Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco De Geronimo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Le processioni dimenticate (ma tornano i caroselli)
FEDE E COVID

Le processioni dimenticate (ma tornano i caroselli)

In Italia tornano i caroselli e cadono giustamente molti limiti all’aperto, ma dopo circa un anno e mezzo di virus le processioni sono quasi del tutto sparite dal panorama cattolico. L’accordo del 2020 tra Cei e Governo le permette, nel rispetto di precise norme anti-Covid, ma in certi casi sono le diocesi a prevedere ulteriori restrizioni o perfino a vietarle. Senza motivi validi.


Dire la verità per amare la Chiesa: ecco la nostra missione
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

Dire la verità per amare la Chiesa: ecco la nostra missione

Siamo un giornale cattolico, amiamo ricercare la verità ed amiamo la Chiesa che ci ha educati ad amare sempre la verità tutta intera. Per questo La Nuova Bussola Quotidiana dice ciò che pensa, riporta ciò che vede, combatte per ciò che crede. E lo fa senza reticenze...La nostra missione rimane sempre uguale: leggere i fatti di questo mondo alla luce della fede. DONA ORA!


Francesco, escluso il tumore. La salute dei papi, un "filone" di cronaca
CORSI E RICORSI

Francesco, escluso il tumore. La salute dei papi, un "filone" di cronaca

Esclusa la presenza di masse tumorali dopo la biopsia al colon effettuata sul Papa. Perché da sempre la salute del Papa è un genere giornalisto-narrativo di grande interesse. Il medico "spione" sotto Pio XII e il tumore allo stomaco di Giovanni XXIII fino a San Giovanni Paolo II, habitué del Gemelli che ribattezzò "Vaticano 3" e dove fu ricoverato spesso dopo l'attentato. Il pacemaker con cui tuttora Benedetto XVI convive. 


Scuola, il caos danneggia soprattutto i ragazzi
INCERTEZZE VERSO SETTEMBRE

Scuola, il caos danneggia soprattutto i ragazzi

Cosa accadrà a settembre? L’impressione è che nessuno lo sappia davvero e che si navigherà a vista un’altra volta in un mare di polemiche. Tra la caccia ai docenti "criminalizzati" come no vax e le pressioni del Cts che vuole continuare con mascherine e distanziamento, a farne le spese saranno ancora una volta i giovani. 


Zan in aula il 13, tra numeri incerti e rischio tradimenti
SENATO

Zan in aula il 13, tra numeri incerti e rischio tradimenti

M5s, Pd e Leu respingono la mediazione sul Ddl Zan, che arriverà in aula al Senato il 13 luglio. Lega e Fi accusano Letta di aver forzato la mano. Il leader dei Dem rischia con il voto segreto lo scacco di Renzi. I numeri sono incerti, ma nella forzatura giallorossa può aver pesato il sapere che qualcuno nel centrodestra tradirà, votando pro-Zan.


"Blasfema" denunciata in Italia: in carcere in Marocco
IL CASO

"Blasfema" denunciata in Italia: in carcere in Marocco

Una ragazza italiana di famiglia marocchina, tornando nel Paese dei genitori, è stata arrestata, processata e condannata al  carcere per blasfemia. Nel 2019 aveva condiviso un post su Facebook (subito cancellato) con un gioco di parole sulla sura 108 del Corano. Era stata denunciata, a sua insaputa, da un'associazione islamica italiana.


Il Regno Unito riapre, noi continuiamo a chiudere
COVID E POTERE

Il Regno Unito riapre, noi continuiamo a chiudere

Mentre il Regno Unito decide di riaprire tutto e di rimuovere le ultime restrizioni anti-Covid per il 19 luglio, in Italia si va verso un'estate delle chiusure, ai danni soprattutto delle attività ricreative (ormai agonizzanti). Johnson ritiene che la situazione sia gestibile, anche con la variante Delta. Da noi prevale la politica del lockdown spinta da virologi mediatici.


I capolavori impressionisti svelano l’origine della modernità
LA MOSTRA

I capolavori impressionisti svelano l’origine della modernità

Lo sguardo acuto e penetrante  con cui gli impressionisti hanno rappresentato la città e la natura  ci suggerisce una prospettiva per esplorare e costruire la modernità su basi nuove. È questa la bellezza dell’esposizione allestita al MA*GA di Gallarate fino al 9 gennaio 2022. Ospitando autori famosissimi, ci mostra il loro coraggio di immaginare e realizzare soggetti e forme mai visti, in un mondo in piena trasformazione


Scuola sicura, abbiamo le prove: folle vaccinare i giovani
INTERVISTA A RAINISIO

Scuola sicura, abbiamo le prove: folle vaccinare i giovani

Vaccini obbligatori a insegnanti e studenti, mascherine in classe, ripresa della DaD: governatori e ministri tornano a prendere di mira la scuola in vista di settembre. «Ma è una follia, non riesco a spiegarmelo se non per ragioni politiche». Parla alla Bussola l'epidemiologo Rainisio, coautore dello studio pubblicato su Lancet che ha convinto il governo a riaprire ad aprile. «Sui vaccini under 18 non abbiamo dati sulla sicurezza e in classe non c'è alcun rischio focolaio come abbiamo dimostrato autorevolmente anche se Palù sta provando a smentirlo, senza riuscirci». E le mascherine? «Non ci sono studi che siano utili in aula». 

- L'INGHILTERRA RIAPRE E NOI CHIUDIAMO di Ruben Razzante


Il padre, formidabile antidoto a disagi e crimini
UN RICHIAMO DAGLI USA

Il padre, formidabile antidoto a disagi e crimini

Un intervento sul Washington Examiner richiama l’attenzione sul ruolo del padre che è determinante per la disciplina e il successo dei figli. E studi solidi sottolineano l’importanza della figura paterna e quindi di un matrimonio stabile nel ridurre tassi di suicidio, droghe, abbandoni scolastici e disturbi vari tra i giovani. Cosa aspetta la politica a prenderne atto e invertire la rotta?


Rapporto Iceberg, il ridicolo tentativo di screditare i pro-life
UNIONE EUROPEA

Rapporto Iceberg, il ridicolo tentativo di screditare i pro-life

Pubblicato a Bruxelles il rapporto della Ong abortista EPF, cui partecipano molti europarlamentari, che accusa i movimenti pro-life di aver ricevuto 707 milioni di dollari in 10 anni. Praticamente nulla, considerando i finanziamenti miliardari delle ong abortiste.


Carrà, addio al modello del secolo edonistico
LA MORTE DELLA SOUBRETTE

Carrà, addio al modello del secolo edonistico

Una vita piena, quella della Carrà, scomparsa ieri a 78 anni. Soldi, successo e soddisfazioni. Modello per i giovani del secolo edonistico. Ne è valsa la pena? Non c’è tempo per chiederselo: show must go on. Avanti un altro.
- FUORI SCHEMA: HO SPARATO ALLA CARRÀ di Andrea Zambrano