Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Addio a Zio Giò, il genio dietro a Il Giornalino
DON TOMMASO MASTRANDREA

Addio a Zio Giò, il genio dietro a Il Giornalino

Si è spento a Bari don Tommaso Mastrandrea, per anni e anni il suo nome è stato tutt’uno con un settimanale mitico, Il Giornalino, di cui divenne direttore “per una vita”. Cervello e anima di una pubblicazione che ha dato spazio ai migliori talenti del fumetto, la sua missione era: portare Cristo oggi con i mezzi di oggi


Casti alla meta, 50 sfumature dell’amore vero
IL LIBRO

Casti alla meta, 50 sfumature dell’amore vero

La bellezza della castità e di uno sguardo puro verso la persona amata per riscoprire la sessualità come dono, senza menzogne usa e getta. Il valore dell’attesa, che aiuta a conoscersi in profondità, mettendo al centro la relazione personale. È ciò che descrive Cecilia Galatolo nel libro “Casti alla meta”, che raccoglie anche diverse testimonianze di giovani coppie dell’associazione Cuori Puri.


L'Est Europa resiste all'ideologia Lgbt contro l'Ue
LA BATTAGLIA IN CORSO

L'Est Europa resiste all'ideologia Lgbt contro l'Ue

Gli assalti delle lobby Lgbt ai paesi europei continuano ma Repubblica Ceca, Romania, Lettonia ed Estonia combattono in difesa della famiglia naturale e del diritto dei bambini ad avere "un papà e una mamma", opponendosi alle identià diverse dal sesso biologico. Mentre in Romania l’attacco alle radici cristiane tocca il suo apice.


Ed ora la sopravvivenza del governo dipende da Renzi
CRISI DELLA SINISTRA

Ed ora la sopravvivenza del governo dipende da Renzi

La settimana che inizia sarà decisiva per le sorti del governo. Nella girandola di ipotesi ventilate negli ultimi giorni si fa strada quella di un Conte ter, ovvero dimissioni del premier, poi un suo re-incarico per formare un governo nuovo. Oppure un nuovo premier. Ma tutto dipende dal piccolo partito di Renzi, sempre più corteggiato.


La conversione di Paolo nel gioco di luce del Caravaggio
IL DIPINTO

La conversione di Paolo nel gioco di luce del Caravaggio

Dalla storia di san Paolo, apostolo delle genti, è nato uno dei quadri più famosi del Caravaggio: “La conversione di San Paolo”, o “Conversione di Saulo”, dipinto a olio su tela, realizzato tra il 1600 e il 1601. Il pittore partì dalla descrizione degli Atti degli Apostoli, le cui parole hanno un peso esistenziale straordinario.


Al Senato inizia per Trump un impeachment "alla memoria"
USA

Al Senato inizia per Trump un impeachment "alla memoria"

L'impeachment di Donald Trump passa oggi dalla Camera al Senato. I Repubblicani hanno chiesto un rinvio, dunque, salvo imprevisti, si voterà il 9 febbraio. Ma che senso ha un impeachment "alla memoria", considerando che il mandato di Trump è cessato il 20 gennaio? I suoi oppositori mirano a eliminarlo dalla scena e infangarne la memoria. Anche se 74 milioni di americani lo hanno votato appena 2 mesi e mezzo fa. 


Aborto: la pandemia che non fa notizia e che non passa
IL MALE DEL NOSTRO TEMPO

Aborto: la pandemia che non fa notizia e che non passa

Aborto e coronavirus, quante differenze e quante somiglianze, ma alla rovescia. Il secondo viene combattuto, il primo è incoraggiato, anche se fa un numero di morti infinitamente superiore. L'aborto non fa più notizia e non è solo una questione di "anzianità" del fenomeno. Il coronavirus passerà, l'aborto no.


Accolite, il contrasto con la prassi della Chiesa
VERSO IL DIACONATO FEMMINILE?/2

Accolite, il contrasto con la prassi della Chiesa

Gli ordini minori sono profondamente legati al Diaconato nella loro funzione, quindi devono esserlo anche quanto all’espressione del segno. Anziché sanare una prassi che rompe con la Tradizione liturgica e ne attacca la pregnanza simbolica, il Papa si è avvalso di tale modo di agire per svuotare definitivamente di significato i ministeri istituiti e renderli mere funzioni. 


«Potenziamento e resistenza, i rischi ignoti del vaccino»
L'INTERVISTA

«Potenziamento e resistenza, i rischi ignoti del vaccino»

«Le criticità dei vaccini anti-Covid sono legate a due fattori: il potenziamento della malattia e la vaccino-resistenza, i tempi rapidi a scapito dello studio dei rischi non ci permettono di escluderli». La Bussola intervista Loretta Bolgan, chimica farmaceutica di Rinascimento Italia. «L’efficacia non è ancora nota perché i vaccini sono stati testati d’estate, quando l’epidemia era già finita». C'è un rischio alterazione del DNA? «No, ma c'è un rischio di sviluppo di nuove malattie autoimmuni o degenerative». La variante inglese? «Il mutante inglese è comparso dopo l’inizio della campagna vaccinale, potrebbe essere una vaccino-resistenza».


Le carte sono maschiliste: cancellati re e fanti
I NUOVI GIACOBINI

Le carte sono maschiliste: cancellati re e fanti

Indy Mellink sostiene che il fatto che nel gioco delle carte il re valga più della regina è «una sottile disuguaglianza che influenza le persone nella loro vita quotidiana». Così si è messa a produrne di nuove con figure di bronzo, argento e oro. Il presidente dell’associazione olandese del bridge ha plaudito all’iniziativa. Ecco la rivoluzione francese dell'era Obama.


Scontro tra Polonia e Regno Unito per la sorte di RS
CORSA CONTRO IL TEMPO

Scontro tra Polonia e Regno Unito per la sorte di RS

RS, il cittadino polacco "ostaggio" di un ospedale inglese, ha ricevuto lo status diplomatico da Varsavia, per poterne facilitare la liberazione dall'ospedale, ma lo stallo nel negoziato tra i due governi impedisce ancora il suo rientro in Polonia. 
- DOSSIER: IL CASO RS


C'è un paese senza aborti? Sì ed è pure negli Usa
UNA LUCE NEL BUIO

C'è un paese senza aborti? Sì ed è pure negli Usa

In Missouri non è materialmente più possibile abortire, poiché non c’è alcuna struttura che esegua tali interventi. La politica ha fatto la sua parte dato che nel maggio 2019 il Senato dello Stato approvò una norma che vieta l’aborto dopo le 8 settimane di gravidanza, rispetto al precedente limite di 22. A dire che la battaglia pro life non è perdente.