Fatima, il docufilm sul Cielo che cambia la Storia
La lotta tra il Bene e il Male che incide fortemente sulla società, e in cui ogni anima gioca la sua parte. Il Portogallo preservato dalla Seconda Guerra Mondiale, il ribaltamento delle sorti del conflitto, il crollo del comunismo sovietico. Tratta dell’intervento di Dio nella Storia il docufilm “Fatima. L’ultimo mistero”, già diffuso in 20 Paesi e disponibile online per tutto il mese di maggio con sottotitoli in italiano.
«Da Fatima a Civitavecchia, siamo dentro il Terzo Segreto»
«L’apostasia all’interno della Chiesa è la cosa più grave e scioccante» che emerge dalle mariofanie del XX secolo. «Il cardinale Ciappi, che aveva letto il Terzo Segreto, specificava che la Vergine aveva detto che l’apostasia sarebbe iniziata dai vertici della Chiesa». «Noi siamo governati dalla massoneria, perché tanti politici e diversi vescovi e cardinali purtroppo sono affiliati» e, a Civitavecchia, «l’Italia è stata avvertita» perché c’è questa convergenza. La sospensione delle Messe con popolo può essere «un’apostasia pratica», perché «se la Madonna raccomanda l’Eucaristia ogni giorno, e tu la neghi, evidentemente è in atto un forte scontro tra Lei e Satana, che finirà con il trionfo del Cuore Immacolato di Maria». La Nuova BQ intervista padre Flavio Ubodi, teologo cappuccino, per il 103° anniversario dell’inizio delle apparizioni di Fatima.
- IL DOCUFILM SUL CIELO CHE CAMBIA LA STORIA, di Luca Marcolivio
Ong e Onlus del buonismo, è ora di cambiare le regole
Molto del mistero sul rapimento ruota attorno all’opacità della Organizzazione non lucrativa con finalità umanitarie e sede nelle Marche, per la quale Silvia ha prestato servizio di volontariato in Africa. Si tratta della onlus Africa Milele di Fano, che ora potrebbe subire controlli e indagini.
Turchia e Qatar, l'asse della jihad dietro la consegna
Il prezzo da pagare non è solo quello del riscatto: anche l’Italia è stata costretta a subire la strumentalizzazione del proselitismo fondamentalista dei Fratelli Musulmani, sponsorizzati dal Qatar e dalla Turchia di Erdogan, il cui ruolo nella trattativa mostra quanto sia pericolosa anche quando finge di esserti amica.
- ONG DEL BUONISMO: E' ORA DI CAMBIARE di Ruben Razzante
- POLONIA E NAZISMO: LE BUGIE DI CHICCO IL REVISIONISTA di Roberto Marchesini
“Sposatevi!”, così il Vietnam comunista incentiva la natalità
Mentre l’Occidente "cristiano" offre soluzioni irrilevanti all’emergenza demografica, il Vietnam mira a far sì che le coppie possano convolare a nozze prima dei 30 anni e le donne possano avere il secondo figlio prima dei 35. Va sottolineato che il programma pro natalità del Paese non è del tutto eticamente accettabile, ma il fatto che un regime comunista punti sull’istituto matrimoniale non può non farci riflettere.
Le bugie di Mentana su Polonia, nazismo e cattolicesimo
Il "revisionismo storico" di Enrico Mentana che ha calunniato la «cattolica Polonia», accusandola di aver ospitato un campo di concentramento ad Auschwitz, dimentica che allora il Paese era occupato dai tedeschi e che lì vivevano il maggior numero di ebrei d’Europa. Ma mentre l’ambasciatore polacco gli ha risposto, nessun prelato ha replicato all’accostamento nazismo/cattolicesimo.
«La Cina ha mani libere per la repressione a Hong Kong»
«La Cina sta intensificando la repressione a Hong Kong» dice alla Nuova BQ l'avvocato Wilson Leung. «Il fatto che si sentano in grado di arrestare attivisti di fama internazionale dimostra che non sono preoccupati per la risposta delle democrazie mondiali. Che però ora, forti del loro pil, dovrebbero reagire».
Cronopolitica, agitazione in Rai. Nonostante la pandemia
Giornalisti Rai in subbuglio: esasperati dal dover rispettare con il cronometro il tempo di presenza dei politici chiedono maggiore libertà privilegiando l’interesse pubblico alle notizie e ai commenti. Viene da chiedersi perché, proprio in questa fase di pandemia, porre un problema che esiste da decenni.
Rapimenti e riscatti, mille anni di storia da riscoprire
La vicenda di Silvia Romano è occasione per gettare luce su un fenomeno storico plurisecolare e oggi ignorato. La nascita - dopo secoli di rapimenti, uccisioni e conversioni forzate da parte dei musulmani - degli Ordini dei Trinitari e dei Mercedari. I cui membri si impegnavano a riscattare i prigionieri cristiani, o con la raccolta di elemosine o anche offrendosi di sostituirli. Il fine primario era preservare la fede degli ostaggi. Una storia ricca di episodi eroici, fino al martirio.
Preghiere al posto della Messa? No. Gesù spiega perché
La Santa Messa non è necessaria per la nostra vita e salvezza eterna, ma si può sostituire con altro (S. Scrittura, Preghiere ecc.)? No. Gesù ha detto: "In verità, in verità vi dico: se non mangerete la carne del Figlio dell'uomo e non berrete il suo sangue, non avrete in voi la vita”.
Immorale quel riscatto: i soldi faranno morti e sequestri
E' stato moralmente lecito pagare il riscatto per Silvia Romano? La risposta è negativa, dato che gli effetti negativi sopravanzano quelli positivi: quei soldi serviranno per uccidere più di una persona e per sequestrare molte altre persone.
I "comitati di salute pubblica" sono tipici di ogni regime
Il comitato che sta governando l'Italia del Covid-19 è composto da persone totalmente estranee ai compiti loro assegnati. Per compredere cosa potrebbe accadere a chi usa il potere senza freni basta guardare la storia. Anche i governanti farebbero meglio a conoscerla, perché chi agisce restringendo le libertà alla fine l'ha sempre pagata cara.