Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Tutti gli articoli


E ora Erdogan vuole aprire licei islamici in Francia
LE MIRE DEL PRESIDENTE TURCO

E ora Erdogan vuole aprire licei islamici in Francia

Erdogan ha incaricato una delegazione di fare un sopralluogo nei licei internazionali della Francia, per studiare dove poter costruire scuole superiori islamiche. La decisione dovrà essere concordata con il governo transalpino, ma l’idea del presidente della Turchia è preoccupante perché investe sia la dimensione politica dell’islam sia quella religiosa.


Vaso di coccio. L'Ue è stretta fra Usa e Iran
CRISI NUCLEARE

Vaso di coccio. L'Ue è stretta fra Usa e Iran

L’Iran ha annunciato la volontà di ritirarsi parzialmente dall'accordo sul nucleare, in risposta alle sanzioni imposte da Washington. Gli Usa hanno già denunciato unilateralmente l'accordo sul nucleare iraniano. L'Ue vuole mantenerlo a tutti i costi, ma si trova stretta fra le sanzioni americane e le minacce iraniane.


Foa, il pensiero cattolico in Rai e chi non vuol capire
ATTACCHI MIOPI

Foa, il pensiero cattolico in Rai e chi non vuol capire

Le parole di Marcello Foa che ha auspicato «più presenza cattolica in Rai» sono state, come prevedibile, strumentalizzate. Non si tratta di misurare con il bilancino la presenza del pensiero cattolico in Rai, ma c’è un problema di metodo che riguarda l’identità culturale del Paese, il pregiudizio anticattolico di molti ideatori di programmi e il concetto stesso di servizio pubblico.


Asia Bibi in Canada, ma non è libera. Come i cristiani in Pakistan
LA TESTIMONIANZA

Asia Bibi in Canada, ma non è libera. Come i cristiani in Pakistan

La notizia del trasferimento di Asia Bibi in Canada ha rallegrato tutto il mondo. La gente pensa “finalmente è libera”. Non è del tutto vero, perché ovunque lei andrà, ci sarà sempre un rischio per la sua vita. Dobbiamo quindi continuare a pregare per la sua incolumità e, la cosa più importante, ora più che mai è pregare per la sicurezza di quei cristiani che vivono ancora in Pakistan, oggetto di discriminazioni sistematiche e di persecuzioni.


Lo sguardo di Stefano sul destino che lo attende
IL BELLO DELLA LITURGIA

Lo sguardo di Stefano sul destino che lo attende

Il racconto delle vicende di Stefano, si trova negli Atti degli Apostoli, le cui letture hanno caratterizzato la liturgia della settimana che sta per concludersi. Vittore Carpaccio, ha reso il soggetto del protomartire nei dipinti di Venezia. Un'opera ormai smembrata e custodita in diversi musei. 


Ancora la stessa fede, qualcosa per cui festeggiare
LA RIFLESSIONE

Ancora la stessa fede, qualcosa per cui festeggiare

Di fronte allo spettacolo che la fede ha resistito al trascorrere inesorabile del tempo, ci deve invadere un’unica parola, che è GRATITUDINE. Perché la nostra vita è stata cambiata in meglio (malgrado noi).


Prolissa e imprecisa: la riforma della curia non va
LA COSTITUZIONE AI RAGGI X

Prolissa e imprecisa: la riforma della curia non va

Abbiamo letto in anteprima la bozza della Costituzione di riforma della curia romana alla quale stanno lavorando i cardinali Maradiaga e Marx: imprecisioni e ambiguità sul ruolo dei dicasteri e sulla loro gerarchia. Ma anche lungaggini verbose e persino un invito alle diocesi a valorizzare l'equilibrio cosmico delle culture indigene. E per le benedizioni papali si cercano sponsor. 


C’è un cuore che batte a Times Square
LA VITA NEL GREMBO IN 4D

C’è un cuore che batte a Times Square

Un gruppo pro life ha allestito dei megaschermi a New York per mostrare in diretta un’ecografia tradizionale e un’altra in 4D, e fare ascoltare il battito cardiaco di un bambino nella pancia della mamma. Il bimbo è di Abby Johnson, l’eroina pro vita convertitasi dopo aver assistito a un aborto. Perché non ripetere l’evento newyorchese anche in Italia?


Le inchieste "ad orologeria" non stanno spostando i voti
GIUSTIZIALISMO

Le inchieste "ad orologeria" non stanno spostando i voti

Tempesta giudiziaria si abbatte in Lombardia, Calabria e Umbria. C'è chi parla di "inchieste ad orologeria", sotto la data delle prossime elezioni europee e amministrative. Ma l'effetto sull'elettorato è quasi nullo, stando agli ultimi sondaggi. Forse perché gli italiani si sono vaccinati al giustizialismo (e non è una buona notizia per i 5 Stelle)


Abusi, severità decentrata anche nelle indagini
IL MOTU PROPRIO DEL PAPA

Abusi, severità decentrata anche nelle indagini

Il Papa promulga Vos estis lux mundi”, il motu proprio annunciato dopo il summit vaticano sugli abusi. Maggior potere d'indagine al metropolita, nell'ottica del decentramento diocesano. Ma anche maggiori obblighi da parte delle segnalazioni dei vescovi. Il provvedimento non aggiunge reati nuovi, ma definisce meglio l'iter procedurale nei casi di chierici che si macchiano di abusi sessuali. 


Meno morti per eutanasia? Una rondine non fa primavera
OLANDA

Meno morti per eutanasia? Una rondine non fa primavera

C'è poco da festeggiare per la notizia del calo delle morti per eutanasia e suicidio assistito in Olanda, morti che nel 2018, rispetto all’anno precedente, sono diminuite del 7%. Infatti ci sono casi (e sono tanti) che sfuggono alle statistiche, già in passato vi sono stati cali temporanei seguiti da aumenti. E si moltiplicano gli abusi medici: eutanasia su persone anche sane.


"Così ho mostrato a Salvini che la cannabis light fa male"
DROGA/INTERVISTA A SERPELLONI

"Così ho mostrato a Salvini che la cannabis light fa male"

Salvini e Fontana lanciano la battaglia della cannabis dichiarando guerra agli shop che vendono la cosiddetta canna light. Ma che cosa si cela dietro questa decisione politica clamorosa tanto da mettere a rischio il governo? Il neuroscienziato Serpelloni spiega alla Nuova BQ i risultati della nuova indagine condotta con 3 università e presentata a Salvini: "Abbiamo estratto il principio attivo dei prodotti venduti e scoperto che è anche 20 volte superiore al consentito. Quello che sta accadendo è una truffa ai danni dei cittadini con effetti psichici devastanti nei minorenni. E i negozi non servono ad altro che a preparare la rete distributiva in vista della cannabis legalizzata". 

- DAI NEGOZI AI FESTIVAL, È BATTAGLIA SULLA CANNABIS, di Ermes Dovico