La crescita della Cina rallenta, la popolazione è stanca
Nel discorso di fine anno, Xi Jinping ammette che ci saranno "venti e pioggia". L'economia cinese rallenta, perché la popolazione consuma meno (e fa meno figli).
Le guerre del 2024 saranno decise da tre elezioni chiave
Difficile pensare che le guerre del 2023, Ucraina e Medio Oriente soprattutto, si risolvano nel corso dell'anno. L'esito è condizionato dalle elezioni a Taiwan, nell'Ue e negli Usa.
- La Cina rallenta di Stefano Magni
Guerra al calendario: l'obiettivo di Grillo è il cristianesimo
Il pretesto è l'efficienza, il vero motivo è fare tabula rasa dell'identità. Dietro l'ultima trovata del comico-politico c'è la solita ossessione dei rivoluzionari di ieri e di oggi: creare a tavolino un "tempo nuovo" per l'"uomo nuovo".
Benedizione coppie gay, tutti gli inganni di Fiducia supplicans
Dottrina cambiata affermando il contrario, falsificazione del concetto di coppia, giochi di parole e formule ambigue, rifiuto del diritto naturale. Bussola e Osservatorio Van Thuan propongono una visione sintetica del documento vaticano che sta spaccando la Chiesa.
- DOSSIER: Lo strappo sulle benedizioni delle unioni gay
Evangelizzare costa: aumentano i missionari uccisi
Sono 20 i missionari cristiani uccisi nel 2023. L'Africa primeggia nel triste conteggio, Nigeria e Messico gli stati più aggressivi. Anche se non per tutti è presente una causa "in odium fidei", hanno consapevolmente accettato i rischi che comporta vivere e testimoniare la fede in situazioni critiche.
Pregano davanti all'abortificio, scatta la furia rossa del governo
La Spagna social comunista di Sanchez sta diventando sempre più totalitaria. Scontri e arresti di pro vida in preghiera davanti all'abortificio di Madrid nel giorno dei Santi Innocenti. Mentre il governo Sanchez pensa di liberalizzare l'aborto sino alla nascita.
Una risposta a Fiducia supplicans: la soluzione mariana
Per coloro che non riescono a uscire subito da una situazione oggettivamente peccaminosa, c’è una via che ha risolto tante situazioni pastorali difficili: “La soluzione mariana”. Un monaco benedettino spiega in che cosa consiste.
- Il dossier sulle benedizioni
Il Re della Storia è Uno che "scrive dritto su righe storte"
L'augurio per il nuovo anno è non aver paura di ritrovarsi gettati a terra perché solo così si può rimbalzare verso l'alto. Non si può restare fermi, occorre combattere con fede, alimentando la speranza.
Mattarella sferza i giovani e i colossi del web
Il conflitto in Ucraina e la ricerca della pace, un appello ai giovani sulla cultura del rispetto e una Rete al servizio delle persone e non di Big tech. I temi principali del discorso di fine anno di Mattarella. Il nono da presidente della Repubblica.
«Vi parlo del rapporto tra Ratzinger e il mondo ortodosso»
Dagli inizi come giovane docente universitario a Bonn fino al ministero petrino, sono tante le occasioni in cui Ratzinger ha coltivato il dialogo con il mondo ortodosso, promuovendo una «purificazione della memoria». La Bussola intervista padre Horn, suo storico assistente.
800 anni di presepe: i pastori e un gladiatore che veglia
Quella notte in cui san Francesco allestì la prima rappresentazione della Natività riecheggia nella letteratura, invitandoci a tenere aperti occhi e cuore di fronte al Mistero che entra nella storia.
Maria, la Madre di Dio che guida i suoi figli a Cristo
A Cana vediamo un preannuncio della mediazione materna di Maria. Con la sua fede, la Madre celeste introduce i suoi figli nel mistero della potenza salvifica di Cristo, che ha il suo culmine sul Calvario. Dall'enciclica Redemptoris Mater.