Un esercito di uomini giovani e soli. Una bomba pronta a esplodere
L'87% degli oltre 400mila immigrati arrivati negli ultimi due anni in Italia sono maschi tra i 18 e i 34 anni. Molti provenienti da paesi e culture dove le donne sono usate solo per la riproduzione sessuale. Davvero è così difficile capire che è solo questione di tempo perché il problema esploda in tutta la sua violenza?
Un anno in meno di scuola? Solo togliendo le medie
In attesa della prima campanella un dibattito sulla scuola del futuro. Ecco le nostre proposte: da anni la scuola ha inserito la nuova parola d’ordine «competenze», che sembra debba sostituire la cultura. Invece la scuola è fatta di insegnanti che devono essere sì professionali, ma soprattutto umani. Per riformare bisogna partire dalle esperienze del passato perché il cuore degli uomini è immutabile. E togliere le medie potrebbe portare a dei benefici. Ecco perché.
Negri: la libertà di educazione non si tocca
«Nessuno può avere l’autorità di definire ideologiche, insensate, inutili le battaglie per la libertà di educazione come se si trattasse semplicemente di opinioni che si possono cambiare quando lo si ritenga opportuno». L'arcivescovo emerito di Ferrara replica ad alcuni interventi sulla scuola ascoltati al Meeting di Rimini.
Centrafrica, la finta pace della Sant'Egidio
L'accordo firmato il 19 giugno scorso a Roma e salutato come un grande successo in realtà è stato da subito carta straccia. Combattimenti, violenze e massacri sono all'ordine del giorno, come quello accaduto nelle scorse settimane nella cittadina di Gambo, perpetrato dalle milizie islamiste con la complicità della missione Onu.
Scontro sui provider a rischio sfruttamento sessuale
Google e altre grandi aziende dell’online si stanno opponendo a un’importante modifica normativa del Congresso americano, che ha il fine di sanzionare quei provider che favoriscono lo sfruttamento sessuale di bambini. la strategia di Google consiste nel sostenere che il testo limiterebbe la libertà di espressione e “danneggia l’ecosistema di Internet”.
Trump vuole che i caschi blu facciano guerra a Hezbollah
Gli Stati Uniti attaccano duramente la missione delle Nazioni Unite nel sud del Libano (Unifil), accusata di lasciar transitare le armi che Iran e Siria inviano alle milizie Hezbollah. Un attacco senza precedenti alla missione dell’ONU. La linea dell’Amministrazione Trump rischia di proseguire l’opera di destabilizzazione del Medio Oriente/Nord Africa inaugurata da Obama.
Gesù calpestato tra Forza Nuova e il prete "rosso"
Tra le inaccettabili minacce di Forza Nuova a messa e le parole del prete rosso che accusa di essere fascista chi non la pensa come lui sui migranti, l'unico ad essere oltraggiato è stato Gesù: perchè un attacco squadrista in chiesa è un precedente pericoloso, ma anche perché se un parroco definisce l'abortista Emma Bonino "uno dei pochi politici cristiani", vigilare è ormai inutile.
L'inno alla vita di Lunedì e le sue sorelle
C’è un film recente, di produzione inglese e non ancora tradotto in italiano, che vale la pena di segnalare ai lettori della Nuova BQ per il contenuto piuttosto politicamente scorretto. In un futuro prossimo, tra ogm e sovrappopolazione si decide di eliminare i figli in più. Ma un nonno decide di salvare le sette nipoti, sorelle gemelle. Un inno alla vita politicamente scorretto.
Parolin: "Chiesa, mantieni la tua differenza critica"
Il cardinale Parolin chiude il Meeting di Cl: "Il Cristianesimo ha qualcosa di irrinunciabile da proporre alle democrazie pluraliste, ma la Chiesa non può rinunciare al suo stile di vita e a un esercizio critico nei confronti di ogni assetto sociale o politico. La differenza cristiana nasce dalla fedeltà a Cristo e al suo Vangelo, secondo lo stile dell’amore".
Migranti, si parla di tutto, ma non di evangelizzazione
Il segretario di Stato vaticano e il vescovo Tomasi (ex nunzio all'Onu di Ginevra) intervengono nel dibattito sull'immigrazione e frenano sull'accoglienza indiscriminata. Ma restiamo sempre in attesa di un qualche pronunciamento che richiami i cattolici al primo compito che hanno, quello di annunciare Cristo a tutti.
Sex toys in tv e negli Usa finanziano gli aborti
Il primo spot sui sex toy mandato in onda sulle tv nazionali italiane adotta un registro politicamente corretto: per la liberazione sessuale della donna. L’autoerotismo diventa la cifra della sessualità dei nostri tempi. E negli Usa, dopo i tagli del governo Trump, l'abortificio Planned Parenthood inaugura una linea di sex toys per finanziare gli aborti.
X agosto, le stelle che cadono nel mistero di iniquità
Nella poesia X agosto emergono in modo prepotente lo sguardo del bambino, il simbolismo e il senso nostalgico della vita. Il poeta affronta il tema del mistero della vita, del male, della morte e del dolore in un componimento che appare uno dei più composti, come se Pascoli cercasse di trovare risposta al mysterium iniquitatis.