Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Crisi nella Chiesa, di sant’Atanasio ce n’è uno
La storia

Crisi nella Chiesa, di sant’Atanasio ce n’è uno

La crisi ecclesiale odierna assomiglia, per certi versi, a quella causata dall’eresia ariana. Ma il parallelo tra sant’Atanasio e alcuni prelati oggi scismatici non regge: il santo vescovo di Alessandria, più volte esiliato, difese la fede e al tempo stesso rimase obbediente a Roma.


Il dio (inutile) di Gramellini
LA POLEMICA

Il dio (inutile) di Gramellini

Per l'editorialista del Corriere della Sera, è scandaloso e addirittura blasfemo che Trump individui in Dio la mano che l'ha salvato dall'attentato subito. Per Gramellini Dio non interviene nella storia, posizione razionalista che nega la ragione.


Il Crocifisso che parlò a santa Brigida
ROMA

Il Crocifisso che parlò a santa Brigida

Nella basilica romana di San Paolo fuori le Mura si trova il Crocifisso ligneo che parlò alla santa svedese, esortandola a continuare il progetto di fondare un nuovo ordine, quello del Santissimo Salvatore.


Via Biden, fari puntati sull’«azzardo» Harris
STATI UNITI

Via Biden, fari puntati sull’«azzardo» Harris

L’attuale Vice-presidente, a cui Biden ha dato l’appoggio per la nomination, rappresenta la continuità. Ma in questi anni si è fatta notare solo per l’appoggio alla causa abortista, mentre ha fallito l’unico compito affidatole: il capitolo immigrazione illegale.


Attacco di Israele agli Houthi, timori di una escalation
MEDIO ORIENTE

Attacco di Israele agli Houthi, timori di una escalation

Non solo gli Houthi, anche gli Hezbollah dal Libano sono sul piede di guerra dopo il raid israeliano di sabato in Yemen, in risposta all'attacco di un drone che aveva colpito il centro di Tel Aviv. E oggi Netanyahu vola da Biden. 


Biden si ritira dalle elezioni, i Democratici orfani del loro candidato
USA VERSO IL VOTO

Biden si ritira dalle elezioni, i Democratici orfani del loro candidato

Con una mossa senza precedenti, il presidente Usa Joe Biden decide di ritirare la sua candidatura alla rielezione pur avendo vinto le primarie. Sceglie Kamala Harris per correre al suo posto. Non è detto che il Partito Democratico segua il suo consiglio.
- Fari puntati sull'«azzardo» Harris, di Vincenzina Santoro


Genitori condannati per cattiva educazione, cosa dice la morale
Il caso

Genitori condannati per cattiva educazione, cosa dice la morale

Un sedicenne stupra una ragazza e, in sede civile, il Tribunale di Firenze condanna i genitori a risarcire la vittima per non aver educato il figlio al rispetto per le donne. È lecito far pagare ai genitori le colpe dei figli? Facciamo il punto e qualche domanda politicamente scorretta.


Migrazioni, un carico ingiusto sull'Europa
FORUM DI TRIPOLI

Migrazioni, un carico ingiusto sull'Europa

Al Forum sulla migrazione trans-mediterranea è stato riproposto il solito schema secondo cui l'Europa si deve fare carico dello sviluppo dei Paesi di origine e deve finanziare i Paesi di transito. Ma l'Europa è la vittima dell'emigrazione illegale, non la responsabile.


La UE, una costruzione artificiale e ideologica
DOPO IL VOTO

La UE, una costruzione artificiale e ideologica

L'elezione di una von der Leyen 2, in spregio al voto dell'europarlamento, svela tutta la pericolosità del soggetto Unione Europea: non un governo ma una governance che allontana dalla politica basata sul bene comune


Assisi, nelle pietre la storia di Francesco e di un popolo
VACANZE LETTERARIE / 4

Assisi, nelle pietre la storia di Francesco e di un popolo

Nella Basilica Superiore di San Francesco, gli affreschi di Giotto ci raccontano alcune tappe della vita del santo. Ad Assisi si trovano anche la casa di santa Chiara e del beato Bernardo di Quintavalle. E, ancora, la Porziuncola...


La preparazione alla grazia – Il testo del video
Ora di dottrina / 125 – La trascrizione

La preparazione alla grazia – Il testo del video

La grazia richiede una preparazione da parte dell’uomo? San Tommaso spiega che la grazia abituale esige una preparazione, che a sua volta presuppone la grazia attuale. L’intreccio tra libertà e grazia. L’errore di Luis de Molina.


Il Concilio di Ferrara-Firenze e la riconciliazione con i Greci
Ora di dottrina / 125 – Il supplemento

Il Concilio di Ferrara-Firenze e la riconciliazione con i Greci

Il Concilio che si riunì a Ferrara e poi a Firenze fu dedicato primariamente alla riconciliazione con i cristiani delle chiese orientali. Ciò significava innanzitutto affrontare la questione del Filioque. Vediamone le origini.