamiche che non lottano abbastanza contro l'estremismo. Ma dimentica i veri musulmani moderati, che lottano e muoiono contro i fanatici. Comodo predicare dal pacifico Marocco, quando le periferie italiane sono un romanzo criminale jihadista
"Noi testimoniamo": una Declaratio per fare chiarezza
Più di 400 persone hanno partecipato a Roma al convegno Chiesa dove vai? alla presenza dei cardinali Brandmuller, Burke e il vescovo Schneider. Al termine del convegno è stata presentata una declaratio sottoscritta per acclamazione da tutti i presenti. «A causa di interpretazioni contraddittorie dell’esortazione apostolica "Amoris laetitia", tra i fedeli nel mondo si diffondono sconcerto e confusione crescenti».
-FERMARE LA COLLABORAZIONE AL MALE di Renzo Puccetti
Bioetica, fermare la collaborazione al male
"Qui siamo allora di fronte ad un grande problema sulle fonti della moralità degli atti umani e sulla negazione delle azioni intrinsecamente malvagie. Ed io, con tutto lo sforzo che posso fare, non riesco ad individuare nessuna continuità rispetto a ciò che mi è stato insegnato". L'intervento del bioeticista Puccetti.
Una Maddalena improbabile. E pure noiosa
Il nuovo film Maria Maddalena: il non rispetto della storia è così insistito da essere per forza di cose voluto. Però si rispetta il politicamente corretto, tant’è che Pietro è nero. Maria Maddalena non è né chilometrico né intenso, è solo lento, cupo e tutto sommato noioso. Temiamo che, quando si tratta di trasposizioni evangeliche, il pubblico sia più interessato alla fedeltà storica e letterale che alle personali fantasie degli sceneggiatori e del regista. Normale inventare, ma stavolta è troppo.
Interesse, un amore comunicato: così nasce lo studio
Se vogliamo davvero motivare un giovane allo studio del Latino, dobbiamo destare in lui una passione, dobbiamo motivarlo ad un «interesse» presente. Il ragazzo potrà, così, verificare che quanto sta affrontando c’entra con la sua persona. Come accade con la ragazza di cui si è innamorati...
La politica si muove per Alfie: Salvini dalla sua parte
Postando un articolo con il commento «Forza Alfie!», Matteo Salvini ha deciso di dare il suo appoggio alla battaglia del bimbo inglese di quasi due anni, praticamente tenuto sotto sequestro da quindici mesi dall’Alder Hey Hospital di Liverpool.
Cercasi colpo di scena per formare un governo
Dopo il primo giro di consultazioni, il Presidente della Repubblica è stato molto esplicito: al momento non s’intravvede alcuno spiraglio di accordo per formare un governo. La Lega, per ora, ha mancato il patto con il M5S ed è rientrata nel centrodestra. Ma non è da escludere che sia solo tattica. Nessuno crede in un governo lungo.
La Russia, espulsa dall'Europa, guarda a Oriente
La Conferenza internazionale sulla Sicurezza di Mosca è la prova che la politica estera russa si stia riorientando verso l'Asia. Estromessa dall'Europa, dai tempi della crisi in Ucraina fino al caso Skripal, la Russia consolida i legami con la Cina e punta a rafforzarli con India e Brasile. E l'Europa cosa ci guadagna da tutto questo?
Tommaso, Risurrezione in un gioco di mani
La teatralità dell'incredulità di Tommaso del Verrocchio conferisce alla scena un potente impatto psicologico e si concentra sul movimento delle mani. Sono lo strumento espressivo più eloquente: la sinistra di Cristo apre la tunica per mostrare la piaga, mentre la destra si solleva per eliminare ogni distanza. La destra di Tommaso, invece, lentamente, gli si avvicina, come chiunque di noi avrebbe fatto se solo fosse stato lì.
L'ultima dal Brasile: Dio è bisessuale e transgender
All'università cattolica di Sao Paulo si insegna che Dio è bisessuale e transessuale. E nessuno prende provvedimenti. Un ulteriore episodio che mostra il livello di crisi di una Chiesa nazionale allo sbando: tra abusi liturgici dilaganti, posizioni politicamente non equilibrate di molti vescovi e scandali finanziari. Senza contare la spaventosa emorragia di fedeli, diventati agnostici o confluiti nelle forme di spiritualità pentecostale.
Alfie ancora nelle mani dei giudici: ora servono medici coraggiosi
Dopo essere stati convocati dall'ospedale per un possibile trasferimento all'estero di Alfie, i suoi genitori sono in attesa del verdetto del giudice, interpellato a loro insaputa. Ieri due ospedali italiani si sono fatti avanti, ma quello che serve è un medico disposto a dichiarare che il suo cervello è funzionale, come dimostra il video in cui Alfie risponde ai comandi del papà.
- ALFIE È IL VOLTO DELLA FEDE INCARNATA - di Costanza Signorelli
- LA POLITICA SI MUOVE: SALVINI SOSTIENE ALFIE - di Benedetta frigerio
Il Magistero che risolve il problema dell'immigrazione
La carità fa agire in modo ordinato, dicono san Tommaso e il Catechismo: occorre amare Dio, poi se stessi, poi il prossimo, il che giustifica la legittima difesa. Pio XII disse: «È nell'ordine della carità stessa il prodigare le cure caritatevoli innanzitutto nell'interno della comunità». Pio XI aggiunse che un giusto nazionalismo, la carità cristiana «santifica e vivifica».