Il Papa ai giovani: «La Via della Croce è la risposta al male e la via della pienezza»
Dopo la preghiera silenziosa del mattino nei tragici luoghi di Auschwitz e Birkenau dove si è consumata la tragedia nazista, il Papa ha risposto nelle Via Crucis serale con i giovani alle domande sul male e la presenza di Dio. «La Via della croce è l’unica che sconfigge il peccato, il male e la morte, perché sfocia nella luce radiosa della risurrezione di Cristo, aprendo gli orizzonti della vita nuova e piena. Di fronte al male l’unica risposta per il discepolo di Gesù è il dono di sé».
- DIARIO DA CRACOVIA: MISERICORDIA NEL PERDONO, di Luca Fornaciari
Misericordia nel perdono
Il racconto di Francesco Pirini, sopravvissuto all'eccidio nazista del 1944, oggi 86enne, che ha raccontato la libertà che scaturisce dal perdono, ha segnato la giornata di oggi. Ci ha fatto capire anche come da un male si possa ricavare un bene.
Carcere duro ed espulsioni: le 4 cose da fare contro i i jihadisti
Nella lotta al terrorismo islamista l’Italia sta meglio di altri Paesi europei. Dalla rete delle forse dell’ordine, allo scambio di informazioni, fino a una legislazione efficace. Eppure, tutto questo non è sufficiente a garantire che non succeda quanto accaduto in Francia e in Germania.
METTERE FUORI LEGGE LA SHARIA di G. Gaiani
Devozione per i martiri, garantire la sicurezza per i fedeli
La giusta devozione per i martiri non deve far dimenticare la necessità di assicurare la sicurezza per tutti i fedeli. È il senso del documento pubblicato ieri da Alleanza Cattolica.
Hillary Clinton e quegli strani silenzi su Boko Haram
Perché Hillary Clinton, quando era segretaria di Stato, si è rifiutata di inserire Boko Haram nella lista nera delle organizzazioni terroristiche? Non lo ha mai spiegato. Ma un'inchiesta della rivista World rivela cospicui finanziamenti alla Clinton Foundation provenienti da miliardari nigeriani. La Nigerian Connection piomba sulle elezioni.
Ecco l’utero in comodato, con diritto di recesso
Maternità in comodato d’uso. E l’ultima trovata giudiziaria, inventata dalla Corte d’Appello di Milano che ha vietato la maternità surrogata perché contro la dignità della donna e frutto di sfruttamento del corpo. Ma se la surrogazione fosse a titolo gratuito, allora, per i giudici la cosa si potrebbe anche fare.
Espulso l'imam che tifava Dem alle primarie
Imam espulso nel vicentino per i sermoni antioccidentali. Nel Reggiano però partecipò da militante alle primare del Pd portando molti extracomunitari a votare. E il Comune gli pagava anche l'affitto. L'esperta Valentina Colombo: "E' il buonismo del Pd, che ritiene le moschee un bacino di raccolta voti. Senza preoccuparsi della visione estremista di alcuni di loro". Alcuni casi, in particolare a Milano, lo dimostrano.
Quanta barbarie, ma Bagnasco ci ha dato forza
Le parole del presidente della Cei all'incontro con i giovani italiani: "Di fronte alle barbarie di questi giorni, voi siete una risposta permanente. Siete la risposta alla valanga di odio e Gesù Cristo è la soluzione. Egli è l'unica speranza per la nostra Europa, il nostro occidente, per il mondo".
"Giovani non gettate la spugna"
Papa Francesco si è rivolto ai circa 500mila giovani che lo attendevano sui prati di Cracovia: «Per essere pieni, per avere una vita rinnovata, c’è una risposta, è una persona, si chiama Gesù Cristo».
-DIARIO DA CRACOVIA di Luca Fornaciari
La chiesa per loro è un simbolo E per noi?
Il carattere anti-cristiano del terrorismo islamista è qualcosa che i suoi stessi leader sono i primi a rivendicare. In tale spirito, gli attacchi alle chiese hanno un deliberato ed evidente valore simbolico. Sono con ogni evidenza dei gesti in odium fidei. Mentre l’Europa censura se stessa e nega le proprie radici cristiane.
Con i genitori contro ogni imposizione, gender compreso
Un servizio alle famiglie e al loro progetto educativo, contro ogni imposizione di progetti gender nella scuola. Questo è il senso di “Sportello famiglia” della Regione Lombardia che ne ha affidato la gestione all'Age. Dopo le polemiche sollevate dai gruppi Lgbt, parla il presidente milanese dell’associazione, Giuseppe Angelillo.
Francesco affida il popolo Gmg a Maria
Di fronte all'icona più sacra della Polonia il Santo Padre invita a vedere in Maria "la piena corrispondenza al Signore: al filo divino si intreccia così nella storia un “filo mariano”.
- DIALOGO SOLO SE C'E' IDENTITA'
- DIARIO DA CRACOVIA, A SCUOLA DAI CAMPIONI DI MISERICORDIA di Luca Fornaciari
- LA FESTA DEGLI ITALIANI SI TINGE DI ARCOBALENO