Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


«Il mio amico Laurentin e la sua certezza su Medjugorie»
MESSORI RICORDA IL MARIOLOGO SCOMPARSO

«Il mio amico Laurentin e la sua certezza su Medjugorie»

Lo scrittore ricorda il mariologo scomparso a 100 anni. "Osteggiato in ambito accademico dagli arroganti teologi che disprezzavano la mariologia, ma il capitolo su Maria della Lumen Gentium è suo". "Una volta su tuffò in Senna nuotando da sponda a sponda e mi raccontò del perchè non si occupò mai di Fatima". E su Medjugorie l'entusiasmo si fece certezza: "Ammetteva che la Madonna potesse non essere apparsa all'inizio, ma dopo no. Sul Podbrdo era certamente lei, si convinse dai frutti straordinari perchè è l'unico movimento di massa post conciliare che porta la gente alla fede".

-LA NATIVITA' E IL DOGMA di Guido Villa


Dramma Rohingya, non sparate su Aung San Suu Kyi
MYANMAR

Dramma Rohingya, non sparate su Aung San Suu Kyi

Da tutto il mondo appelli per salvare i Rohingya. E' soprattutto forte la delusione per Aung San Suu Kyi, icona della non-violenza attualmente al vertice del Myanmar. Ma le cose non stanno come ce le raccontano. La parola di un missionario.


Le elezioni in Sicilia possono anche seppellire Renzi
ALLEANZE

Le elezioni in Sicilia possono anche seppellire Renzi

Le elezioni siciliane appaiono decisive soprattutto per il centrosinistra, che attualmente guida la Regione e che, sondaggi alla mano, rischia di arrivare terzo dopo il centrodestra e i Cinque Stelle.


La data della Natività di Maria non è un dogma di fede
POLEMICHE INUTILI

La data della Natività di Maria non è un dogma di fede

A Medjugorje la Madonna disse ai veggenti di essere nata il 5 agosto, come avrebbe fatto in altre rivelazioni. Chi lo ha ricordato è stato accusato di essere fuori dalla Chiesa che la festeggia l'8 settembre. In realtà la data è stata scelta per ricordare il giorno della dedicazione alla Vergine della Basilica di sant'Anna a Gerusalemme.


Suore scozzesi, un'altra leggenda nera
ORFANOTROFI

Suore scozzesi, un'altra leggenda nera

Orrore! Trovata a Lanark, Scozia, una fossa comune coi corpi di 400 bambini affidati alle Suore della Carità di san Vincenzo! Questi i titoli dei giornali, che non mancavano di far riferimento al «precedente» irlandese. Ma le cose stanno ben diversamente...


In due a due per evangelizzare l'Africa
NEOCATECUMENALI

In due a due per evangelizzare l'Africa

Ecclesia 13_09_2017

In agosto 72 uomini e donne delle Comunità Neocatecumenali del Sudafrica sono stati mandati in una missione mondiale due a due, con nient'altro che una Bibbia nelle loro mani, per annunciare la Buona Notizia in tutto il Sudafrica, Swaziland, Botswana e Lesotho. 


Uragani, inondazioni e pensieri in libertà
PRIMO PIANO

Uragani, inondazioni e pensieri in libertà

Creato 12_09_2017

Dalla Florida a Livorno, giorni di devastazione e polemiche. E ovviamente non poteva mancare la solita tiritera sui cambiamenti climatici, a cui si è unito - purtroppo - anche il Papa. In realtà il caso di Livorno dovrebbe mettere in discussione l'attuale sistema di gestione di territori per cui è necessario trasferire i poteri ai Comuni. E negli Usa dovremmo invece guardare stupiti (e imparare) il ridotto numero di perdite umane a fronte di una così grave devastazione. 


Quante sciocchezze sugli uragani
HARVEY E IRMA

Quante sciocchezze sugli uragani

Rispondendo a una domanda sugli uragani il Papa ha definito «stupido e testardo» chi non crede alla teoria dei cambiamenti climatici (causati dall'uomo). La realtà però è ancora più testarda e dimostra chiaramente che non c'è alcun aumento di frequenza e intensità degli uragani. E che l'unico modo per aiutare i poveri è favorire lo sviluppo.


Livorno sott'acqua, una soluzione c'è
INONDAZIONI

Livorno sott'acqua, una soluzione c'è

Ancora una volta la piena di un fiumiciattolo ha provocato vittime e gravi danni in una città costiera del nostro Paese. E ancora una volta è rimpallo di accuse. Ma il problema sta all'origine, nella gestione centralizzata inevitabilmente inefficiente. La gestione dei piccoli corsi d'acqua andrebbe lasciata ai Comuni.


Clima, Farc, Trump e Africa: il Papa "vola" a tutto campo
L'INTERVISTA IN AEREO

Clima, Farc, Trump e Africa: il Papa "vola" a tutto campo

Nella consueta conferenza stampa sull’aereo di ritorno il Papa ha affrontato alcuni temi fondamentali del viaggio appena concluso in Colombia. «Tanti anni di guerriglia, cinquantatré, hanno certamente accumulato tanto odio, molto risentimento. Però ci sono passi che danno speranza».


«Basta finanziare aborti». Lo strappo Usa all'Onu
GUERRA ALL'UNFPA

«Basta finanziare aborti». Lo strappo Usa all'Onu

«Fino a quando l’Unfpa supporterà o parteciperà a qualche programma di coercitiva limitazione delle nascite, gli Stati Uniti non finanzieranno l’Unfpa». Gli Stati Uniti criticano nuovamente l’agenzia dell’Onu per il suo supporto alla politica degli aborti forzati in Cina e annunciano che chiuderanno i rubinetti. 


Il rifiuto della Croce: illude il mondo e lo distrugge
CONVEGNO NUOVABQ.IT

Il rifiuto della Croce: illude il mondo e lo distrugge

Una giornata di cultura e di giudizio per la conversione a Cristo e per capire che fuori dalla realtà della croce abbracciata, che è la verità profonda del mondo, non c'è redenzione. E' questa la via che salva dalla distruzione dell'eutansia e dalla crisi della famiglia. Come ci ha ricordato il cardinal Carlo Caffarra nella sua lezione magistrale, senza riconoscimento della verità non c'è più bisogno di Dio.