Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L'educazione spetta alle famiglie. Trump vuole abolire il Dipartimento
USA

L'educazione spetta alle famiglie. Trump vuole abolire il Dipartimento

L'educazione torni agli Stati e alle famiglie. Il governo centrale resti fuori. Questo è il senso dell'ultimo rivoluzionario ordine esecutivo di Donald Trump. Dà inizio a una battaglia difficile in cui si troverà contro Democratici e sindacati. 


Reagan, il biopic che non vedrete perché della propaganda sbagliata
il film

Reagan, il biopic che non vedrete perché della propaganda sbagliata

Nel film di John Voight su Reagan, praticamente sconosciuto da noi, si parla apertamente dell’Urss come “impero del male”. E’ un film di propaganda? Se sì, non si vede perché la propaganda debba essere appannaggio solo di una parte, sennò arrivano i centri sociali a sfasciare i cinema.


L'indulgenza viaggia in metro: quel fascino medioevale del Giubileo
cronaca di una giornata speciale

L'indulgenza viaggia in metro: quel fascino medioevale del Giubileo

Un Giubileo dall'alba al tramonto. Il senso di un rito così meravigliosamente medioevale e così genuino, dove le parole perdono e indulgenza hanno ancora un valore. E dove la mascotte Luce resta invenduta perché alla fine il pellegrino sceglie sempre il Rosario. Cronaca di una giornata speciale alla ricerca delle quattro porte sante. 
- L'oro di Santiago, un pellegrinaggio alle radici dell'Europadi Stefano Chiappalone


I cattolici tedeschi ignorano chi è Gesù. E Bätzing non li aiuta
CONTRADDIZIONI

I cattolici tedeschi ignorano chi è Gesù. E Bätzing non li aiuta

Nella sua lettera pastorale per la Quaresima, il vescovo di Limburgo cita un sondaggio secondo cui solo il 32% dei cattolici tedeschi sa che Dio si è rivelato in Gesù. Per Bätzing, che richiama Nicea, la soluzione sarebbe la sinodalità all’insegna del “dialogo”. Ma a Nicea i Padri si riunirono per affermare la verità.


L'oro di Santiago, un pellegrinaggio alle radici dell'Europa
il libro

L'oro di Santiago, un pellegrinaggio alle radici dell'Europa

Nel "diario di viaggio" di Guido Verna non c'è solo un itinerario geografico: percorrendo il Camino verso la tomba dell'apostolo Giacomo, i ricordi personali si intrecciano a una memoria più ampia che trascende la storia. È un viaggio a ritroso nei secoli, così a ritroso da sconfinare nell'eterno.


La gazzarra su Ventotene è la prova del fallimento europeo di oggi
caos alla camera

La gazzarra su Ventotene è la prova del fallimento europeo di oggi

La gazzarra alla Camera dopo le parole della Meloni sul Manifesto di Ventotene, ripescato dalla manifestazione di sabato a Roma, mostra tutto il fallimento europeo. Quello di Spinelli & co. era un manifesto dirigista e socialista in cui lo Stato avrebbe dovuto avere la supremazia sulla società civile: è quello che sta accadendo oggi. 


Tajani riceve il ministro siriano come se i massacri non esistessero
FARNESINA

Tajani riceve il ministro siriano come se i massacri non esistessero

Il ministro degli Esteri Tajani riceve in pompa magna l'omologo siriano Asaad al Shaibani. Formule retoriche (governo inclusivo, ecc...) e molta diplomazia mascherano il massacro in corso in Siria ai danni di alawiti, cristiani e tutti coloro che non sono fondamentalisti.


Arrestato il sindaco di Istanbul, il principale rivale di Erdogan
TURCHIA

Arrestato il sindaco di Istanbul, il principale rivale di Erdogan

Turchia: Imamoglu, sindaco di Istanbul, è il rivale più in ascesa di Erdogan. Ed è stato arrestato, in tempi e modi sospetti, dopo che l'università gli aveva anche revocato la laurea. Una storia che sa di persecuzione politica.


Draghi, lezioncina contro la stagnazione che ha creato
il caso

Draghi, lezioncina contro la stagnazione che ha creato

Draghi dimentica il suo passato: è stato lui, con altri tecnocrati europei, a promuovere politiche di austerità che hanno compresso la crescita e i salari per anni, contribuendo alla stagnazione economica che oggi dice di voler combattere.


Trump-Putin, una nuova Yalta? Ora la tregua dipende da Kiev (e Ue)
La telefonata tra i due leader

Trump-Putin, una nuova Yalta? Ora la tregua dipende da Kiev (e Ue)

Il colloquio telefonico tra Trump e Putin è stato definito molto positivo sia a Mosca che a Washington. C’è un accordo per una tregua di 30 giorni nel conflitto russo-ucraino, ma Kiev deve ancora accettarlo. Ieri scambio di prigionieri. I leader dell’Ue remano contro la pace. «Ottima» telefonata anche tra Trump e Zelensky.


La persecuzione di Lula non ferma la popolarità di Bolsonaro
sotto accusa

La persecuzione di Lula non ferma la popolarità di Bolsonaro

L'ex presidente non intende fuggire dal Brasile per sottrarsi alla gogna politico-giudiziaria allestita dal governo in carica. La grande partecipazione alla manifestazione per chiedere l'amnistia conferma che a Rio come a Bucarest il popolo si ribella ai regimi illiberali.


Don Rodrigo in punto di morte
I PROMESSI SPOSI E IL SUGO DELLA STORIA / 57

Don Rodrigo in punto di morte

Giunto al lazzaretto in cerca di Lucia, Renzo incontra prima fra Cristoforo e poi don Rodrigo, moribondo.