Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


I Colloqui Fiorentini, la riscoperta che la letteratura è vita
L’evento

I Colloqui Fiorentini, la riscoperta che la letteratura è vita

Dal 29 febbraio al 2 marzo tornano i Colloqui Fiorentini, per studenti e insegnanti da tutta Italia. L’edizione di quest’anno è dedicata a Pascoli. Il filo rosso dell’evento: la letteratura e la lettura sono un’esperienza.


Come ti indottrino gli Scout, l'Agesci inciampa sul gender
il caso

Come ti indottrino gli Scout, l'Agesci inciampa sul gender

Un opuscolo del Cesvi dedicato all'ideologia gender compare sul sito della route nazionale dei capi, scritto con intento pedagogico per indottrinare alla fluidità e all'omosessualismo gli Scout dell'Agesci. Alcuni parroci scrivono ai vertici regionali per chiedere spiegazioni e minacciano di togliere l'uso dei locali. 
- La Rowling sfida la dittatura trans di Tommaso Scandroglio


Un altro referendum in Irlanda per colpire donna e matrimonio
ATTACCO ALLA FAMIGLIA

Un altro referendum in Irlanda per colpire donna e matrimonio

Al voto l’8 marzo per togliere dalla Costituzione il diritto della donna a rimanere a casa per badare alla famiglia e l’unicità della famiglia naturale.


L'ecocidio diventa reato. La nuova follia verde prende forma nell'Ue
UTOPIA VERDE

L'ecocidio diventa reato. La nuova follia verde prende forma nell'Ue

"Ecocidio": reato punibile da 5 a 10 anni di carcere, secondo la nuova normativa europea approvata ormai definitivamente. Deriva ambientalista e giustizialista.


Destra disunita, perdente anche con una sinistra debole
DOPO LA SARDEGNA

Destra disunita, perdente anche con una sinistra debole

La sconfitta in Sardegna sarà solo un caso isolato? No, se Lega e FdI non trovano un compromesso. Anche una sinistra in piena crisi di identità può vincere.


Il neo-vescovo Gazzera, missionario nel Centrafrica in crisi
nomina

Il neo-vescovo Gazzera, missionario nel Centrafrica in crisi

Eletto coadiutore di Bangassou il carmelitano cuneese, in prima linea nella ricostruzione in una delle aree più difficili e pericolose del continente africano.


La Rowling, la dittatura trans e la rivoluzione della lingua
IL FENOMENO

La Rowling, la dittatura trans e la rivoluzione della lingua

La scrittrice britannica sostiene economicamente un’associazione femminista impegnata in una causa per dire che solo le donne sono donne. Un’ovvietà che oggi si cerca di far dimenticare, stravolgendo lingua e dizionari. Come fa l’Eige.


Per Zuppi la nullità matrimoniale va a sentimento
diritto canonico

Per Zuppi la nullità matrimoniale va a sentimento

L'arcivescovo di Bologna auspica  più cause «per guarire da una sofferenza che la separazione porta con sé». Se dare una chance per il futuro conta più della verità sul vincolo, allora il rischio è proprio il "divorzio cattolico".


Jihadisti senza pietà: strage di fedeli a Messa, 15 morti
BURKINA FASO

Jihadisti senza pietà: strage di fedeli a Messa, 15 morti

Assalto spietato nel villaggio di Essakane dove era in corso la Messa: 15 vittime. Ma la minaccia jihadista in Burkina Faso colpisce anche i musulmani. Il vescovo: «Il terrorismo si è abbattuto sul Sahel con l'intento di islamizzare tutta l'Africa». E tanti cattolici stanno già disertando le chiese per paura. 


La Sardegna a sinistra, un voto che indebolisce la Meloni
resa dei conti

La Sardegna a sinistra, un voto che indebolisce la Meloni

Fratelli d’Italia voleva imporre un suo candidato al posto del leghista Solinas: una sconfessione di fatto dell'operato del governatore uscente che, però, equivale a farsi bocciare dagli elettori. 


Accordo militare Italia-Ucraina, Parlamento aggirato
il conflitto

Accordo militare Italia-Ucraina, Parlamento aggirato

L’accordo di cooperazione tra Ucraina e Italia impegna il nostro Paese a continuare l'assistenza militare all’Ucraina, ma non sarà giuridicamente vincolante. Così si evita un dibattito parlamentare che invece sarebbe necessario.


Israele, violenze contro i manifestanti. Cisgiordania in fermento
IL QUADRO

Israele, violenze contro i manifestanti. Cisgiordania in fermento

Ventuno arresti e numerosi feriti nelle manifestazioni di sabato scorso per chiedere al governo Netanyahu maggior impegno per la liberazione degli ostaggi. E in Cisgiordania si dimette il primo ministro Shtayyeh.