Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Riscaldamento globale: perché vi dico che è una congettura
FRANCO BATTAGLIA RISPONDE

Riscaldamento globale: perché vi dico che è una congettura

"sono stato informato dell’interpellanza del vostro Consigliere Comunale Stefano Caserini datata 14 maggio 2019, a proposito di un mio articolo, apparso sul blog del giornalista Nicola Porro..." Il professor Franco Battaglia risponde all'interpellanza del consigliere comunale di Lodi sul riscaldamento globale.


Chiesa-mondo, prendiamo esempio da Alcuino
UN BEATO DIMENTICATO

Chiesa-mondo, prendiamo esempio da Alcuino

Il rapporto Chiesa-mondo ha sempre offerto temi di riflessione importante per l’evangelizzazione, non solo negli ultimi decenni, ma per tutta la storia della Chiesa. Lo dimostra la rinascita carolingia in cui Alcuino da York ha avuto un merito importante.  


Eugenetica e tecnocrazia: è il futuro che vuole l'Europa
L'ANALISI

Eugenetica e tecnocrazia: è il futuro che vuole l'Europa

Molte normative europee hanno legittimato l'eugenetica, anche infantile. Il pendio scivoloso prosegue con l'utilitarismo eutanasico di molti Stati del Vecchio Continente e prosegue con tassi di nuzialità crollati drasticamente e con l'omologazione delle norme su aborto (prima causa di morte nel continente) e matrimoni omosex. Il tutto secondo la legge del più forte sul più debole. Appunti bioetici in vista delle elezioni di domenica. 


La strategia economica di papa Francesco
SCENARI

La strategia economica di papa Francesco

Dall'organizzazione degli incontri mondiali dei "movimenti popolari" alla convocazione dell'incontro mondiale dei giovani economisti: papa Francesco sta tessendo una rete globale per costruire un nuovo pensiero economico che superi il capitalismo e liberi i poveri. 


"La Francia garantisca cibo e acqua a Vincent Lambert”
DIRITTO ALLA VITA

"La Francia garantisca cibo e acqua a Vincent Lambert”

Il Comitato Onu per i disabili chiede per la seconda volta allo Stato francese di rispettare il protocollo internazionale e continuare le cure a Vincent. Già domani il 42enne potrebbe essere sottoposto all’iter eutanasico. E da oggi la madre Viviane sarà davanti all’ospedale di Reims per chiedere che il figlio non venga fatto morire di fame e di sete.

- E GLI AVVOCATI SCRIVONO A MACRON


Salvini si presenta come il nuovo leader cattolico
LA SFIDA

Salvini si presenta come il nuovo leader cattolico

Un discorso che inizia con Chesterton e si chiude con l’affidamento al Cuore Immacolato di Maria, passando per l’affidamento dell’Europa ai suoi sei Santi patroni e per citazioni di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, De Gasperi e Sarah. A Milano, Salvini si rivolge ai cattolici, nonostante le gerarchie della Chiesa non lo vedano bene.


Questi sono gli ultimi? Feste e soldi in nero degli abusivi
ROMA

Questi sono gli ultimi? Feste e soldi in nero degli abusivi

Qualcuno può pensare che nello stabile di via Santa Croce in Gerusalemme a Roma la corrente elettrica ripristinata possa servire solo a riscaldare le pappe dei figli degli occupanti e far funzionare i respiratori delle persone malate. C'è però l'altra faccia della medaglia: un centro sociale che fa affari con rave party, concerti, dj set (con gran pena per i vicini di casa), tutto in nero e senza sicurezza.


“Più soldi per le gravidanze, smantelliamo la 194”
LA MARCIA PER LA VITA

“Più soldi per le gravidanze, smantelliamo la 194”

«Il primo passo per smontare la legge 194: più soldi pubblici per le gravidanze e meno per gli aborti». La leader della Marcia per la vita Virginia Coda Nunziante conferma l'obiettivo del raduno pro life di Roma giunto ormai alla IX edizione: smantellare pezzo per pezzo la legge che legalizza gli aborti. Ieri a Roma anche un messaggio del vescovo Suetta che ha definito l'aborto un «delitto abominevole contro la vita e l'uomo» e la testimonianza dell'attore Eduardo Verastegui: «Grazie al mio film sono state salvate 4000 vite». 


"Signor Macron, perché tanta fretta di far morire un disabile?"
LA LETTERA DEGLI AVVOCATI

"Signor Macron, perché tanta fretta di far morire un disabile?"

Vita e bioetica 19_05_2019

"Qual è l’urgenza che Vincent Lambert muoia, a prezzo di una violazione della Francia dei suoi impegni internazionali, quando gli stessi periti giudiziari hanno scritto nel novembre 2018 che l’alimentazione e l’idratazione non costituiscono un trattamento che rientra in un’ostinazione irragionevole?". Dalla lettera al presidente Emmanuel Macron scritta dagli avvocati che difendono il diritto alla vita di Vincent Lambert.


San Celestino V e il ruolo del papato
UN ESEMPIO STORICO

San Celestino V e il ruolo del papato

Oggi la Chiesa celebra il santo eremita Pietro da Morrone (c. 1209-1296), eletto inaspettatamente al Soglio pontificio in una fase di grave crisi ecclesiale da cardinali che nemmeno ne conoscevano l’aspetto. Nonostante la sua santità personale, si rivelò inadatto al comando e rinunciò al ministero petrino pochi mesi dopo. La sua storia è importante perché può aiutare a riflettere sul ruolo del papato nella Chiesa del III millennio.


L’assedio di Gerusalemme e la distruzione del Tempio
IL LATINO SERVE A TUTTI / LX

L’assedio di Gerusalemme e la distruzione del Tempio

La rivolta dei Giudei contro il dominio romano esplose nel 66 d.C. a seguito del prelievo forzoso di parte del tesoro del Tempio. I Romani misero poi sotto assedio Gerusalemme. La campagna degli occupanti non fu però semplice. Eppure, testimoniano gli scritti di Tacito e Flavio Giuseppe, avvennero prodigi che indirizzarono il corso della guerra, fino alla distruzione della Città Santa.


Governo flop, la Famiglia è solo una scusa elettorale
POLEMICHE & SPARATE

Governo flop, la Famiglia è solo una scusa elettorale

La lite Di Maio-Fontana sul Decreto Famiglia svela il flop del governo sulle politiche famigliari. Luigino illude le famiglie che fino a un mese fa chiamava "sfigate", ma è solo una mossa elettorale. E il ministero preposto arranca su una riforma annunciata che non vede mai la luce. Ancora una volta per i politici la Famiglia è un tema per parlare d'altro.