2017, la grande fuga dal governo Gentiloni
Alfano e Bersani prendono le distanze dal governo Gentiloni. Il primo promette battaglia sull'abolizione dei voucher e sulla Rai. Il secondo apre incredibilmente al Movimento 5 Stelle. Al di là dei pretesti, la vera causa della grande fuga è la prossima Finanziaria, una stangata su cui nessuno vuol mettere la propria firma.
Venezuela, verso una nuova ondata di repressione
Venezuela, di male in peggio. Con la popolazione allo stremo e la protesta internazionale dell'Organizzazione degli Stati Americani, ora si teme la repressione da parte del presidente Maduro. Primo sintomo: tolta l'immunità ai parlamentari. E un libro, Venezuela: il crollo di una rivoluzione, aiuta a capire la tremenda quotidianità del Venezuela.
La lettera della May: separazione dolce dall'Ue
Non una dichiarazione di guerra e neppure un divorzio vero e proprio. La lettera consegnata dalla premier britannica Theresa May a Donald Tusk, a cui chiede di attivare l’articolo 50 (ritiro dall’Ue), è scritta in toni gentili e umili. E traccia un percorso a tappe per una nuova forma di collaborazione fra le due sponde della Manica.
Scandalo in Belgio, vescovi contro il prof cattolico
Belgio. Ha uno sviluppo (spiacevole) la vicenda del docente dell'ateneo cattolico di Lovanio a rischio licenziamento per aver definito l'aborto un omicidio. Si aspettava una presa di posizione della Conferenza episcopale belga. Che è arrivata. Ma per prendere le distanze dalla marcia per la vita ("iniziativa privata"), scaricare il prof e dire che "le sue sono parole forti". Confondendo infine il misericordismo con la misericordia. Eppure lo stesso Papa Francesco aveva definito l'aborto un crimine orrendo.
-LA FALSA LEZIONCINA ONU SULL'ABORTO di Tommaso Scandroglio
La grande speranza si radica nella fede
Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco di mercoledì 29 marzo. "La nostra speranza non si regge su ragionamenti, previsioni e rassicurazioni umane; e si manifesta là dove non c’è più speranza, dove non c’è più niente in cui sperare, proprio come avvenne per Abramo, di fronte alla sua morte imminente e alla sterilità della moglie Sara".
Navalny, la Alt Right russa e il mondo alla rovescia
Nazionalista e anti-immigrati, Navalny, l'oppositore di Putin arrestato domenica, è una sorta di Steve Bannon russo, ma in Europa viene ora elogiato dalla sinistra e snobbato dalla destra. Mentre i governi dell'Ue si ricordano dell'importanza della libertà del Web e del diritto a manifestare. Che in molti altri casi dimenticano, in patria.
Quei bambini "irreperibili" venuti dall'Africa La legge sui minori immigrati non accompagnati
È all’esame della Camera una proposta di modifica della normativa sui minori stranieri non accompagnati per migliorarne l’accoglienza e la tutela. Ai primi di gennaio, erano più di 17mila. Di questi 6561 sono irreperibili. Arrivano dall'Africa, abbandonati dai genitori nelle mani dei trafficanti, dopo un viaggio fatto di sofferenze e violenza.
LA CREDIBILITA' DELL'UE E' SUL CONFINE di G. Gaiani
La credibilità dell'Ue si gioca sul presidio del confine comune
“Un’Unione in cui tutti i cittadini si sentano sicuri e possano spostarsi liberamente, in cui le frontiere esterne siano protette, con una politica migratoria efficace, responsabile e sostenibile, nel rispetto delle norme internazionali". Questi sono i buoni propositi enunciati nella Dichiarazione di Roma. La realtà non rispecchia molto queste parole.
Alatri, viaggio nel cuore di tenebra
Emanuele Morganti, ucciso di botte in piazza ad Alatri. Ucciso senza un perché (senza un logos) in modo selvaggio, brutale. Abbiamo conosciuto e rifiutato il Logos. Abbiamo scelto una sessualità libera da vincoli morali; abbracciato il sacrificio umano di aborto ed eutanasia; ci siamo posti sul trono divino. Ed ecco esplodere la violenza bestiale e illogica. «Che orrore! Che orrore!». Benvenuti nel cuore della tenebra.
Stop, per ora, alla "Scalfarotto alla Umbra"
Il voto del consiglio dell’Umbria sulla proposta di legge regionale sull’omofobia è stato rinviato a data da destinarsi. Il nuovo stop arriva dopo quello di due settimane fa dovuto alla mancanza delle coperture economiche del provvedimento, il quale indica uno stanziamento annuale di 50 mila euro volto al funzionamento dell’osservatorio regionale anti-omofobia che sarà composto da sei esponenti di altrettante associazioni lgbt.
Patto scelleratotra comuni eassociazioni gay
L'adesione del Comune di Siracusa al progetto Educare alle differenze fa emergere l'ambiguo rapporto tra le amministrazioni di nidi e scuole dell'infanzia e associazioni che promuovono le peggiori deviazioni: dall'Anddos (dark room) all'Arcigay (utero in affitto); dal Cassero (blasfemia omo) al Mario Mieli (pedofilia). Affidereste loro l'educazione dei vostri figli?
-STOP A SCALFAROTTO ALLA UMBRA di M. Guerra
Scuole cristiane: discriminate dall'ideologia Lgbt
Ad, Alberta, in Canada, il ministro dell'Istruzione obbliga due scuole cristiane ad aprire ai cosidetti club "gay". Ma, come ha spiegato il giudice della Corte Suprema Samuel Alito, questo è solo l'inzio di un vento ostile ai credenti e a cui occorre guardare per non trovarsi impreparati.