Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Pd salva la sua banca e si auto-assolve
CRISI MPS

Il Pd salva la sua banca e si auto-assolve

Monte dei Paschi di Siena sta fallendo per mala gestione. Il proprietario, di fatto, è l'ex Pci. Il governo salva la banca con fondi pubblici: 20 miliardi di euro del contribuente, pari a un terzo di quel che paghiamo ogni anno per l'intero debito pubblico italiano. E invece di punire la mala gestione, la proposta dell'Associazione Bancaria Italiana è una ... pubblica gogna per i debitori insolventi. E il cerchio si chiude.


I "dubia" di Muller e i guardiani della rivoluzione
EDITORIALE

I "dubia" di Muller e i guardiani della rivoluzione

Un'intervista del prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, critico per la pubblicità data ai "dubia", diventa la nuova arma dei "turiferari" per attaccare i quattro cardinali e chi li sostiene. Ora il tentativo è di creare divisione fra di loro, terza tappa di una strategia per impedire che si affronti seriamente il tema posto dai "dubia".


Miss Helsinki, vittima del nuovo razzismo
DISCRIMINAZIONE "POSITIVA"

Miss Helsinki, vittima del nuovo razzismo

In tempi di crisi degli immigrati, anche un concorso di bellezza in quel di Helsinki diventa oggetto di polemica su scala europea. E’ stata eletta Sephora Ikalaba, nigeriana. E la rete si infiamma. L’aspetto curioso è che entrambe le parti si accusano di razzismo. Il dubbio che il colore della pelle abbia contato più della bellezza è più che legittimo, anche per motivi storici.


Madre Teresa, una matita nelle mani di Dio
IL NUOVO LIBRO SULLA SANTA

Madre Teresa, una matita nelle mani di Dio

«Non conta quanti malati guarisci» diceva Madre Teresa di Calcutta «ma la testimonianza che dai: vedono che c’è qualcuno che si prende cura di loro ed è questo che conta», diceva Santa Madre Teresa di Calcutta. Esce per Ares una nuova biografia della nuova santa che ripercorre il suo profondo itinerario spirituale. 


Non accettate come profughi chi ci rende profughi
PERSECUZIONE

Non accettate come profughi chi ci rende profughi

Nicodemus Sharaf, Arcivescovo di Mosul per i siro-ortodossi, profugo a città di Erbil (Iraq), dal 9 giugno 2014, rivolge il suo messaggio all'occidente, dicendo: "Svegliatevi, non accettate da voi, come profughi, quelli che ci hanno resi profughi qui (nella nostra terra)". E intanto spuntano scritte anti-cristiane scritte in Iraq, ma in tedesco, da foreign fighters tedeschi arruolati dall'Isis.


Aborti, il business degli orrori della Planned Parenthood
SVELATE LE VIOLAZIONI

Aborti, il business degli orrori della Planned Parenthood

Conclusa l’inchiesta del Congresso statunitense sulla compravendita di organi di bambini abortiti. Il report svela quattro differenti modelli di business relativi alla raccolta di tessuti e organi fetali. Sotto accusa la Planned Parenthood, che riceve oltre 500 milioni di dollari dal governo. E che ora, con Trump, rischia grosso. 


«Il terrorismo
abusa del
nome di Dio»
IL PAPA AL CORPO DIPLOMATICO

«Il terrorismo abusa del nome di Dio»

Il Papa parla al corpo diplomatico: «Appello a tutte le autorità religiose perché siano unite nel ribadire con forza che non si può mai uccidere nel nome di Dio». Le cause di questo tragico terrorismo religioso sono «frutto di una grave miseria spirituale, alla quale è sovente connessa anche una notevole povertà sociale». «L'Europa riscopra le sue radici».


Rohingya, nemmeno
un Nobel ferma
la persecuzione
MYANMAR

Rohingya, nemmeno un Nobel ferma la persecuzione

Grazie a un'immagine simbolo, quella di un bambino morto sulla spiaggia, il mondo ha scoperto la persecuzione dei rohingya, minoranza etnica musulmana del Myanmar occidentale. Odiati dalla popolazione a maggioranza buddista e perseguitati dallo Stato, fuggono a centinaia di migliaia. Al governo c'è Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la Pace. Ma non sta facendo nulla per cambiare corso.


Immigrazione, il piano italiano è senza futuro
L'ANALISI

Immigrazione, il piano italiano è senza futuro

Cronaca 09_01_2017

Semplificazione delle procedure, accordi bilaterali con i paesi di provenienza, nuovi CIE e incentivi ai comuni per l'accoglienza: le misure annunciate dal governo sono in gran parte illusorie ma soprattutto manca qualsiasi volontà di scoraggiare gli arrivi dalla Libia. Il rischio è soprattutto che si tratti di fumo negli occhi di una popolazione che ha superato il livello di sopportazione, in vista di possibili elezioni. Così come in molti altri paesi europei.


Le elezioni le ha vinte Trump, non gli hacker russi
USA

Le elezioni le ha vinte Trump, non gli hacker russi

Il rapporto di intelligence americano che "inchioda" la Russia e il suo ruolo a favore di Donald Trump, rivela una serie di scomode verità. Prima di tutto: che le elezioni non sono state frodate. Poi: che le informazioni compromettenti sulla Clinton, rubate e diffuse, sono autentiche.


Un dizionario contro il pensiero pericoloso
LA NUOVA INIZIATIVA DEL TIMONE

Un dizionario contro il pensiero pericoloso

La nuova iniziativa editoriale dell'Istituto di apologetica-Il Timone: un dizionario del pensiero pericoloso dove le voci sono rappresentate da tutti quegli autori, pensatori, artisti o personaggi pubblici per i quali spesso i cattolici si "innamorano". Non sapendo quale pericolo si cela dietro certe idee. 


James e gli altri
Contro l'aborto
arruoliamo testimonial
LA STORIA

James e gli altri Contro l'aborto arruoliamo testimonial

Il fenomeno del Real Madrid si è dichiarato apertamente contro l'aborto e sostenitore pro vida. Come il giocatore di football Matt Birk. L'aborto non può essere considerato un dato ormai acquisito. Ecco perchè oltre che di testimoni, abbiamo bisogno di testimonials.