Il mistero del cadavere scomparso di Bonconte da Montefeltro
Liverpool, il singolare caso del "kamikaze cristiano"
Si chiamava Emad Al Swealmeen l’uomo che ha cercato di compiere un attentato suicida a Liverpool. Al Swealmeen era un immigrato giordano, richiedente asilo. Convertito al cristianesimo nel 2015. Perso di vista da tutti dal 2018. Un caso molto singolare e delicato su cui sono state scritte delle gran brutte pagine di giornalismo.
Don Dolindo, a Jasna Góra si prega per la beatificazione
Il grande mistico campano amico di Padre Pio, che lo chiamava “il santo apostolo di Napoli”, è molto conosciuto e amato anche in Polonia, dove un libro su di lui ha venduto circa mezzo milione di copie. E il 19 novembre, nel 51° anniversario della sua morte, al Santuario della Madonna di Czestochowa si celebrerà una Messa per impetrarne la beatificazione.
Biskupi protiv obveze cijepljenja (i fiktivne)
Dok hrvatska Vlada proširuje obvezu Covid potvrde, biskupi osuđuju ozračje ucjene i podsjećaju da cijepljenje mora biti slobodan izbor. To nije bio slučaj s imunokompromitiranim Josipom Ružićem, koji je bio prisiljen na cijepljenje kako bi dobio spasonosnu terapiju te je nakon prve doze preminuo. Bolnica je pokušala zataškati slučaj, ali bezuspješno.
Il "modello cinese" ha vinto anche alla Cop26
Dopo la Cop26 ancora una volta la Cina viene risparmiata dalle critiche malgrado sia la principale responsabile del mancato raggiungimento di uno degli obiettivi fondamentali della Conferenza. È il frutto dell'affermazione del "modello cinese" in Occidente, come descritto anche nel Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa appena pubblicato dall'Osservatorio internazionale cardinale Van Thuan.
Il ritorno del terrorismo suicida in Inghilterra
Un attentato è stato sventato domenica, a Liverpool, grazie all'eroismo del taxista che (inconsapevolmente) aveva dato un passaggio al terrorista suicida. Nonostante la riluttanza di autorità e media a dare i dettagli, sappiamo già che si trattava di un terrorista mediorientale. E il tutto avviene ad appena un mese dall'assassinio di David Amess.
Prevenzione Covid: hanno dimenticato i disabili
Per gestire i casi di positività nelle classi, i Ministeri della salute e dell'istruzione hanno emesso nuove direttive. In caso di tre casi positivi, si prevede il tampone naso-faringeo per tutti gli alunni, da ripetere anche cinque giorni dopo. E i disabili che non possono farlo? Dimenticati. I ministeri non rispondono neanche ai loro genitori.
I vescovi contro l'obbligo vaccinale (anche fittizio)
Mentre il governo croato estende l’obbligo del Certificato Covid, i vescovi condannano il clima di ricatto e ricordano che il vaccino deve essere una scelta libera. Non così è stato per l’immunodepresso Josip Ružić, costretto a vaccinarsi per ricevere cure salvavita e morto dopo la prima dose. L’ospedale ha tentato di insabbiare il caso, senza riuscirvi.
- VERSIONE IN CROATO
Moscati, il medico santo che indica la vera scienza
La fede, unita alla grande preparazione scientifica, hanno permesso a san Giuseppe Moscati di essere testimone di un’idea profetica della scienza. Che partecipa al dolore dei pazienti e si prende cura sia dei bisogni del corpo che di quelli dell’anima. Viaggio tra le stanze a lui dedicate nel Museo delle Arti Sanitarie, i suoi scritti e le ricette.
E il femminismo francese riscopre la famiglia "normale"
Mentre in Italia si piange sui presunti "diritti civili" negati, in Francia è successo di vendite per il libro della femminista Mona Chollet, che esalta la normalità dell'amore eterosessuale e della forma che esso prende, la famiglia. E in cui scopre che la relazione amorosa eterosessuale monogamica è quella che rende più “stabili e sereni”.
Padre adottivo di 44 disabili ‘grida’ che ogni vita è sacra
Il brasiliano Tonio de Mello incontra papa Francesco, che rinnoverà l’assicurazione sanitaria per i suoi 44 figli adottivi, adulti e bambini, molti sopravvissuti a un tentato aborto. Nel '90 fonda la Comunità di Gesù Bambino, con una missione: amare i piccoli abbandonati imitando Maria e Giuseppe.
Dai trial di Pfizer alla libertà, la lezione di Kennedy
Dipinto come no vax, Robert Kennedy Jr. ha detto di essere contrario solo ai “vaccini cattivi”, cioè sviluppati troppo in fretta. Dai trial di soli sei mesi al ‘trucco’ del 100% di efficacia di Pfizer, fino al Great Reset, l’avvocato americano, all’Arco della Pace, ha fatto un discorso molto chiaro su verità e libertà.