Francia, anche il Senato dice sì all’aborto in Costituzione
Dopo il voto dell’Assemblea Nazionale, pure il Senato francese dà il via libera all’inserimento del diritto all’aborto nella Costituzione. Esultano Macron e gruppi abortisti. E i vescovi lamentano l’attacco alla vita.
Joe Biden è un'anatra zoppa. Salute e calo di consensi preoccupano
Joe Biden è stato promosso dai medici nella sua visita di controllo. Ma niente test cognitivi. E nel Michigan i musulmani gli lanciano segnali di sfiducia. È già un'anatra zoppa.
Attentati contro i preti. La Mafia devota esiste solo nei film
Non solo nei paesi afro-asiatici, ma anche in Italia i sacerdoti rischiano la vita. Dove sono in prima linea, le mafie li attaccano, anche con atti violentemente sacrileghi.
La guerra in Ucraina manda l'Europa in tilt
Tra dichiarazioni improvvisate e silenzi imbarazzati, i leader europei sembrano allo sbando di fronte all'evolversi del conflitto. E nemmeno l'Italia fa una bella figura.
Trans-follie, ecco la formazione per gli “uomini” che partoriscono
Con la diffusione del transessualismo, crescono i casi di parti avuti da donne che si sentono uomini. Come in Francia, dove il personale dei reparti di maternità viene “formato” per assecondare la nuova ideologia.
Test psicologici ai giudici, torna l'idea del Cavaliere
Riproposta al Senato la valutazione psicoattitudinale degli aspiranti magistrati. Toghe inalberate, ma all'estero lo si fa già. Ed è una garanzia per i cittadini.
Le mani di Zuckerberg sul voto europeo: Meta censurerà la destra
Meta, l'azienda proprietaria di Facebook e Instagram, prepara una rete di controllori (di sinistra) che modereranno i contenuti degli europei per le elezioni.
Povere creature! Un film osceno, candidato all'Oscar
Tratto dall’omonimo romanzo di Gray, il film di Lanthimos abbonda di pornografia e violenza, restituendo un’immagine degradante di sesso, libertà e femminilità. Un pessimo esempio di cinema, candidato a 11 Oscar.
Ponte di Messina, Salvini ci deve dire quanto è sicuro
Il Ponte sullo Stretto potrebbe partire a breve. Ma è sicuro? Alessandro Martelli, esperto di sistemi anti-sismici, attende risposte dal governo
"Demos II", invito a tornare al cuore della religione cattolica
Un altro documento del samizdat ecclesiale che esprime un senso di sconforto spirituale per l'attuale situazione della Chiesa. E per questo indica la strada del futuro che dovrà essere qualcosa d'altro rispetto a questo pontificato.
L'Assegno pesa sull'Isee: corsa contro il tempo per evitare la beffa
Da quest'anno l'Assegno unico pesa nel calcolo dell'Isee: Il Governo ammette l'errore e promette correttivi per evitare che molte famiglie perdano bonus e servizi, ma c'è incertezza sui tempi. Nuovo report del Forumfamiglie per la revisione dell'Isee, strumento sempre più inadatto a rappresentare la ricchezza famigliare.
Ratzinger in difesa di Tucho, una magia di Tornielli
Benedizioni "non liturgiche"? Per giustificare Fiducia supplicans il direttore del Dicastero per la Comunicazione tira fuori dal cilindro un documento che parlava d'altro, creando un precedente che non c'è.
- Bux: non esistono benedizioni non liturgiche