San Giovanni Bosco, il devoto dell’Angelo custode
In un nuovo volume don Marcello Stanzione ricorda l’insegnamento di don Bosco sull’Angelo custode. Il santo fondatore dei salesiani beneficiò per vari anni della sua vita di una “misteriosa custodia angelica” e ai suoi ragazzi diceva: “In ogni afflizione e disgrazia, anche spirituale, ricorrete all’Angelo con piena fiducia ed esso vi aiuterà”.
“Meno aborti nel 2017”. Ma è proprio così?
È stata trasmessa al Parlamento la relazione sull’attuazione della legge 194, che registra 80.733 aborti ufficiali nel 2017, in calo rispetto al 2016. Eppure rimane un numero impressionante di vittime innocenti, che non tiene nemmeno conto dell’aumento esponenziale nella vendita degli pseudo “contraccettivi d’emergenza”. Allarmante anche il dato sugli aborti volontari oltre i 90 giorni.
Preti gay ok, ma casti. La Germania ora sfida il Papa
La Chiesa tedesca adesso sfida anche papa Francesco, il suo grande sponsor e amico. Lo fa in tema di ordinazione delle persone con tendenze omosessuali. L'arcidiocesi di Paderborn decide che l'omosessualità non sarà un criterio di esclusione per l’ordinazione sacerdotale. "Purché accettino il celibato". Affermazioni in contraddizione con il magistero anche recente di papa Francesco.
L'Ue tratta il Regno Unito come una provincia ribelle
Juncker, presidente della Commissione, dice preventivamente "no" a un nuovo accordo sulla Brexit. E così respinge al mittente la proposta, votata regolarmente dal Parlamento britannico, di trattare di nuovo almeno sulle clausole che riguardano l'Irlanda del Nord. Un atteggiamento punitivo, tipico di un governo centrale nei confronti di una provincia ribelle, che rivela il vero intento dei vertici dell'Ue: fare uno Stato unitario. Motivo per cui gli inglesi ne sono usciti.
M5S ora è craxiano: "chi è senza reato scagli la prima pietra"
I 5 Stelle hanno cambiato rotta su quasi tutto, ormai: su Ilva, Tap, Alitalia. Ma adesso sono costretti a far quadrato attorno al ministro Salvini, difendendo la "casta". Il ragionamento che ha fatto Di Maio per giustificarsi ricorda quello di Craxi ai tempi di Tangentopoli: tutti prendono tangenti, nessuno può permettersi di fare la morale.
Nel dramma del Venezuela l'Italia non prende posizione
La repressione scatenata da Nicolas Maduro contro la protesta dei democratici si è intensificata dopo la proclamazione di Juan Guaidò alla presidenza ad interim. Si contano 6 morti al giorno in media e quasi mille arresti in una sola settimana, il tasso di incarcerazioni più alto da quando i chavisti sono al potere. Di fronte a questo crimine, gran parte degli Stati americani sostengono Guaidò, così come hanno fatto le maggiori democrazie nel resto del mondo. E l'Italia? Resta ambigua la posizione del governo italiano che (come il Vaticano) esprime prudentemente preoccupazione per l'escalation, ma senza prendere una posizione chiara con Guaidò o con Maduro.
Don Bosco, il santo dei giovani che non fuggì la lotta
San Giovanni Bosco fu attivo nella Torino del suo tempo e, da sacerdote di grande integrità dottrinale, seppe conciliare la giustizia con la misericordia cristiana. Un santo che parlava di realtà ultime, di Inferno e Paradiso, e nel mezzo del clima anticattolico risorgimentale avvertiva i suoi giovani «di non aver rossore di comparire cristiani anche fuori di Chiesa».
Vuoi abortire? Un'app indottrina i 13enni alla distruzione
L'ultima trovata targata Planned Parenthood: Roo, un nuovo programma di chat automatizzato pensato per replicare a qualunque curiosità i ragazzini possano avere sul versante sessuale. Un programma diabolico che annienta il primato educativo della famiglia.
La scuola supplisce? Solo se non è ideologica
Il Pontefice ha toccato il tema del rapporto tra la famiglia e la scuola dicendo che l’ideale è che l’educazione sessuale inizi in famiglia e richiamando il Magistero a sé precedente. Ma anche in AL dove l'opera della scuola deve essere complementare a quella di mamma e papà. Solo in questo senso si può inquadrare la "supplenza", e non la sostituzione ai genitori.
-VUOI ABORTIRE? TI AIUTA UN'APP di Giuliano Guzzo
Ritiro dall'Afghanistan, per guadagnare consensi
L'annuncio che l'Italia ritirerà le truppe dall'Afghanistan entro un anno è diventato l'ennesimo caso politico, perché la mossa del ministero della Difesa ha colto di sorpresa il resto del governo. Ma decisioni del genere servono solo a cercare consensi elettorali.
Immigrazione Usa: niente muro, se non è "intelligente"
Perdono tutti, Democratici e Repubblicani, per la sospensione delle funzioni del governo federale durata 35 giorni e provocata dal mancato accordo sul finanziamento del muro, al confine con il Messico. Ora i Democratici sveleranno il loro piano di muro "intelligente".
Pornografia e nichilismo sgonfiano il fenomeno Houellebecq
Con un’ambigua pagina “religiosa” si conclude il celebrato romanzo Serotonina del francese Houellebecq. Un libro che contiene pagine di autentica pornografia, il più delle volte fastidiosa e gratuita e nichilismo. Si resta con la netta sensazione di vuoto di aver perso tempo.