Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Difensori della vita ma abortisti: idee confuse in Vaticano
PONTIFICIA ACCADEMIA PER LA VITA

Difensori della vita ma abortisti: idee confuse in Vaticano

Le nuove nomine alla Pontificia Accademia per la Vita – vedi l'ingresso dell'economista Mariana Mazzucato – confermano la "linea Paglia" di apertura a esperti in settori importanti ma di principio favorevoli all'aborto. E vengono epurate le voci maggiormente fedeli all'identità originaria dell'Accademia, e perciò critiche con l'attuale indirizzo.
- DOSSIER: LO SCANDALO DELLA PAV
- VIDEO: LA PONTIFICIA ACCADEMIA CHE TRADISCE LA VITA, di Riccardo Cascioli


La rivolta di Evin, un segnale al regime di Teheran
IRAN

La rivolta di Evin, un segnale al regime di Teheran

Inizia la quinta settimana di proteste in Iran. Nel carcere di Evin è scoppiato un incendio, a seguito di una rivolta. Il centro di detenzione è famoso in tutto il mondo per essere uno dei più duri, soprattutto per prigionieri politici e stranieri arrestati dalla Repubblica Islamica. 


Morawiecki critica l’Ue: “Una bestia transnazionale”
IL PREMIER POLACCO

Morawiecki critica l’Ue: “Una bestia transnazionale”

Raduno di simpatizzanti di Vox: Morawiecki critica l’ingerenza della Commissione europea nel voto italiano, mette in guardia da un’Ue che fa la guerra alla civiltà cristiana e avverte che “un manipolo di burocrati” vuole ricreare l’Europa come “bestia transnazionale".


“Atto d'amore”? Così la Chiesa è caduta nella trappola del dio vaccino
IL LIBRO

“Atto d'amore”? Così la Chiesa è caduta nella trappola del dio vaccino

«La chiesa ha consentito che altri dèi venissero sostituiti a quello vero. Questi vaccini sono soprattutto un fenomeno religioso. Le processioni di un tempo sono divenute oggi fanatismi in adorazione del preparato che il dio Scienza di volta in volta offre». Intervista al professor Di Blasi, autore del libro "Vaccino come atto di amore?". 


«Von der Leyen spieghi i fondi Pnrr all'azienda del marito»
IL CASO A PADOVA

«Von der Leyen spieghi i fondi Pnrr all'azienda del marito»

Dalla Commissione Ue, a Padova arriveranno 320 milioni del Pnrr per la ricerca sulle terapie geniche a Rna. A beneficiarne Big Pharma e anche l'azienda del marito di Ursula von der Leyen. La denuncia dell'eurodeputata Donato che ieri ha chiesto che la presidente della Commissione riferisca al Parlamento. «Il fatto che il marito della presidente della Commissione Europea tragga profitto grazie ai fondi stanziati dalla stessa Commissione, è disdicevole». 
- ATTO D'AMORE? CHIESA NELLA TRAPPOLA DEL DIO VACCINO di Luisella Scrosati


L’aborto in mare, ovvero: l’abortismo USA è alle corde
MORTE VS VITA

L’aborto in mare, ovvero: l’abortismo USA è alle corde

A seguito della sentenza Dobbs della Corte Suprema, Meg Autry, una dottoressa californiana, sta cercando di piazzare una nave per aborti davanti alle coste meridionali degli USA, così da aggirare il divieto di diversi Stati pro vita. Un’idea infelice, ma per altro verso mostra che il male indietreggia.


Libera nos: il diavolo esiste ma non prevarrà
IL DOCUFILM

Libera nos: il diavolo esiste ma non prevarrà

È in uscita "Libera nos – Il trionfo sul male", un documentario dedicato a un tema quasi oscurato in casa cattolica: l'azione del maligno e la vittoria di Cristo attraverso il ministero dell'esorcismo, praticato dalla Chiesa sin dalle origini. Né censura né sensazionalismo, ma fede e affidamento a Maria sono le giuste chiavi per approcciare (e vincere) il mistero del male.


L’ira catto-dem contro il cattolico Fontana
LA SVOLTA

L’ira catto-dem contro il cattolico Fontana

In casa cattolica si scatena l’attacco ai neopresidenti di Camera e Senato. La loro elezione ha rivelato l’esistenza di filoni culturali non allineati e non graditi a quei cattolici “adulti” che li consideravano estinti. Ma sono questi ultimi ad estinguersi favorendo la secolarizzazione.
- VIDEO: AVVENIRE COMPLICE DELLA CAMPAGNA D'ODIO CONTRO FONTANA, di Riccardo Cascioli


Il XX Congresso: la ri-stalinizzazione della Cina
COMUNISMO CINESE

Il XX Congresso: la ri-stalinizzazione della Cina

Per ironia della sorte, il XX Congresso del Partito Comunista Cinese, apertosi ieri, segna una svolta come il XX Congresso del Partito Comunista Sovietico, ai tempi di Chrushev. Ma la segna in senso opposto. È una “ri-stalinizzazione” della Cina, un ritorno al totalitarismo maoista, con Xi Jinping.


Calamità in Africa, disastri provocati dall'uomo
CONTINENTE NERO

Calamità in Africa, disastri provocati dall'uomo

Creato 17_10_2022 Anna Bono

Siccità nel Corno d'Africa, alluvioni in Sudan e nell'Africa occidentale. Sono molte e variegate le catastrofi naturali a cui stiamo assistendo in Africa e le conseguenze, umane e materiali, sono molto gravi. Ma è facile dare la colpa al cambiamento climatico. Se la natura fa così tanti morti, la causa è locale e molto umana.


Piromani democratici: c'è un brutto clima da Sinistra
ESCALATION INCENDIARIA

Piromani democratici: c'è un brutto clima da Sinistra

Il gioco pericoloso di un PD, che fomenta l'incitamento all'odio. La Sinistra, negli Usa come in Italia, incendia le polveri, adotta attacchi verbali inauditi ed infine accusa gli avversari di essere aggressivi. Le campagne diffamatorie contro Fontana e le scritte minatorie per La Russa sono figlie delle connivenze Dem con le ideologie Lgbtq, eutanasiche e abortiste imbracciate dalle sinistre globaliste.


Temi etici, cosa manca alla destra per costruire
IL CONFRONTO

Temi etici, cosa manca alla destra per costruire

Sui principi non negoziabili, la differenza tra sinistra e destra è da individuarsi tra chi vuole continuare a distruggere, la sinistra, e chi vuole conservare le macerie ma non direttamente ricostruire, la destra. Ma la sensibilità di quest'ultima è differente, tanto che, se sollecitata opportunamente, la destra potrebbe anche decidersi a cambiare le cose e iniziare anche a costruire.