Ancora gli immigrati praticano le mutilazioni genitali femminili
Le mutilazioni genitali femminili sono una pratica dannosa per le donne, condannata da tutti i governi, ma difficile da sradicare, anche nelle comunità di immigrati.
La regola dell’amore, per sposi che vogliono vivere la fede
Una “regola” fatta di consigli spirituali e pratici per vivere la propria vocazione di sposi e genitori cristiani. E le storie di 13 coppie che hanno intrapreso questo cammino, guidate da un sacerdote. Ecco La regola dell’amore.
Alla scuola di Leone XIII, parte il corso di Dottrina sociale
La legittimità degli Stati, il valore della libertà cristiana, il matrimonio cristiano fonte della società, la condanna della Massoneria: sono aperte le iscrizioni al video-corso della Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa promosso da Bussola e Osservatorio Van Thuan e dedicato a Leone XIII.
L’Europa, l’anello debole del nuovo sistema multipolare
Il dirigismo e l’ambientalismo rendono l’UE sempre meno competitiva, in un quadro economico-militare sempre più multipolare. Intanto i rapporti tra Europa e USA sono altalenanti. Urge un’azione diplomatica di ampio respiro, ma Biden e von der Leyen la ostacolano.
- I russi vincono e offrono negoziati alle loro condizioni, di Gianandrea Gaiani
La Francia manda in carcere chi critica i vaccini a mRna
Nella Francia di Macron pene fino a tre anni di reclusione e un'ammenda fino a 45.000 euro per chiunque esprima critiche sui vaccini a mRna. Così si sancisce una sorta di «verità scientifica di Stato».
Pakistan nel caos, dopo l'impossibile vittoria di Imran Khan
In Pakistan ha vinto chi doveva perdere: il partito di Imran Khan, in galera, pur non presentando il simbolo, ha la maggioranza. Ma non può governare.
Cattolici in politica, non basta il buon senso, ci vuole dottrina
La distinzione di ruoli richiesta dal vescovo di Reggio Emilia ai fedeli in vista delle elezioni, è di buon senso, ma nelle diocesi deve esserci una vera formazione dei laici alla politica alla luce del corretto rapporto tra i piani e di una non deformata Dottrina sociale della Chiesa.
I russi vincono e offrono negoziati alle loro condizioni
Dopo la vittoria su Avdiivka il Cremlino si dice pronto a negoziare e attribuisce all'Occidente il prolungarsi del conflitto. Duro colpo per Kiev, mentre la Russia si gioca il successo in vista delle elezioni presidenziali.
USA, l’università cattolica per donne apre all’ideologia trans
Da quest’anno accademico l’Alverno College, nel Wisconsin, fondato nel 1887 da suore francescane e riservato alle ragazze, accetta anche maschi che si identificano come femmine. Un tradimento della propria missione educativa.
La Massoneria vuole il "mea culpa", la Chiesa inizia con l'esame di coscienza
Non c'è solo la proposta del cardinale Coccopalmerio per un "tavolo permanente" di confronto fra Chiesa e logge massoniche: all'incontro di Milano il vescovo Staglianò fa a pezzi l'approccio dottrinale e prepara la strada all'apertura in nome della Misericordia.
Müller: «Fiducia supplicans favorisce l'eresia»
In un puntuale e duro articolo il cardinale tedesco demolisce la Dichiarazione che consente la benedizione delle coppie gay e rivendica il dovere di rifiutare tali benedizioni per amore della fede cattolica.
Iran, penetrazione politica e religiosa nel Maghreb
Algeria, Marocco e Tunisia registrano un'influenza crescente del regime sciita iraniano. Uno degli obiettivi è sostenere il radicamento di Hezbollah del Maghreb, già sospettato di sostenere la guerra del Fronte Polisario contro il Marocco.