L'ultima disavventura di un cardinale discusso
Il cardinale Mariadaga è stato evacuato dall'aeroporto di Tegucigalpa per il timore di un linciaggio ad opera delle centinaia di manifestanti riversatisi sulla pista, furiosi con il porporato per il suo sostegno alle cattive politiche del governo honduregno. L'episodio giunge pochi giorni dopo l'intervista in cui papa Francesco ha preso le difese del coordinatore del C6, già discusso per la vicenda Pineda e pesantemente accusato nel libro “Sacri Tradimenti”.
Uccidere un fascista? A Sinistra ora è "ingiusto, ma..."
Cresciuto ai tempi di «uccidere un fascista non è reato», per Gad Lerner è già tanto se concede che la morte del missino Sergio Ramelli fu «ingiusta». Anche se condita dai soliti "ma...". L'ultimo in ordine di tempo: "Non forniamo ai fascisti protetti dalla Lega degli alibi".
Il sacrilegio eucaristico di Trieste si poteva evitare
Nella chiesa triestina di San Giovanni Decollato, durante la Messa di Pasqua, un uomo ha profanato l’Eucaristia, portandosela in giro, bestemmiando e riprendendo tutto con il cellulare. Il fatto insegna che bisogna ritrovare il coraggio di non dare la Comunione a chi non è ben disposto a riceverla e prendere alcune semplici misure, prima tra tutte la distribuzione in bocca, che limiterebbe di molto le profanazioni.
Il boom di sacrilegi nell’Europa che ha perso la fede
Ad aprile, sulla scia dei mesi precedenti, si sono verificati una serie di fatti di matrice anticristiana che quasi mai hanno guadagnato le pagine della cronaca nazionale, nonostante la loro gravità. Più volte è stato preso di mira il Santissimo Sacramento, con profanazioni del tabernacolo in Austria e Francia, fino al sacrilegio eucaristico di Trieste. E poi la profanazione al santuario piemontese di Fontanelle, le statue danneggiate, i poster della Madonna di Czestochowa con colori Lgbt, a conferma che le ideologie nichiliste alimentano l’odio verso Dio.
-LA PROFANAZIONE DI TRIESTE SI POTEVA EVITARE. ECCO COME di Luisella Scrosati
Vangelo à la carte: la tribuna politica è in chiesa
In occasione delle prossime elezioni, il parroco di Novellara (Reggio Emilia) ha invitato i fedeli a partecipare ad un incontro/tribuna elettorale con i candidati al consiglio comunale. Si tratta di uno dei tanti casi ormai e lascia perplessi. Innanzitutto perché è proibito. Poi per il luogo e il momento, per il tempo, a ridosso delle elezioni e per l’attore principale: il parroco e non i laici. Ma anche per i rischi di strumentalizzazione ideologica del Vangelo. Da ultimo per l’assenza completa della Dottrina sociale della Chiesa.
La tolleranza la insegna solo chi odia i cristiani
Proprio nei giorni in cui in Sri Lanka si massacravano i cristiani, nella prestigiosa università di Harvard si teneva una conferenza sulla tolleranza. Il relatore? Timothy Jacob Wise, praticamente il docente più ferocemente anticristiano degli Stati Uniti. Un Odifreddi all'ennesima potenza capace di dire che "tutti quelli che credono nella favola della Bibbia dovrebbero essere rinchiusi e detenuti". Inutile stupirsi se il mondo accademico è così laicista.
La diocesi benedice i Cattogay: "Purché siate fedeli"
Dopo il tentativo stoppato l'anno scorso la spinta omoeretica che lavora nelle diocesi ci riesce e ottiene il ritiro pasquale per riflettere con i gay cattolici sulla fedeltà. Addio castità: basta avere un solo partner. Della serie: fatelo come volete, ma non traditevi. Ma come è possibile essere fedeli a un disordine morale? Perseverare nell'errore e nel peccato pensando che Dio approvi questa tenacia? Quale madre aiuterebbe il proprio figlio a perseverare nell'errore? Eppure è quanto è accaduto nella Chiesa di Torino con il benestare del vescovo. Di questo passo avremo gli esercizi spirituali per tradire i mariti?
Omogenitorialità illegale. La Procura avverte Pizzarotti
Delle coppie lesbiche ricorrono alla fecondazione eterologa e hanno nel complesso quattro bambini. Il 21 dicembre il Comune di Parma riconosce come genitori dei piccoli anche le compagne delle madri biologiche. La Procura annuncia ricorso avvertendo il sindaco Pizzarotti che nell’ordinamento italiano «nessuna norma consente o prevede» tale riconoscimento per coppie gay. E se la mossa di Pizzarotti fosse solo propaganda per forzare la mano del legislatore?
Sri Lanka: vietate le Messe domenicali e il velo integrale
Le misure di sicurezza adottate nello Sri Lanka la dicono lunga sulla paura che ha colto il paese nell’Oceano Indiano dopo le devastanti bombe di Pasqua. Il cardinal Malcolm Ranjith vieta le Messe domenicali e i riti funebri. Il presidente Sirisena proibisce ogni velo che copre il volto.
Feto parassita. Ci risiamo con la scienza totalitaria
Il feto equiparato a un parassita? Una falsità biologica. Se fosse un corpo estraneo i globuli bianchi lo contrasterebbero. Invece, tutto nel corpo della donna si dispone ad accoglierlo. Da Lombroso al nazismo agli psichiatri americani: quanti danni dalla scienza asservita al potere.
Sicilia, i 5 Stelle annaspano. La Lega non sfonda
Alla vigilia del voto in Sicilia, Salvini aveva dichiarato che vincere lì poteva significare prendersi l’Italia. I 5 Stelle arretrano, mentre il centrodestra vince dove si è alleato con la Lega, ma pure con pezzi di Pd e centrosinistra. Il Carroccio cresce ovunque, pur non sfondando, e ottiene un sindaco, in attesa dei ballottaggi.
Vox è la risposta ai disastri dello zapaterismo
Non si può comprendere il 10% dei voti a Vox se non si ricorda il decennio di distruzione della coscienza sociale, storica e culturale operata da Zapatero. La narrativa dei mass media presenta Vox come retrogrado e fascista, ma basta leggere il programma per capire che si tratta di accuse immotivate. In realtà, è il partito più vicino ai princìpi non negoziabili.