Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bartolomeo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Rifugiati: il rimpatrio degli ungheresi dal Venezuela
BUDAPEST

Rifugiati: il rimpatrio degli ungheresi dal Venezuela

La crisi politica del Venezuela sta entrando in una fase nuova, forse decisiva, col ritorno di Guaidó a Caracas. E nel frattempo, in silenzio, l’Ungheria si sta riprendendo i cittadini di origine ungherese emigrati in Venezuela e ora bisognosi di tutto. Dando un esempio anche agli altri paesi con una forte comunità in Venezuela (come l'Italia)


Con la vittoria di Zingaretti torna la vecchia guardia
LE PRIMARIE DEL PD

Con la vittoria di Zingaretti torna la vecchia guardia

Il governatore del Lazio ha raccolto circa il 70% dei consensi (i votanti sono stati circa 1.800.000), sconfiggendo gli sfidanti Maurizio Martina e Roberto Giachetti, e archiviando la stagione del renzismo. Tra i principali sponsor del neoeletto figurano infatti numerosi dirigenti della vecchia guardia, da Paolo Gentiloni a Dario Franceschini.


Volto Santo, la devozione che ha per fine il Paradiso
VOLUTA DA GESÙ

Volto Santo, la devozione che ha per fine il Paradiso

Oggi ricorre la festa del Volto Santo, che Gesù chiese di istituire attraverso le rivelazioni alla beata Pierina Maria de Micheli, la quale riuscì pure a diffondere la relativa medaglia malgrado gli ostacoli di Satana. Una devozione nutrita da moltissimi santi perché, spiega alla Nuova BQ il carmelitano Giorgio Maria Faré, «credo che Cristo, vero Dio e vero uomo, voglia centrare la nostra attenzione sulla sua sacra Umanità», in quanto «non c’è niente che ci rimanda alla persona più del suo volto».


Vaccini da feti abortiti, il muro di silenzio vaticano
UN CONVEGNO VERITA'

Vaccini da feti abortiti, il muro di silenzio vaticano

Vaccini prodotti attraverso feti abortiti. La Pontificia Accademia per la Vita è diventata tollerante rispetto alle condanne del passato. Un convegno a Roma cerca di abbattere il muro di silenzio. E di spiegare a genitori e operatori che l'alternativa eticamente sostenibile c'è. 
-E LA NUOVA BIOETICA DI PAGLIA VIRA A SINISTRA di Andrea Zambrano


Antirazzismo, la nuova bioetica di Paglia sta a Sinistra
LE CAPRIOLE DELLA PAV

Antirazzismo, la nuova bioetica di Paglia sta a Sinistra

Anche il presidente della Pontificia Accademia per la Vita, monsignor Paglia conquistato dal corteo Antirazzista di Milano, dove si sono dati appuntamento tutti i cliché della Sinistra italiana. E meno male che la Chiesa non fa politica. E' il corso della nuova bioetica, che punta alla giustizia sociale dimenticando quella naturale. E sacrifica aborto e eutanasia per l'ideologia immigrazionista e pauperista. 


«Cristo centro del cosmo e della storia». Ecco da dove nasce
ANNIVERSARIO

«Cristo centro del cosmo e della storia». Ecco da dove nasce

Quaranta anni fa Giovanni Paolo II pubblicava Redemptor Hominis, la prima delle sue 14 encicliche. Un documento inedito pubblicato in polacco fa risalire l'origine di questa enciclica a un ciclo di catechesi, a metà degli anni '60, centrato sul discorso di San Paolo all'Aeropago.


Primavera d'Algeria, pronto un nuovo inverno islamista
LA SOMMOSSA

Primavera d'Algeria, pronto un nuovo inverno islamista

In Algeria, da oltre due settimane, si infiamma la protesta contro la ricandidatura dell’ultraottantenne presidente Abdelaziz Bouteflika. Il suo regime nazionalista è anacronistico e insostenibile. E' solo formalmente laico, perché dopo la sanguinosa guerra civile degli anni '90, si regge su un compromesso informale con i Fratelli Musulmani. Ma questi ultimi non hanno rinunciato al potere. Ora sono soprattutto loro a soffiare sul fuoco della protesta. L'Europa dovrebbe aver imparato la lezione e garantire una transizione pacifica, prima che l'Algeria si trasformi in una nuova Primavera araba, con guerra civile e inverno islamista quali dirette conseguenze.


Chiesa-azienda, un sondaggio in cerca di mission
IL CASO CESENA

Chiesa-azienda, un sondaggio in cerca di mission

La Chiesa erogatrice di servizi e i fedeli come clienti. Un sondaggio diocesano per la customer satisfaction. Su Gesù e la salvezza eterna? No: su corruzione, ambiente, poveri e senso di cittadinanza. Il curioso caso di Cesena mostra una Chiesa aziendalista completamente orizzontale e assistenziale, che ha smarrito la sua chiamata ad essere maestra. 


Romolo, il primo re, tra leggenda e realtà
IL FILM E IL ROMANZO

Romolo, il primo re, tra leggenda e realtà

Chi ha visto il recentissimo Il primo re, film italiano che ripercorre, romanzandole, le vicende di Romolo e Remo, forse sarà rimasto leggermente spiazzato da quel che ha visto. Una più convincente ricostruzione di quei primordi è fornita da un romanzo appena uscito Romolo, il primo re, pieno di dettagli plausibili.


#ScappodaAllah, quando il perché sta nel tabernacolo
CONVERTITI DALL’ISLAM - L’INCHIESTA/4

#ScappodaAllah, quando il perché sta nel tabernacolo

Spesso gli ex musulmani che hanno abbandonato l’islam per il cattolicesimo sono stati attratti dalle chiese. In tanti casi anche il solo entrarvi è stato l’inizio della conversione. I convertiti hanno trovato nelle chiese luoghi capaci di raccontar loro radicalmente un’altra storia. Oltre allo stupore per la bellezza delle vetrate, gli affreschi o le statue, c’è una cosa che ha risposto alla loro esigenza interiore: la presenza viva e reale di Cristo nel tabernacolo.


Se Zingaretti vince, il PD sarà più vicino al M5S
PRIMARIE DEL PD

Se Zingaretti vince, il PD sarà più vicino al M5S

Il PD cerca di attirare di nuovo l'attenzione di un elettorato comatoso, con le sue nuove elezioni primarie, per il rinnovo della leadership. I sondaggi danno in vantaggio l'attuale governatore del Lazio, Nicola Zingaretti. Che è molto più vicino all'ala di Fico del M5S. Così, in caso di crisi di governo...


L'alleato anti-family alza la testa. Ma sbatte
CRITICHE AL WORLD CONGRESS OF FAMILIES

L'alleato anti-family alza la testa. Ma sbatte

Spadafora e Buffagni (M5S) all'attacco del World Congress of Families che si terrà a Verona. «Patrocinato da palazzo Chigi», attaccano. «Il compito sarà quello di promuovere il ruolo della famiglia», la replica degli organizzatori. Gandolfini: «Perché negare a noi il patrocinio e darlo a chi prevarica sugli altri?».