Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Boom di Dat, serve un rinnovato impegno per la vita
Il trend

Boom di Dat, serve un rinnovato impegno per la vita

Secondo una rilevazione ancora in corso dell’Associazione Coscioni, nel 2023 si è registrato un +52,5% di Dat in 4.533 Comuni. Un aumento frutto della propaganda dei Radicali e che richiede un’adeguata risposta dei gruppi pro vita.


L'Ue riapre le danze e se ne infischia del voto popolare
cordone sanitario

L'Ue riapre le danze e se ne infischia del voto popolare

Prima riunione del Parlamento europeo dopo le elezioni e le cariche parlamentari vengono assegnate discriminando le destre premiate dalle urne. In barba alla volontà degli elettori.


Olimpiadi Milano-Cortina. Già si allunga l'ombra del malaffare
LO SCANDALO

Olimpiadi Milano-Cortina. Già si allunga l'ombra del malaffare

Per le Olimpiadi 2026, la procura di Milano ha già avviato inchieste per casi di sospetta corruzione, turbativa e abuso d'ufficio. Come per Expo, le vicende giudiziarie rischiano di rovinare l'evento.


Se anche Trump molla sull'aborto
PRINCIPI NON NEGOZIABILI

Se anche Trump molla sull'aborto

Con un colpo di mano e senza chiedere il parere alle associazioni pro-life conservatrici, il Partito Repubblicano ha quasi del tutto eliminato il suo programma contro l’aborto.


Contro l'irrilevanza dei cattolici, sostieni la Bussola
campagna raccolta fondi

Contro l'irrilevanza dei cattolici, sostieni la Bussola

Le indicazioni dei vescovi riguardo alle elezioni per l'Europarlamento dimostrano il prevalere di "un pensiero non cattolico". La Bussola è l'unico quotidiano a proporre un "pensiero cattolico", e non solo sull'Europa. Ma ha bisogno del tuo aiuto. DONA ORA.


Riecco il Seminario Palmaro, a difesa del concepito
XI edizione

Riecco il Seminario Palmaro, a difesa del concepito

Si terrà dal 25 al 28 luglio, a Pontenure (Piacenza), “Ma questo è un uomo”, XI edizione del Seminario Mario Palmaro, in memoria del bioeticista cattolico morto 10 anni fa. Denso il programma, con relatori di rilievo per fare chiarezza a difesa del concepito.


Diaconesse, il Papa se la cava con una prefazione gesuitica
ordine sacro

Diaconesse, il Papa se la cava con una prefazione gesuitica

Donne all'altare: ne scrivono cinque autori, tra cui una "vescova" anglicana, almeno due dei quali puntano al sacerdozio femminile. A introdurre il volume è il Pontefice, che non parla certo "papale papale".


Salis libera tutti, ma il carcere serve anche a chi delinque
la pasionaria

Salis libera tutti, ma il carcere serve anche a chi delinque

L'eurodeputata di Avs rilancia l'utopia abolizionista e dimentica che riparare al male commesso è utile al reo non meno che alla società. Abolire la detenzione esprime solo la volontà – ideologica! – di liberarsi da ogni legge. Che alla fine vale solo per gli "amici".


Via libera alla Madonna dello Scoglio, “la Lourdes calabrese”
Il decreto

Via libera alla Madonna dello Scoglio, “la Lourdes calabrese”

D’intesa con il Dicastero per la Dottrina della Fede, il vescovo di Locri ha concesso il nulla osta alla devozione della Madonna dello Scoglio, sorta a Placanica. Dopo Rosa Mistica, è il secondo giudizio positivo sotto le nuove Norme del DDF. Con la differenza che qui il presunto veggente è in vita.


Il Venezuela verso il voto. Maduro può ancora perdere
COMUNISMO LATINO

Il Venezuela verso il voto. Maduro può ancora perdere

Il prossimo 28 luglio, in Venezuela si voterà per il rinnovo del presidente. Maduro si candida per un terzo mandato in quel che ormai è un regime comunista. Ma un oppositore, Edmundo Gonzalez Urrutia, potrebbe addirittura batterlo.


L'autonomia ha senso: rating della Lombardia più alto di quello italiano
REGIONE MODELLO

L'autonomia ha senso: rating della Lombardia più alto di quello italiano

Moody’s premia la Lombardia. Il riconoscimento dell'agenzia di rating non fa che sottolineare l'importanza di valorizzare le eccellenze territoriali attraverso l'autonomia.


"Come se fosse Ambani": tutti zitti sulle nozze dello spreco
allarmisti non pervenuti

"Come se fosse Ambani": tutti zitti sulle nozze dello spreco

Quello dei magnati indiani è il matrimonio dell'anno, ma anche il più inquinante con 600 milioni di dollari spesi, migliaia di aerei e opulenza sfrenata, nel silenzio dei soliti che accusano sempre e solo l'Occidente di "consumare le risorse del pianeta".