Restituire gentilezza alla danza: il ritorno del Gran ballo
Il piacere del ballo è generalmente decaduto verso lo stordimento da discoteca. Eppure sempre più frequentemente, vengono organizzati balli storici, dove si riuniscono dame in crinolina e signori in frac. Tra quadriglie, mazurke e valzer si riscopre la gentilezza e l'armonia della danza di coppia. Come ieri sera a Roma.
Avvento, intreccio di ricordo e speranza
Per l'inizio dell'Avvento pubblichiamo una breve meditazione di Joseph Ratzinger, risalente al tempo in cui era arcivescovo di Monaco, e contenuta nel volume "Cercate le cose di lassù" (Paoline 2005).
G20, ritratto di un mondo profondamente diviso
Il G20 raramente ha prodotto risultati concreti. I paesi delle 20 maggiori economie mondiali sono troppo diversi e distanti fra loro per definirsi parte di una stessa comunità. Ma in questa edizione a Buenos Aires, c'è lo specchio di un mondo diviso. Si litiga su: omicidio Khashoggi, crisi militare in Ucraina, guerra commerciale fra Usa e Cina
La pillola che blocca l'aborto salva un'altra bimba
L'Abortion Pill Rescue, che contrasta gli effetti della Ru486, ha già aiutato numerose donne pentite di aver preso la pillola abortiva. Di queste, 500 hanno visto i loro figli nascere. «Gli abortisti mentono dicendo che non si può invertire la procedura», ha scritto il dottor Boles, che ha salvato così una bimba nata qualche settimana fa.
Abusi, blitz della polizia negli uffici di Di Nardo
Ieri più di cinquanta membri delle forze dell'ordine hanno fatto irruzione negli uffici del cardinale Di Nardo, presidente della Conferenza episcopale degli Stati Uniti, nella cancelleria dell'Arcidiocesi di Galveston-Houston in cerca di "archivi segreti" relativi agli abusi sessuali del clero. Nello stesso giorno la diocesi di Santa Fè dichiarava la bancarotta per i risarcimenti dovuti per gli abusi.
Sant'Andrea, la scelta della croce con gioia
Caravaggio ritrae Sant'Andrea legato, non inchiodato, alla croce mentre ai suoi piedi il proconsole Egeas gli offre l’occasione di essere graziato in cambio della rinuncia alla fede cristiana. Non sa, forse, che Andrea ha già deciso di andare incontro alla morte, addirittura invocandola.
Di Maio: chi di moralismo ferisce, il moralismo lo subisce
Lo scandalo provocato dai piccoli illeciti del padre di Di Maio, non è neppure paragonabile allo scandalo provocato dai padri di Renzi e della Boschi. Si tratta infatti di errori del passato che non hanno influito sulle scelte del governo. Più che altro, a ingigantire il tutto, è la pretesa dei 5 Stelle di essere diversi e più morali della "casta"
Siria, assalto ai cristiani nelle aree islamiste
A Idlib, ultima “sacca” di resistenza delle milizie jihadiste che da sette anni combattono il governo di Bashar Assad, continuano violenze e soprusi ai danni delle comunità cristiane. Nell’area da diversi giorni i miliziani del gruppo qaedista Hayaat Tahrir Al Sham (ex Fronte al-Nusra) continua a sequestrare case, terreni e beni dei cristiani. «È il nostro bottino di guerra». Intanto sabato gli stessi ribelli sono stati accusati di un attacco chimico alla periferia di Aleppo, con 100 intossicati.
Tra Blangiardo e l'ISTAT c'è di mezzo l'ideologia
La protesta esplosa a sinistra per la possibile nomina di Gian Carlo Blangiardo al vertice dell'ISTAT, tradisce un uso ideologico dei dati che ne ha sempre fatto la sinistra. Ma fa capire anche che per cambiare indirizzo non basta la nomina di una persona al vertice, c'è bisogno di strumenti nuovi e luoghi culturali.
Nicaragua, il regime divide la Chiesa e santifica Castro
Managua, Nicaragua,messa di suffragio per un personaggio “speciale”: il defunto dittatore cubano Fidel Castro. I ritratti del lìder maximo sono sul pulpito. È l'ultimo episodio di una campagna propagandistica del governo sandinista di Daniel Ortega, che aizza i cattolici contro i vescovi e continua la repressione contro il dissenso.
Perché il Movimento per la Vita sceglie Mancuso?
Il CAV di Mantova organizza per domani un convegno intitolato “Mi fido di te” con un unico relatore, Vito Mancuso. Ma cosa c’entra un personaggio del genere con la difesa della vita umana dal concepimento alla morte? Che contributo può dare l'ex prete e collaboratore di Repubblica specializzato nella demolizione dei dogmi della Chiesa e della sua morale?
Duomo, nel "palinsesto" serale Il Volo canta per la banca
Dopo Giorgia, il Duomo di Milano apre le porte per un evento esclusivo e privato di una banca. Ad esibirsi, in un repertorio misto tra sacro e profano, Il Volo. Dunque la Cattedrale si può affittare per feste private? A tutti o solo a richiedenti speciali previa lauta donazione? Così il vescovo Delpini cede il luogo più sacro per i milanesi alle elite economiche e per scopi privati e non ecclesiali.
-#SALVIAMOLECHIESE: LA CAMPAGNA DELLA BUSSOLA