Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Siena, il Battistero che narra la storia di San Giovanni
ITINERARI DI FEDE

Siena, il Battistero che narra la storia di San Giovanni

Il celebre Battistero di Siena, la cui costruzione iniziò nel 1317, dà il volto alla città. Tipica del gusto gotico senese è l’alternanza di fasce marmoree bianche e verdi della superficie. Al centro dello spazio è collocato il Fonte Battesimale alla cui realizzazione concorsero più mani di celeberrimi artisti, a cominciare da Jacopo della Quercia.


Fake news tra censura e tribunale del popolo
INFORMAZIONE E LIBERTA'

Fake news tra censura e tribunale del popolo

Cronaca 06_01_2017

Il problema delle fake news esisteva prima di Facebook. Intervenire dall’esterno è una mossa dittatoriale che sa di censura. Ma anche Grillo sbaglia: non è un problema di giornalismo, ma di educazione e fiducia: la giuria popolare sarebbe fatta di persone senza una solida formazione. Così non ci sarà freno alle fake news.


Il femminismo clericale rifiuta la spiritualità mariana
DONNA

Il femminismo clericale rifiuta la spiritualità mariana

Lunedì 2 gennaio l’Osservatore Romano pubblicava un articolo sulla Madonna a firma di Anne-Marie Pellettier che cominciava l’anno 2017 (centenario delle apparizioni della Vergine a Fatima) affermando il suo disagio per la crescente spiritualità mariana. Ma chi più della Madonna ha fatto la volontà del Padre?


Germania, un tranquillo Capodanno di paura
LA REALTA' NEGATA

Germania, un tranquillo Capodanno di paura

In Germania non si sono ripetute le violenze dello scorso Capodanno a Colonia? La polizia dice che sono solo "fake news". Ma non va affatto tutto bene. Se non si è raggiunto il livello di violenza del 1 gennaio 2016 è solo per l'opera di prevenzione della polizia. E nonostante tutto, le aggressioni si contano a decine.


Don Pietro, l'uomo che capì dove andava la famiglia
L'ANNIVERSARIO

Don Pietro, l'uomo che capì dove andava la famiglia

A cento anni dalla nascita, il movimento Familiaris Consortio celebra il suo fondatore, don Pietro Margini. Da una piccola parrocchia del reggiano ha ispirato quella che oggi è una delle realtà ecclesiali più vivaci. Come? Intuendo 50 anni prima la crisi odierna del matrimonio e correndovi ai ripari. "Perché le famiglie sante salveranno la Chiesa".


Il tribunale del popolo ha deciso: è meningitefobia
IL CASO MENINGITE

Il tribunale del popolo ha deciso: è meningitefobia

Non è più la scienza che detta l’agenda dell’organizzazione sanitaria, ma la spinta emotiva del momento. Poco importa che l’evidenza scientifica ci dica che non c’è alcuna epidemia di meningite. Nel 2015 i casi segnalati in tutta Italia sono stati circa 120. Ma con un meccanismo strano di lettura emotiva e paranoica dei dati reali, si sta diffondendo questa paura. E improvvisamente il vaccino non provoca più autismo, ma diventa la panacea.

 

-FAKE NEWS TRA CENSURA DI STATO E GOGNA POPOLARE di Orlando Falena


La cultura della morte s'indigna per un feto che canta
IL CASO SPOT SANREMO

La cultura della morte s'indigna per un feto che canta

Lo spot di Sanremo 2017 raffigura una donna incinta che ascolta "Non ho l'età", la musica si trasmette al feto che inizia a canticchiarla. Ma ai "conte Dracula" permeati di cultura abortista non sta bene: "Ributtante", "mostruoso". La vita nascente è ormai vistra come una mala pianta da estirpare. 


Abbiamo bisogno di guardare il suo Volto
EPIFANIA

Abbiamo bisogno di guardare il suo Volto

Anche noi come i Magi portiamo impresso quel Volto e d’ora innanzi continuiamo a cercarlo nella concretezza del vivere quotidiano. Abbiamo bisogno di guardare Lui per vivere, abbiamo bisogno di trovarlo presente per esser presi per mano e accompagnati giorno per giorno.


L'Epifania secondo
"Il quinto evangelo"
EDITORIALE

L'Epifania secondo "Il quinto evangelo"

Editoriali 06_01_2017

I Magi che con l'oro in dono rovinano il progetto di una Chiesa dei poveri, e il fermo rifiuto di Giuseppe. Così colui che divenne il cardinale Biffi volle riscrivere ironicamente anche i fatti dell'Epifania per denunciare l'ecclesialmente corretto.
- ABBIAMO BISOGNO DI GUARDARE IL SUO VOLTO, di Angelo Busetto


Guerra in Siria,
l'Osservatore 
dà la colpa
ai cambiamenti climatici
IL CASO

Guerra in Siria, l'Osservatore dà la colpa ai cambiamenti climatici

All'origine della guerra in Siria ci sarebbero i cambiamenti climatici. Lo scrive l'Osservatore Romano: è solo l'ultima bufala del quotidiano vaticano ormai avvitato in una deriva ecologista che arriva fino a sdoganare le politiche di controllo delle nascite. Un andazzo che purtroppo trova legittimazione nell'enciclica Laudato Sì.


Ci attendono 10, 100, 1000 rivolte come a Cona
IMMIGRAZIONE

Ci attendono 10, 100, 1000 rivolte come a Cona

Il 2 gennaio a Cona, in provincia di Venezia, in un centro di accoglienza è scoppiata una rivolta in seguito alla morte di una richiedente asilo originaria della Costa d’Avorio. Il motivo della rivolta è, secondo i rivoltosi, la lentezza dei soccorsi. Ma è la terza ribellione in pochi mesi. E gli italiani iniziano ad essere seriamente offesi dal comportamento degli immigrati. Offende la totale mancanza di riconoscenza dei nostri sacrifici per accoglierli.


Maggiolini, un vescovo senza attenuazioni
IL LIBRO

Maggiolini, un vescovo senza attenuazioni

A 85 anni dalla nascita del vescovo di Carpi e Como, coautore del Catechismo della Chiesa Cattolica e grande difensore della fede, attraverso l'Eucarestia e la missione, l'associazione che porta il suo nome pubblica un libro di frasi scelte. Da cui traspare un uomo cattolico senza sgarri nè attenuazioni.