Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Preziosissimo Sangue di Gesù a cura di Ermes Dovico

Politica


Criminalità e ideologia, così si alimenta l'illegalità
IMMIGRAZIONE

Criminalità e ideologia, così si alimenta l'illegalità

Perché cresce l'immigrazione illegale e con essa anche le tragedie in mare? Non è da sottovalutare quella tendenza culturale, che si è fatta sempre più strada nelle società occidentali, che mira a cancellare le radici cristiane e l’identità culturale dell’Occidente e che è portata a salutare con deferenza l’immigrazione incontrollata


L'eskimo in Procura e quelle indagini ignorate sul Pd
PARLA L'EX PM PENNISI

L'eskimo in Procura e quelle indagini ignorate sul Pd

Le parole di Pennisi, ex pm di Aemilia, fanno tremare il Pd: le sue indagini sulle infiltrazioni tra 'Ndrangheta e politica in Emilia vennero accantonate. E alla Bussola conferma: «Erano pronte le richieste di custodia cautelare, ma andò avanti la linea del pm Mescolini, che non era esperto di Antimafia» e poi da procuratore fu trasferito per incompatibilità e "amicizia" col Pd.


Schlein, anche per l’oblio la sinistra usa il doppiopesismo
IL CASO

Schlein, anche per l’oblio la sinistra usa il doppiopesismo

Riaffiorano sul Web vecchi post al veleno della neoeletta segretaria del Pd, diretti anche contro coloro che ne hanno favorito la vittoria alle primarie. Ma la sinistra, anche per oblio e gogna mediatica, usa due pesi e due misure: se il caso riguarda gli avversari, attacca; se imbarazza i propri ambienti, sorvola.


Schlein, il populismo che riempie il vuoto della sinistra
PD

Schlein, il populismo che riempie il vuoto della sinistra

Più che nuova segretaria del Pd, la Schlein è la leader-ombra del Movimento 5 Stelle, considerando quanti grillini l'hanno votata nei gazebo. L'anomalia è quella di una segretaria di un partito di cui è tesserata da soli due mesi. Queste primarie mostrano quanto la sinistra si stia trasformando nel populismo che finora ha sempre criticato. 


La libertà di pensiero fra ideologie e buon costume
articolo 21

La libertà di pensiero fra ideologie e buon costume

Il monologo di Benigni sull'articolo 21 della Costituzione non ha contemplato il fatto che l'ultimo comma prevede le manifestazioni contrarie al buon costume. E proprio a Sanremo questo è stato più volte vilipeso in spettacoli volgari. 


Populismo e woke: la "svolta" Schlein è trasformismo
dove va il pd

Populismo e woke: la "svolta" Schlein è trasformismo

L'elemento più rilevante nella vittoria della Schlein sta nel fatto che la sua candidatura è stata sostenuta da una parte considerevole della classe dirigente Pd. La “svolta” in realtà è stata un'operazione pilotata dall'alto, frutto di un calcolo: nelle democrazie occidentali lo spazio per una forza socialdemocratica si va sempre più esaurendo a vantaggio di forze apertamente populiste, volte a rappresentare la consistente parte di società instabile, precaria e improduttiva.
- PIACERÀ AI CATTOLICI EVANESCENTI, di Stefano Fontana 


Schlein piacerà anche ai cattolici Pd (ormai evanescenti)
l'analisi

Schlein piacerà anche ai cattolici Pd (ormai evanescenti)

Elly Schlein non è meno borghese dei precedenti segretari, ha solo un metodo diverso. E pure riceverà il consenso dei cattolici più di Bonaccini. Ormai consenzienti su aborto e nuovi diritti, dimentichi della gravità di queste cose perché nessuno nella Chiesa glielo ricorda più, i cattolici mantengono la foglia di fico sulla loro evanescenza sociale e politica puntando sull’uguaglianza, la diversità, l’accoglienza, la giustizia, l’ambiente… tutte cose ben presenti nel linguaggio della Schlein. 


«Politiche climatiche inutili e costose». Scienziati in campo
LETTERA ALLA MELONI

«Politiche climatiche inutili e costose». Scienziati in campo

Politica 28_02_2023

Non c'è una emergenza climatica, ma anche se ci fosse queste politiche sulle emissioni di CO2 sono inutilmente costose. Meglio sarebbe investire per prevenire le conseguenze di catastrofi naturali, come terremoti, frane, alluvioni. Lettera aperta a Giorgia Meloni da parte di un gruppo di scienziati.


Elly Schlein vince le primarie, ma il PD è spaccato
LA NUOVA LEADER

Elly Schlein vince le primarie, ma il PD è spaccato

Vince a sorpresa Elly Schlein. Bonaccini, il favorito in questa competizione per la leadership del Pd, concede la sconfitta. Ora i Dem slitteranno ulteriormente a sinistra, aprendo la strada ad una nuova alleanza con il Movimento 5 Stelle. Il partito è però diviso, l'affluenza al voto è stata bassa. E il suo ruolo politico pare veramente esaurito.


Spid in scadenza, statalismo digitale in agguato
la solita italia

Spid in scadenza, statalismo digitale in agguato

L’ennesimo pasticcio all’italiana: ad aprile potrebbe scoppiare il caos perché scadono le convenzioni per la gestione dello Spid, il Sistema pubblico di identità. Si pensa alla creazione di un sistema unico in cui far confluire Spid e Carta di identità elettronica (Cie). Una sorta di unica identità digitale che sa tanto di centralismo statale, di statalismo burocratico sul modello del green pass.


«Io, giornalista, aggredita a Roma da un fan del regime cubano»
IL CASO

«Io, giornalista, aggredita a Roma da un fan del regime cubano»

La sera del 21 febbraio, dopo che il servizio d'ordine mi ha impedito di seguire l'incontro con Mariela Castro all'Università Valdese, durante una diretta Facebook davanti al portone della stessa Università, sono stata aggredita da Marco Papacci, punto di riferimento del regime cubano in Italia. Che ha già precedenti di aggressioni a donne cubane dissidenti...


Superbonus, populismo a galla, ma anche l'Ue ha le sue colpe
IL CASO

Superbonus, populismo a galla, ma anche l'Ue ha le sue colpe

I bonus a pioggia, rinnovati all’infinito e quasi mai ancorati a effettivi accertamenti circa la loro utilità, sono stati lo strumento elettorale di Conte e dei governi che avevano al loro interno esponenti grillini. Va detto, però, che l’Unione europea ha consentito per anni l’andazzo populista e ora mette dei paletti, lasciando che ogni Stato si regoli per conto suo.