Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bartolomeo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Se la Chiesa si consegna alla giustizia terrena
ABUSI

Se la Chiesa si consegna alla giustizia terrena

Sull'onda degli abusi sessuali, la Chiesa sembra cercare una soluzione nella giustizia civile. Una strada pericolosa che porta all'interferenza dello Stato nella vita della Chiesa o, peggio, all'azzeramento della Chiesa. Ma questo è anche la conseguenza del fatto che nella Chiesa si è perso il senso della giustizia divina.
- ENGLISH VERSION


Il realismo antico e quello cristiano e contemporaneo
IL LATINO SERVE A TUTTI/IL

Il realismo antico e quello cristiano e contemporaneo

Un profondo cambiamento nella concezione del realismo nell’antichità avviene con il cristianesimo. L’evento cristiano non rivoluziona soltanto l’arte figurativa, bensì introduce profondi elementi di novità anche nell’ambito della concezione della letteratura.


Alla scoperta di Antonello, il “pittore non umano”
LA MOSTRA

Alla scoperta di Antonello, il “pittore non umano”

Al Palazzo Reale di Milano, fino al 2 giugno, è aperta una splendida mostra su Antonello da Messina (1430-1479). Grazie a prestiti di diversi musei italiani e stranieri, sono esposte ben 19 delle 35 opere autografe del maestro siciliano: un’occasione imperdibile per conoscere e ammirare un pittore che, attraverso i suoi straordinari volti dipinti, sapeva aprire lo sguardo al mistero.


La monaca che spezza il buio moderno con la luce di Cristo
PROFUMO DI SANTITA'

La monaca che spezza il buio moderno con la luce di Cristo

Nata al Cielo a soli 36 anni il 24 agosto del 2009, suor Kinga della Trasfigurazione è una potente luce nell'oscurità. Ai giovani di oggi la carmelitana annuncia che solo in Dio si può godere pienamente e, contro ogni modernismo, mostra loro tutta la meraviglia della vita consacrata. Mentre ai cristiani di ogni tempo, ricorda che amare significa offrire la vita in sacrificio, poichè è solo nel Crocifisso che si realizza la Salvezza ed è attraverso la Croce che si giunge alla Vita Eterna.


Usa, i possibili presidenti dem? Tutti pro infanticidio
NUOVI ERODE

Usa, i possibili presidenti dem? Tutti pro infanticidio

Lunedì 44 senatori del Partito Democratico hanno votato contro la proposta di legge che intende rafforzare le protezioni per i neonati sopravvissuti a un tentato aborto. Favorevoli all’infanticidio sono tutti e sei i senatori dem, da Bernie Sanders a Kamala Harris, che hanno annunciato la loro candidatura per le presidenziali del 2020.


Fedeli umiliati: quella Messa (in latino) non s'ha da fare
CREMONA

Fedeli umiliati: quella Messa (in latino) non s'ha da fare

Messa in latino, la sociologia la scopre, ma i vescovi la osteggiano. Come a Cremona, dove da 10 anni un gruppo di fedeli chiede di celebrare in forma straordinaria, ma riceve il no dei vescovi. Un no ingiustificato, che trasforma quelli sotto il Torrazzo in fedeli di Serie B. 


La Pietà Rondanini, Michelangelo cerca la Verità
IL BELLO DELLA LITURGIA

La Pietà Rondanini, Michelangelo cerca la Verità

Il Buonarroti lavorò a più riprese sul blocco della Pietà Rondanini. Interrogò la pietra cercando, a colpi di scalpello, la Verità. Il blocco di marmo di Carrara, così potentemente espressivo, ci introduce nell’imminente tempo di Quaresima, invitandoci a riflettere sul dolore patito da Cristo che qui coincide, simbioticamente, con quello di Sua Madre, Maria. Difficile capire chi sorregga l’altro, perché le due figure risultano essere un tutt’uno.


L'eutanasia preventiva, l'abisso olandese
VITA VIOLATA

L'eutanasia preventiva, l'abisso olandese

Accettata l’eutanasia ne consegue che il problema si sposta solo al quando. In Olanda si sono inventati l’eutanasia preventiva. A volte accade anche dopo una diagnosi di una malattia degenerativa, ancor prima dell'insorgenza piena. Come la storia di Annie Zwijnenberg.


Gran ritorno dei Miserabili. Parla Branciaroli
A TEATRO

Gran ritorno dei Miserabili. Parla Branciaroli

I Miserabili di Victor Hugo rivivono a teatro nell’adattamento di Luca Doninelli e la regia di Franco Però . Con uno straordinario Franco Branciaroli nei panni di Jean Valjea: l'intervista per la Nuova Bq.


Decreto dignità insufficiente: l'occupazione ristagna
DATI ISTAT

Decreto dignità insufficiente: l'occupazione ristagna

Non è un quadro positivo quello che emerge dall'ultimo rapporto Istat sull'occupazione. Di Maio, che mirava a eliminare il precariato e aumentare le assunzioni stabili, in parte può cantare vittoria perché queste ultime sono aumentate, rispetto a quelle temporanee. Ma ad un'analisi più attenta dei dati l'occupazione ristagna. Il numero dei contratti a tempo indeterminato, benché in crescita, sta rallentando. E le prospettive non sono rosee. Come previsto, non basta un decreto per creare occupazione: servirebbe un piano di crescita per lo sviluppo del Paese nel suo complesso.


Enver, il genocida degli armeni ucciso dai sovietici
TOTALITARISMI

Enver, il genocida degli armeni ucciso dai sovietici

Un nuovo studio dello storico Alberto Rosselli, Breve storia della guerra civile russa 1917-1920, fa riemergere l'incontro e lo scontro fra due totalitarismi. Enver Pascià, responsabile del genocidio degli armeni, venne chiamato da Lenin nella Russia sovietica per pacificare le province musulmane dell'impero rosso. Ma si unì ai ribelli.


Dove si chiudono le moschee la vita migliora
IL REPORT FRANCESE

Dove si chiudono le moschee la vita migliora

Sette moschee sono state chiuse perché accusate di "apologia del terrorismo, odio e discriminazione". È quanto emerge dal rapporto del ministero degli Interni francese dopo il giro di vite sui luoghi di culto a rischio jihadismo. E i risultati ci sono. Infatti l'intelligence nota un profondo cambiamento nei quartieri dove le moschee sono state chiuse.