Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Con Boric anche il Cile va alla sinistra abortista
NEOPRESIDENTE

Con Boric anche il Cile va alla sinistra abortista

Il trentacinquenne pro-aborto Gabriel Boric ha avuto la meglio di quasi 12 punti percentuali sul pro-vita José Antonio Kast. A sostegno del neopresidente cileno si è schierato tutto il globalismo di sinistra, con l’intervento prima delle elezioni persino dell’Alto commissario Onu per i diritti umani, Michelle Bachelet.


Myanmar, i militari uccidono tutti i maschi nei villaggi
CRIMINI DI MASSA

Myanmar, i militari uccidono tutti i maschi nei villaggi

La televisione di Stato britannica, la Bbc, ha condotto un’inchiesta sui crimini di massa commessi nel Myanmar (ex Birmania, quando era colonia britannica) e ha confermato il sospetto che l’esercito stia compiendo massacri indiscriminati, per reprimere la rivolta democratica contro il golpe militare.


Dopo la crisi pandemica, arriva il "socialismo benevolo". E non va tutto bene
COVID E POTERE

Dopo la crisi pandemica, arriva il "socialismo benevolo". E non va tutto bene

I media italiani evidenziano con toni compiaciuti e adulatori la forte ripresa economica in atto nel nostro Paese. Ma non va tutto bene. Il settore turistico, alberghiero e, in generale, il mondo delle piccole e medie imprese e delle partite IVA sta attraversando ancora una fase di grande affanno. I conti pubblici sono ancor meno in equilibrio, con l'esplosione del debito pubblico. E per la ricostruzione? I piani europeo e italiano prevedono una fase di ripresa diretta dalla politica, con criteri dirigisti e paternalisti.

- NON CI SONO SOLDI PER CURARSI di Riccardo Cascioli


Messa antica, altra mannaia nelle risposte ai dubia
TRADITIONIS CUSTODES

Messa antica, altra mannaia nelle risposte ai dubia

La Congregazione per il Culto Divino pubblica i Responsa ad dubia sull’interpretazione di Traditionis Custodes: emergono ulteriori restrizioni rispetto ai contenuti del motu proprio di papa Francesco, dai Sacramenti all’aut aut per chi non vuole concelebrare, fino all’accentramento delle decisioni (a danno dei vescovi). Insomma, si vuol seppellire la Messa in Rito antico.


Non ci sono soldi per curarsi: la colpa è dei governi
STRATEGIE ANTI-COVID

Non ci sono soldi per curarsi: la colpa è dei governi

Il rapporto sulla povertà sanitaria curato dal Banco Farmaceutico ci dice che nel 2021 c'è un aumento del 37,63% di poveri non in grado di acquistare medicinali di cui hanno bisogno. Non è un effetto della pandemia ma della sua sciagurata gestione.


Contro il Covid urge cambiare strategia
GOVERNO

Contro il Covid urge cambiare strategia

A un anno dal trionfale inizio della campagna vaccinale nulla di quanto annunciato all'inizio si è verificato. E ora si parla di tamponi anche per i vaccinati, ennesima negazione di quanto fin qui affermato. Dovrebbe essere chiaro che una strategia che escluda le cure domiciliari precoci e la convivenza con il virus può solo peggiorare la situazione.


Se fossi in te, uno sguardo dentro l’adolescenza
IL LIBRO

Se fossi in te, uno sguardo dentro l’adolescenza

Due gemelle di 16 anni si sopportano a malapena, fino a quando la madre architetta una singolare punizione: scambiarsi le vite per una settimana… Il primo romanzo di Susanna Bo, Se fossi in te, descrive in modo realistico il microcosmo adolescenziale, alternando dramma e commedia.


Intesa fra Spagna e Turchia sulle navi, nonostante la crisi
MEDITERRANEO

Intesa fra Spagna e Turchia sulle navi, nonostante la crisi

Nonostante la crisi monetaria che ha colpito la Turchia, il presidente Erdogan continua a proiettare potenza nel Mediterraneo e in Africa. Con la Spagna, in particolare, ha concluso una serie di accordi per la realizzazione di un ambizioso programma di costruzioni navali. Con cui la marina turca pareggerebbe con quella italiana.


Sradicare Polonia e Ungheria: il vero obiettivo Ue
IL BRACCIO DI FERRO

Sradicare Polonia e Ungheria: il vero obiettivo Ue

Il vero obiettivo dei continui attacchi dell’Europa contro Polonia ed Ungheria è quello di consentire, anche con l’azzeramento dei fondi strutturali del Recovery e la vittoria delle opposizioni, ai nuovi governi amici di Bruxelles di riscrivere le attuali Costituzioni pro life e pro family dei due paesi.


Il tragico destino di Didone (e di Medea)
In viaggio con Enea/12

Il tragico destino di Didone (e di Medea)

La storia di Didone è in parte basata su quella di Medea: anche Didone, come Medea, ha dato ospitalità ad un forestiero; anche la cartaginese ha tradito persone care  (il marito Sicheo) come Medea ha tradito il padre e il fratello.


«Virologi in tv, dichiarate i vostri conflitti di interesse»
INTERVISTA A CONTRI

«Virologi in tv, dichiarate i vostri conflitti di interesse»

«Inaccettabile la Berlinguer che mi dà del rimbambito, ho fatto informazione scientifica ai medici per 30 anni e sono orgoglioso di aver diffuso il Rocefin». Alberto Contri alla Bussola dopo lo scontro a Carta Bianca: «Per far conoscere una medicina il marketing è indispensabile, ma so di cosa parlo se dico che i medici hanno informazioni sui prodotti solo dalle case farmaceutiche». Contro i virostar: «Sono propagandisti: dovrebbero dichiarare in tv i loro conflitti di interesse»; Talk show: «Non interessa l'informazione: vogliono un gladiatore da far sbranare ai leoni per far vincere i noti virologi».


Il primo presepe fu quello vivente di San Francesco
La vita di Gesù nell’arte/2

Il primo presepe fu quello vivente di San Francesco

Siamo alle soglie del Natale. Tradizionalmente i presepi erano animati. Hanno un ”inventore”, san Francesco d’Assisi, che rievocò la Natività in una grotta di Greccio, subito dopo il suo ritorno dalla Terra Santa. Il primo presepe inanimato fu commissionato da un pontefice francescano, Niccolò IV, ad Arnolfo di Cambio.

- LA RICETTA: BERTOLACCE UMBRE