Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L'Arabia Saudita adotterà il nostro calendario gregoriano
ISLAM

L'Arabia Saudita adotterà il nostro calendario gregoriano

Fa effetto vedere l’Arabia Saudita, il centro politico-ideologico più influente dell’islam, abbandonare il calendario islamico e adottare il nostro, introdotto da papa Gregorio XIII nel 1582. La scelta è solo di natura economica, per cercare di sanare una crisi petrolifera che Riad si è auto-inflitta.


I frutti marci dell'albero del relativismo culturale
L'IO E LA CRISI DELLA MODERNITA'/2

I frutti marci dell'albero del relativismo culturale

L’epoca contemporanea assiste allo spegnimento di tutti i lanternoni del passato e all’accensione di un nuovo lanternone culturale che nega l’esistenza di qualsiasi verità assoluta e privilegia una finta tolleranza. Si assiste ad una parcellizzazione delle discipline che non sono più riconducibili ad un unicum.


2016, fuga dall'Italia
SCENARI

2016, fuga dall'Italia

Non c'è solo il record nel numero dei giovani che vanno a lavorare all'estero; un altro rapporto spiega come il sistema (mala)giustizia e la burocrazia tengono lontani dal nostro Paese potenziali investitori, a meno che non ci sia da approfittare dei "saldi di fine stagione". Invertire la tendemza? solo se si ripensa il sistema scolastico.


Ci si muove per rispondere all'amore di Cristo
EDITORIALE

Ci si muove per rispondere all'amore di Cristo

La prima opera cristiana vissuta da San Benedetto e seguaci, da San Francesco e da tutti i santi, è stata ‘quaerere Deum’, cercare Dio, lodarlo, amarlo come unico amore. Santa Teresa di  Gesù Bambino avrebbe voluto essere tutto e fare tutto; scopre infine di poter essere il cuore che muove l’intero organismo. Così deve essere per noi.


La Polizia usa lo shopping per sloggiare le Sentinelle
BRESCIA

La Polizia usa lo shopping per sloggiare le Sentinelle

500esima veglia “rovinata” oggi a Brescia, dove sono nate tre anni fa le Sentinelle in Piedi. La Digos non ha concesso la centralissima Piazza Paolo VI e le ha spostate d'imperio in una piazza dove non passa nessuno. I motivi? Disturbano lo shopping del sabato e interferiscono con chi non è interessato o contesta. 


Guterres, un abortista alla testa dell'Onu
SEGRETARIO GENERALE

Guterres, un abortista alla testa dell'Onu

Chi è Antonio Manuel Oliveira Guterres, nuovo Segretario Generale dell'Onu? E' un socialista portoghese, già Alto Commissario per i Rifugiati, che si è distinto per la sua battaglia internazionale pro aborto. Sua è la proposta di imporre una tassa globale per finanziare le politiche di "salute riproduttiva".


Nobel per la Pace contro il "volgo" della Colombia
OSLO

Nobel per la Pace contro il "volgo" della Colombia

Juan Manuel Santos è stato insignito del premio Nobel per la Pace 2016. Però il suo accordo con le Farc, per porre fine alla guerra in Colombia, è già stato bocciato dal referendum. Perché il Nobel, allora? La risposta può essere la peggiore: per mostrare al popolo di aver "sbagliato".


Onu, Ue e media fermano il divieto di aborto
POLONIA

Onu, Ue e media fermano il divieto di aborto

Il Parlamento polacco boccia la proposta di legge di iniziativa popolare “Stop Abortion”, firmata da 450 mila cittadini. Un ruolo importante in questo ripensamento lo hanno giocato le pressioni internazionali, provenienti sia da istituzioni come l’Unione europea e l’Onu sia da organizzazioni non governative.


S. Maria degli Angeli, costruita col sudore dei martiri
ITINERARI DI FEDE

S. Maria degli Angeli, costruita col sudore dei martiri

Ciriaco, Largo, Marcellino, Saturnino, Sisinnio, Smaragdo, Trasone sono i sette martiri vissuti all’epoca dei lavori forzati per l’edificazione delle terme di Diocleziano, di cui ancora oggi la basilica di Santa Maria degli Angeli conserva le reliquie. E' la chiesa prescelta per le cerimonie ufficiali dello Stato.


"I bambini non si comprano, scendiamo in piazza"
CAFFARRA CONTRO LA REGIONE EMILIA

"I bambini non si comprano, scendiamo in piazza"

Il cardinale emiliano stronca l'acquisto di gameti femminili della Regione. "Gravissimo trattare cellule umane come un appalto. Verranno spesi 650 mila euro di soldi pubblici per ingannare donne sottoposte a trattamenti mostruosi. Così la veterinaria entra nell'umano".

-LA POLIZIA SLOGGIA LE SENTINELLE CON LO SHOPPING 


Kiko, la catechesi diventa opera sinfonica
ROMA

Kiko, la catechesi diventa opera sinfonica

È stata eseguita ieri sera in Sala Nervi "La sofferenza degli innocenti", una «celebrazione sinfonico-catechetica» composta da Kiko Arguello, coiniziatore del Cammino Neocatecumenale. È la contemplazione e il sostegno alla vergine che accetta quella spada che trapassa la sua anima.


E l'Emilia rossa disse: abbiamo una banca (del seme)
NUOVE FRONTIERE DEL TRANSUMANO

E l'Emilia rossa disse: abbiamo una banca (del seme)

La campagna della Regione per un "pacchetto" di 150 gameti maschili e femminili. Obiettivo: la fecondazione eterologa come rimedio alla sterilità, che però si può curare, ma non si dice. Ai donatori "altruisti" alcuni benefit. Si tace sui rischi e sulle alte percentuali di insuccesso e si giustifica con il calo di natalità.

-SVEZIA, WELFARE E SOLITUDINE di M. Guerra