Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Assunzione della Beata Vergine Maria a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Guareschi, antidoto ad una fede ideologica
L'ANNIVERSARIO

Guareschi, antidoto ad una fede ideologica

Il silenzio sull'anniversario della morte di Guareschi. Quasi che si volesse porre sotto silenzio un personaggio che in vita ha dato molto fastidio all’intellighenzia nostrana, molto allineata e molto borghese. Occorre invece rivalutare la valenza religiosa e “cattolica” della presenza (che continua) di Giovannino Guareschi. Anche per superare l’attuale tentazione cattolica di rendere la religione una ideologia.


United Colors of Avvenire
IMMIGRAZIONE E RAZZISMO

United Colors of Avvenire

Dopo la figuraccia sui lanciatori di uova e l'allarme razzismo, Avvenire invece di chiedere scusa rincara la dose: qualsiasi violenza è comunque figlia della xenofobia e della propaganda leghista. Una tesi demenziale, ma a inquietare di più è il tipo di cultura da cui nascono certe battaglie, come dimostra l'ultima campagna di Benetton, firmata da Toscani.


Maduro da morire. Cronaca di uno strano attentato
VENEZUELA

Maduro da morire. Cronaca di uno strano attentato

Venezuela: droni carichi di esplosivi provano a colpire il presidente Maduro, ma esplodono prima. Il capo di Stato bolivariano promette vendetta contro i nemici interni ed esterni, ma non si sa se è una messa in scena, oppure se è il gesto estremo di un dissidente in un paese disperato. 


Ora è la Spagna che subisce il ricatto sui clandestini
IMMIGRAZIONE

Ora è la Spagna che subisce il ricatto sui clandestini

L’ingigantirsi dei flussi migratori illegali verso la Spagna spiega molto bene le rabbiose reazioni di Madrid e del suo governo socialista di Pedro Sanchez alla decisione italiana di chiudere i porti ai clandestini e cacciare le navi delle Ong. Madrid subisce il ricatto del Marocco sui clandestini.


Spose bambine, il multicult fa chiudere gli occhi
EMERGENZA IN GRAN BRETAGNA

Spose bambine, il multicult fa chiudere gli occhi

Quasi 1.200 casi di matrimoni forzati segnalati nel solo 2017. I funzionari del Ministero dell'Interno hanno ricevuto più di 3.800 segnalazioni soltanto negli ultimi tre anni. Il caso più eclatante? Un'innocente di soli quattro anni. L'allarme delle associaizoni che denunciano un'emergenza inconfessata: “Si sta chiudendo gli occhi perché non si vuole scuotere il barcone del multiculturalismo”.


La discesa verso il basso del cantare a messa
LITURGIA

La discesa verso il basso del cantare a messa

Il “dibattito post-conciliare” non è stato mai veramente superato, ma abilmente bypassato per far passare istanze che favorivano una certa visione del ruolo della musica nella liturgia. Il canto rimane un enorme problema nelle nostre liturgie anche perché si ha l’impressione, che coloro che sono chiamati a risolvere il problema sono in realtà parte del problema.


La beatificazione ideologica del vescovo "montonero"
IL CASO ANGELELLI

La beatificazione ideologica del vescovo "montonero"

La Chiesa beatificherà il vescovo Angelelli, morto nel 1976 in Argentina. "Ucciso dalla dittatura perché stava con gli oppressi", è la motivazione; "No, fu un vescovo settario, vicino ai terroristi e vittima di un incidente stradale, l'omicidio non ha prove". Il principale quotidiano argentino scende in campo contro la beatificazione voluta da Papa Francesco e apre il caso: un'elevazione agli altari che divide e dove è contestato l'odium fidei che sta alla base del martirio.


A Singapore fra Usa e Nord Corea son freddi sorrisi
NUCLEARE

A Singapore fra Usa e Nord Corea son freddi sorrisi

Lo scorso giugno, a Singapore, la storica stretta di mano fra Donald Trump e Kim Jong-un. In questi giorni, sempre a Singapore, ci sono meno sorrisi. Fra i sospetti che i nordcoreani stiano sistematicamente aggirando le sanzioni, il processo di pace continua. Ma senza illusioni. 


Turchia, avanza la piaga dei matrimoni minorili
ISLAM

Turchia, avanza la piaga dei matrimoni minorili

Una percentuale sempre più preoccupanti di ragazzine abbandona precocemente la scuola. Sta cadendo l'ultimo baluardo della società laica turca: non solo l'educazione femminile, ma anche il divieto di matrimonio di minorenni. Con la "legge muftì" si può aggirare il codice civile.


Assoluti morali: esce l'adulterio, entra la pena di morte
IL CAMBIO DI CATECHISMO

Assoluti morali: esce l'adulterio, entra la pena di morte

Il cambio magisteriale, sotto Papa Francesco, fa rientrare la pena di morte nel novero dei mala in se, azioni intrinsecamente malvagie che non tollerano eccezioni. Curiosamente a seguito delle indicazioni dell’Amoris laetitia l’adulterio non è più un assoluto morale, perché in alcune condizioni l’adulterio pare essere lecito...


“L'omosessualità nel clero ha già spaccato la Chiesa”
L'INTERVISTA AL FILOSOFO KOBYLINSKI

“L'omosessualità nel clero ha già spaccato la Chiesa”

“Il fenomeno dell’omosessualità divide sempre più anche la Chiesa cattolica”. Lo spiega in questa intervista il filosofo polacco Andrzej Kobyliński. “Se non viene più condivisa da tutti i cattolici una visione comune dell’omosessualità, allora come salvare la stessa concezione del sacerdozio e dei sacramenti?", si chiede, annunciando, secondo gli ultimi studi, che c'è “un esodo eterosessuale dal sacerdozio”.  “A causa dello scontro sull’omosessualità crescerà sempre più la disintegrazione del cattolicesimo".
- CAMBIO SULLA PENA DI MORTE, ESULTA LA LOBBY GAY, di Riccardo Cascioli
- CAN WE SAVE THE WORLD MEETING OF FAMILIES FROM THE GAY LOBBY?, di Riccardo Cascioli


L'abito fa il monaco, per non immergersi col mondo
SULL'USO DEL "BORGHESE" CLERICALE

L'abito fa il monaco, per non immergersi col mondo

L'abito non fa il monaco? In teoria, ma in pratica no. Non è estetica, ma sono in gioco la visibilità della Chiesa come città sul monte, il prete come icona di Gesù Cristo e come colui che interpella il mondo; mentre il prete/religioso non riconoscibile è “sacramento” di una Chiesa totalmente immersa nel mondo con fedeli e preti “cristiani anonimi” di ranheriana memoria, una Chiesa che secondo il linguaggio impietoso delle statistiche vocazionali e della frequenza alla Messa non si rigenera e solo decresce.