Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Nereo e Achilleo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Suor Teresa Benedetta, la scrittrice di icone
ARTE SACRA

Suor Teresa Benedetta, la scrittrice di icone

Cultura 09_12_2016

Storia di Suor Teresa Benedetta, scrittrice di icone. Dalla prima passione artistica alla sua vocazione che l'ha portata a diventare monaca nel Carmelo di Concenedo. "Le scritture iconografiche non sono un prodotto personale", dice Suor Teresa Benedetta e sotto il loro sguardo "impariamo a lodare e ringraziare il Signore".


Twitter in crisi, anche i social piangono
SOCIAL NETWORK

Twitter in crisi, anche i social piangono

Economia 09_12_2016

La chiusura della sede italiana, a cui potrebbero presto seguire quelle di Germania e Olanda, mette sotto gli occhi di tutti la crisi di questo social, che pure vanta 1.3 miliardi di iscritti. Ma i limiti posti dalla brevità dei post (140 caratteri) e la struttura che premia i messaggi dei personaggi noti è all'origine dei problemi.


L'abbiamo
scampata bella
Ma adesso?
REFERENDUM

L'abbiamo scampata bella Ma adesso?

Vinta clamorosamente la battaglia alle urne, il variopinto fronte del No referendario non esprime alcun leader nazionale. Non c'è alcuna forza liberal-popolare che possa subentrare dopo la sconfitta di Renzi. Se per un anno non si andrà alle urne, sarebbe il tempo utile per lavorare all'alternativa, partendo dalla società civile.

10 ERRORI DA NON RIPETERE di Peppino Zola


Referendum. Dieci errori da non commettere più
LA LETTERA

Referendum. Dieci errori da non commettere più

Dopo il clamoroso esito del referendum sulla riforma costituzionale, ci si domanda come abbia fatto Matteo Renzi a bruciare il consenso così in fretta. Ecco una lista di 10 errori che ha commesso, dall'arroganza dimostrata allo scollamento con la gente comune, passando per la questione (non secondaria) delle banche.


Libia, l'Isis perde Sirte. Ma la guerra continua
JIHAD

Libia, l'Isis perde Sirte. Ma la guerra continua

Esteri 08_12_2016

Dopo 7 mesi di battaglia, le milizie fedeli al governo di Tripoli riconquistano Sirte, sconfiggendo l'Isis. Ma gli jihadisti, presenti a migliaia nel paese, si stanno riorganizzando a Sud e a Bengasi. Ed è tutt'altro che risolto il conflitto civile fra l'Esercito Nazionale di Haftar, che avanza da Est, e le milizie di Tripoli.


Venezuela, non c'è più tempo per il dialogo
VATICANO

Venezuela, non c'è più tempo per il dialogo

Mogli e madri dei prigionieri politici in Venezuela protestano in San Pietro per chiedere la liberazione dei loro cari. Intanto, in Venezuela, falliva il dialogo in cui la Santa Sede era mediatrice. La crisi, politica, economica e umanitaria, si è spinta troppo oltre. Ormai non c'è più tempo per sedersi attorno a un tavolo.


A caccia di Dio, nel bosco della vita
LA COLLANA CANTAGALLI

A caccia di Dio, nel bosco della vita

Prende spunto da una fortunta metafora del cardinal Biffi sulla "teologia della beccaccia" la nuova collana di Cantagalli A caccia di Dio, che si pone l'obiettivo di intercettare il bisogno di Assoluto dell’uomo contemporaneo. L'esordio con il libro del cistercense Padre Lepori Si vive solo per morire?


Un bambino, due mamme. Il giudice ci ricasca
SENTENZA CREATIVA

Un bambino, due mamme. Il giudice ci ricasca

Napoli: due lesbiche italiane sposate in Spagna e riconosciute genitori di un bambino dopo fecondazione eterologa ottengono dal sindaco De Magistris l'iscrizione in anagrafe come madri. Il Prefetto impone di cancellare l'atto, ma il sindaco non ci sta e fa ricorso. Ieri la sentenza: le due sono un modello famigliare, lo dice anche la Corte europea.


La potenza di
Dio è scesa
su una donna
LA RIFLESSIONE

La potenza di Dio è scesa su una donna

Il ponte dell’Immacolata quest’anno è lunghissimo e molti ne approfitteranno. Ma l’Immacolata cosa c’entra? Su una donna si è riversata la potenza creatrice di Dio. Ci interessa tutto questo? Ci interessa una strada sulla quale camminare lavati dalla misericordia e sostenuti da un Amore senza confini?


«IL NATALE NON È NEGOZIABILE»
Parte la raccolta fondi per La Nuova BQ
APPELLO

«IL NATALE NON È NEGOZIABILE» Parte la raccolta fondi per La Nuova BQ

Sta crescendo la tentazione di relegare l'annuncio cristiano a un ideale utopico, affascinante, ma lontano dalla vita di tutti i giorni. La novità assoluta di Dio che si fa carne viene annacquata fino a renderla irrilevante, innocua. Come giornalisti siamo chiamati invece a leggere gli avvenimenti a partire dall'annuncio cristiano nella sua prorompente interezza. Per questo diciamo con forza: «Il Natale non è negoziabile!». E ti chiediamo di sostenerci in questo impegno.  


"Chi è senza Dio può ridere, ma non ha il sorriso"
L'UDIENZA DEL PAPA

"Chi è senza Dio può ridere, ma non ha il sorriso"

Ecclesia 07_12_2016

Il Papa dà avvio ad un nuovo ciclo di catechesi imperniato sulla ricerca della speranza cristiana: "Non bisogna lasciare che la speranza ci abbandoni, perché Dio con il suo amore cammina con noi. Io spero, perché Dio è accanto a me. E questo possiamo dirlo tutti noi: “Io spero perché Dio cammina con me!”. 


Nozze gay e il resto: i frutti malati del governo
UN BILANCIO DEL GOVERNO

Nozze gay e il resto: i frutti malati del governo

Prima che Renzi consegni la campanella al suo successore e qualcuno ipotizzi un bis, sarà bene fare un bilancio dell'esecutivo in uscita: dalla scandalosa fiducia sulle Unioni civili all'ok al divorzio breve, passando per gli interventi a gamba tesa in commissione, su tutte le questioni antropologicamente sensibili lo zampino del Governo è stato ovunque. Ecco perché il Renzi I è stato il governo più laicista della storia repubblicana. Guidato da un cattolico simpatico ad alcune gerarchie ecclesiastiche, ma senza legittimazione popolare.

 

-UNA PAUSA DI RIFLESSIONE di Angela Pellicciari

-UN PAESE IN OSTAGGIO di Ruben Razzante