Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Gertrude la Grande a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Recessione in vista. Assolombarda si ribella
QUESTIONE SETTENTRIONALE

Recessione in vista. Assolombarda si ribella

Il governo annuncia la recessione tecnica, ma scarica la colpa sulla guerra commerciale fra Germania e Cina, oppure sui governi precedenti. Gli imprenditori di Assolombarda, che hanno ricevuto Conte a Milano, sono sempre più preoccupati e delusi. E chiedono con più vigore di attuare l'autonomia della Lombardia.


Buona educazione: ripartire dallo sviluppo integrale della persona
LETTERE AL DIRETTORE

Buona educazione: ripartire dallo sviluppo integrale della persona

Educazione 01_02_2019

Due contributi di educatori per il dibattito sul ripristino della disciplina di base nelle scuole. Troppo spesso, studenti e genitori si comportano da nemici dei professori. Bene ha fatto l'assessore veneto Donazzan a reintrodurre un decalogo di comportamento. Ma basta? No, serve uno sviluppo integrale della persona.


Ripristinare la disciplina non basta se non si ripristina la verità
LETTERA AL DIRETTORE/2

Ripristinare la disciplina non basta se non si ripristina la verità

Educazione 01_02_2019

Giusto ripristinare il decalogo delle regole formali da rispettare, come sta facendo l'assessore veneto Donazzan. Ma non basta ormai più. L'indisciplina scolastica è figlia del suo tempo, dell'allontanamento dalla legge naturale e dalla verità. Nell'era del relativismo le classi diventano campi di battaglia. E purtroppo anche la Chiesa è assente.


La buona educazione parte dal buon esempio degli insegnanti
LETTERA AL DIRETTORE

La buona educazione parte dal buon esempio degli insegnanti

Educazione 01_02_2019

Nel rispetto occorre reciprocità e a fare il primo passo deve essere la scuola, proprio per il ruolo che ricopre. Questo non vuol dire liberalizzare la violenza verbale e fisica contro gli insegnanti. Ma vera educazione: esprimere interesse sincero per la persona dell’alunno e da modalità relazionali cordiali e collaborative tra docenti.


San Giovanni Bosco, il devoto dell’Angelo custode
IL LIBRO

San Giovanni Bosco, il devoto dell’Angelo custode

In un nuovo volume don Marcello Stanzione ricorda l’insegnamento di don Bosco sull’Angelo custode. Il santo fondatore dei salesiani beneficiò per vari anni della sua vita di una “misteriosa custodia angelica” e ai suoi ragazzi diceva: “In ogni afflizione e disgrazia, anche spirituale, ricorrete all’Angelo con piena fiducia ed esso vi aiuterà”.


Dem Usa, dall'aborto all'infanticidio il passo è breve
STATI UNITI

Dem Usa, dall'aborto all'infanticidio il passo è breve

Sulla scia dello Stato di New York, dove i democratici hanno approvato una legge che consente di abortire fino alla nascita praticamente per qualsiasi ragione, i compagni di partito di Hillary Clinton stanno avanzando progetti legislativi molto simili in altri Stati federati come il Rhode Island, il Vermont e la Virginia. Proprio in Virginia la democratica Kathy Tran ha ammesso in un video shock che il suo disegno di legge permetterebbe di abortire anche al momento del parto e il governatore Ralph Northam ha aggiunto che sarebbe legale lasciar morire il bambino nato vivo. Appena appresa la notizia, il presidente Donald Trump ha commentato: “È terribile”.


Messa ecumenica, Diocesi in affanno, ma c'è chi dice no
MILANO

Messa ecumenica, Diocesi in affanno, ma c'è chi dice no

La notizia della messa ecumenica di Milano non impensierisce l'arcivescovo Delpini che fino ad ora si è rifiutato di prendere una posizione pubblica di condanna. Eppure il caso ha ferito i fedeli e sconvolto molti preti che hanno telefonato in curia. Solo l'Ufficio Liturgico si smarca e loda l'inchiesta della Bussola: "Non si fa ecumenismo al ribasso"


Preti sposati, sì e no: il piano per picconare il celibato
CHI È IL TEOLOGO DEL PAPA

Preti sposati, sì e no: il piano per picconare il celibato

Papa Francesco ha ribadito la chiusura all'abolizione del celibato sacerdotale. Ma ha citato anche come punto di riferimento un vescovo-teologo, da tempo sostenitore della tesi del "presbitero di comunità", tanto che le sue idee sono definite interessanti dal pontefice. Ma "decideranno le diocesi". È il piano Lobinger, il definitivo picconamento del celibato sacerdotale che è già stato esposto a Francesco e si preannuncia protagonista al prossimo Sinodo sull'Amazzonia.


“Meno aborti nel 2017”. Ma è proprio così?
LA RELAZIONE SULLA 194

“Meno aborti nel 2017”. Ma è proprio così?

È stata trasmessa al Parlamento la relazione sull’attuazione della legge 194, che registra 80.733 aborti ufficiali nel 2017, in calo rispetto al 2016. Eppure rimane un numero impressionante di vittime innocenti, che non tiene nemmeno conto dell’aumento esponenziale nella vendita degli pseudo “contraccettivi d’emergenza”. Allarmante anche il dato sugli aborti volontari oltre i 90 giorni.


Preti gay ok, ma casti. La Germania ora sfida il Papa
ORDINAZIONI

Preti gay ok, ma casti. La Germania ora sfida il Papa

La Chiesa tedesca adesso sfida anche papa Francesco, il suo grande sponsor e amico. Lo fa in tema di ordinazione delle persone con tendenze omosessuali. L'arcidiocesi di Paderborn decide che l'omosessualità non sarà un criterio di esclusione per l’ordinazione sacerdotale. "Purché accettino il celibato". Affermazioni in contraddizione con il magistero anche recente di papa Francesco.


Vuoi abortire? Un'app indottrina i 13enni alla distruzione
LA TROVATA DI PLANNED PARENTHOOD

Vuoi abortire? Un'app indottrina i 13enni alla distruzione

L'ultima trovata targata Planned Parenthood: Roo, un nuovo programma di chat automatizzato pensato per replicare a qualunque curiosità i ragazzini possano avere sul versante sessuale. Un programma diabolico che annienta il primato educativo della famiglia. 


La scuola supplisce? Solo se non è ideologica
EDUCAZIONE SESSUALE

La scuola supplisce? Solo se non è ideologica

Il Pontefice ha toccato il tema del rapporto tra la famiglia e la scuola dicendo che l’ideale è che l’educazione sessuale inizi in famiglia e richiamando il Magistero a sé precedente. Ma anche in AL dove l'opera della scuola deve essere complementare a quella di mamma e papà. Solo in questo senso si può inquadrare la "supplenza", e non la sostituzione ai genitori. 
-VUOI ABORTIRE? TI AIUTA UN'APP di Giuliano Guzzo