Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi martiri messicani a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Dalla lettera di Zuppi ai musulmani: la Quaresima-Ramadan
condivisione o confusione?

Dalla lettera di Zuppi ai musulmani: la Quaresima-Ramadan

L'arcivescovo di Bologna e presidente della CEI scrive un ampio messaggio ai «fratelli e sorelle credenti nell'Islam», intessendo un irenico parallelismo tra il digiuno islamico e quello quaresimale. Basta dimenticare che a fare la differenza è Cristo.


Haiti, una coalizione di bande armate terrorizza il Paese
Il quadro

Haiti, una coalizione di bande armate terrorizza il Paese

Esteri 12_03_2024 Anna Bono

Un’ondata di violenze senza precedenti, con l’assalto alle istituzioni, nonché a scuole, ospedali, negozi, banche. Un gruppo di bande armate, un tempo rivali, chiede le dimissioni del premier Henry. Il nodo della polizia internazionale


L'Irlanda salva donna e famiglia: «Come Davide contro Golia»
IL REFERENDUM

L'Irlanda salva donna e famiglia: «Come Davide contro Golia»

L'inaspettata vittoria del No al referendum irlandese per togliere dalla Costituzione il diritto della donna a rimanere a casa per badare alla famiglia e l’unicità della famiglia naturale. La Bussola intervista Angelo Bottone, tra i promotori del comitato per il No. «È una cesura col decennio di riforme liberali».


Ramadan segnato da morte e tensione nella Striscia di Gaza
medio oriente

Ramadan segnato da morte e tensione nella Striscia di Gaza

Aerei e artiglieria israeliani continuano incursioni e bombardamenti, mentre da parte di Hamas il mese del digiuno viene definito «il mese della vittoria e il mese della jihad». Malgrado gli appelli, l'odio non si placa.


Mostra blasfema, i fedeli riparano lo scandalo difeso dal loro vescovo
CARPI

Mostra blasfema, i fedeli riparano lo scandalo difeso dal loro vescovo

Più di cento davanti alla chiesa di Sant'Ignazio di Carpi per pregare davanti alla mostra Gratia plena. Per la prima volta i fedeli riparano un atto blasfemo difeso dalla loro stessa diocesi e dal loro stesso vescovo. Ed è solo l'inizio: le preghiere proseguiranno ancora.  


Fattore famiglia, si può: appunti per il Governo
welfare pro family

Fattore famiglia, si può: appunti per il Governo

Doveva essere l'architrave delle politiche famigliari del governo di centrodestra, ma il Fattore famiglia è ancora al palo. Chi invece l'ha istituito, anche se in via sperimentale e per due soli servizi, è la Regione Lazio, anch'essa di centrodestra. Segno che il problema non è economico, ma di volontà politica. 


A scuola di inventio: la materia prima del discorso
IL BUON USO DELLE PAROLE / 7

A scuola di inventio: la materia prima del discorso

Per strutturare un'argomentazione è fondamentale recuperare gli argomenti che possono essere utilizzati per sviluppare il tema, per avallare una tesi o confutarne un’altra, come insegnano i retori antichi.


I cattolici normali per Staglianò sono "convenzionali"
la commedia degli epiteti

I cattolici normali per Staglianò sono "convenzionali"

Dopo il tormentone sugli indietristi, appare un nuovo neologismo rivolto a chi semplicemente preferisce il catechismo all'ecologismo o la santità alla sostenibilità. E si rivela un involontario complimento.


Le passioni – Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 107 – La trascrizione

Le passioni – Il testo del video

Ogni atto umano coinvolge la sfera affettiva. Per passione si intende, dal punto di vista morale, un certo patire. Le due dimensioni dell’appetito sensibile: concupiscibile e irascibile. L’immagine dell’auriga e i due cavalli.


Il Papa legittimo, il contributo di Giovanni di San Tommaso
ORA DI DOTTRINA / 107 – Il supplemento

Il Papa legittimo, il contributo di Giovanni di San Tommaso

La legittimità dell'elezione del papa rientra tra i fatti dogmatici. Ciò riguarda il fatto che il papa universalmente riconosciuto sia il vero papa e non che sia un buon papa. La spiegazione da Martino V alla Professio fidei, passando per Giovanni di San Tommaso


ORA DI DOTTRINA / 107 – Il video

Le passioni

Ogni atto umano coinvolge la sfera affettiva. Per passione si intende, dal punto di vista morale, un certo patire. Le due dimensioni dell’appetito sensibile: concupiscibile e irascibile. L’immagine dell’auriga e i due cavalli.


La diocesi di Bologna si lancia a promuovere le coppie gay
fiducia supplicans 2.0

La diocesi di Bologna si lancia a promuovere le coppie gay

Tutto è famiglia "a prescindere dal genere" per il direttore editoriale della San Paolo, don Simone Bruno, che presenta il suo libro a Bologna con il vicario episcopale. Nella diocesi del presidente della CEI.